Tuttodigitale > Q > Qual È La Differenza Tra Ipertesto E Ipermedia?

Qual è la differenza tra ipertesto e ipermedia?

Quindi per concludere possiamo dire che l'ipertesto è il formato di testo elettronico in cui il contenuto è interconnesso utilizzando collegamenti ipertestuali, mentre l'ipermedia si riferisce a media come testo, audio, grafica e video interconnessi tramite collegamenti ipertestuali.

Di più su questo

Articolo correlato

Qual è la differenza tra 4G è LTE?

Il 4G o l'LTE sono più veloci? Il 4G è più veloce del 3G anche se puro, in quanto quest'ultimo indica le reti Internet mobili di quarta generazione, che superano quelle di terza generazione e offrono velocità di connessione fino a 225 Mbps.

Perché il web e ipertestuale?

Le pagine dei siti web sono un esempio classico di ipertesto. Grazie all'ipertesto gli utenti possono visualizzare le informazioni in modo organizzato e navigare da una pagina all'altra con un semplice click. La codifica degli ipertesti si basa sul linguaggio HTML ( HyperText Markup Language ).
Come sono chiamati i link?
Quello che comunemente viene chiamato link, anche in italiano, è in realtà l'abbreviazione di hyperlink, o collegamento ipertestuale.

Dove si trova il collegamento ipertestuale?

I collegamenti ipertestuali in un documento Word sono accessibili tenendo premuto il tasto CTRL e cliccando con il tasto sinistro del mouse sul anchor text sottolineato.
In che modo e con quali strumenti e implementata una lettura di tipo non lineare degli ipertesti?
In che modo e con quali strumenti è implementata una lettura di tipo non-lineare degli ipertesti? La lettura di un ipertesto può svolgersi in maniera non lineare in quanto un qualsiasi documento in rete può essere scelto dal lettore a seconda di quale parola chiave o link egli utilizzerà per la ricerca.

Articolo correlato

Qual è la differenza tra uno smartphone è un iPhone?

Qual è la differenza tra un telefono e un computer? Un telefono cellulare è un modello del marchio Apple. Uno smartphone è un nome generico dato a tutti i telefoni cellulari considerati intelligenti e dotati di touch screen.

Anche la domanda è: qual è la logica del link?

La logica del web è quella ipertestuale, vale a dire che al centro di tutto ci sono (ancora) due siti che stabiliscono una connessione attraverso un link.
Cosa contiene un ipermedia?
Ipermedia o ipermedialità è un termine generico, derivato da ipertesto, che integra una raccolta di informazioni eterogenee, quali grafica, audio, video e testo, connessi tra loro in maniera non sequenziale. Il termine è un'evoluzione del termine multimedia, o multimedialità .

Come si fa un collegamento ipertestuale con Powerpoint?

Prova
  1. Selezionare il testo, la forma o l'immagine da usare come collegamento ipertestuale.
  2. Selezionare Inserisci > Collegamento ipertestuale.
  3. Selezionare File esistente o pagina Web, quindi aggiungere: Testo da visualizzare - Digitare il testo da visualizzare nel collegamento ipertestuale.
  4. Scegliere OK.
Come si crea un indice automatico in Word?
Dalla barra dei menu selezionare Inserisci / Riferimento / Indici e sommario . Dalla finestra Indici e sommario , scegli la scheda Sommario. i titoli e spunta la casella Usa collegamenti ipertestuali .

Come inserire un link cliccabile in Word?

Come aggiungere link su Word che apra un'altro documento Word
  1. Seleziona il testo o l'immagine su cui inserire il link.
  2. Nella scheda Inserisci clicca su "Collegamento ipertestuale"
  3. In "Collega a" clicca sulla voce "Inserisci nel documento"

Di Seitz

Articoli simili

Cosa fare se si è offline? :: Come e l ipertesto?
Link utili