Tuttodigitale > C > Come Fare I Grafici A Torta Con Excel?

Come fare i grafici a torta con Excel?

Come prima operazione bisogna selezionare i valori che si desidera rappresentare nel Grafico a Torta. Successivamente nella scheda Inserisci gruppo pulsanti Grafici cliccare sul pulsante Inserisci grafico a torta o anello, nel successivo menu viene resa disponibile la scelta fra Torta 2D e Torta 3D.

Di più su questo

Come funziona il grafico a torta?

Un grafico a torta, detto anche diagramma a torta o areogramma, è un tipo di grafico a forma circolare che fornisce la rappresentazione dei dati sotto forma di spicchi, la cui dimensione è proporzionale a quella del dato che rappresentano. Esempio di grafico a torta: sport praticati da un gruppo di ragazzi.
Di conseguenza, come si fa un grafico?
Creare un grafico
  1. Selezionare i dati per il grafico.
  2. Selezionare Inserisci > Grafici consigliati.
  3. Nella scheda Grafici consigliati selezionare un grafico per visualizzarlo in anteprima.
  4. Selezionare un grafico.
  5. Scegliere OK.

Tenendo presente questo, come mettere le percentuali su un grafico a torta excel?

Come mostrare la percentuale nel grafico a torta in Excel?
  1. Selezionare i dati su cui creare un grafico a torta, fare clic su inserire > Ionsert Grafico a torta o ad anello > Torta.
  2. Quindi viene creato un grafico a torta.
  3. Ora i valori corrispondenti vengono visualizzati nelle fette di torta.
Di conseguenza, come rappresentare le percentuali in un grafico?
L' areogramma più usato per rappresentare la % è quello a settori circolari detto areogramma percentuale. , quindi possiamo dire che la parte colorata è il 25% dell'intero cerchio. dell'angolo al centro che è uguale a 360°. sono uguali dunque possiamo scrivere la proporzione : 25: 100= 90° : 360°.

Inoltre, come si calcola la percentuale per aerogramma?

Per costruire un areogramma circolare, l'ampiezza di ogni settore deve corrispondere alla percentuale da rappresentare. Per calcolare l'ampiezza di ogni settore si procede nel seguente modo: si divide l'angolo giro 360° in 100 parti (360°: 100 = 3,6°) e si ottiene un settore circolare che corrisponde all'1% →3,6° = 1%
Come si fa un Istogramma?
Creare un istogramma
  1. Selezionare i dati. (Questo è un tipico esempio di dati per un istogramma).
  2. Fare clic su Inserisci > Grafico.
  3. Nella finestra di dialogo Inserisci grafico fare clic su Istogramma in Tutti i grafici, quindi fare clic su OK.

Allora, come si calcola grafico a torta?

Quando dobbiamo calcolare l'ampiezza di ciascuno spicchio dell'areogramma, dividiamo semplicemente l'angolo giro in 100 parti. Successivamente moltiplicheremo il risultato ottenuto per il valore della percentuale che intendiamo rappresentare sul diagramma a torta.
Come si divide un grafico a torta?
Un diagramma a torta si costruisce in questo modo: ● si calcola la somma totale dei dati; ● si esprime in percentuale il rapporto fra il valore di un singolo dato e la somma totale; ● si suddivide l'area di un cerchio in settori circolari in modo che gli angoli al centro siano propor- zionali alle quantità che essi

Come trasformare i dati in percentuale?

Per calcolare la percentuale velocemente ti basterà moltiplicare il numero di partenza (30 euro) per il numero percentuale (20) e poi dividere il risultato per 100. Nel nostro caso, quindi: 30 × 20 = 600 → 600 ÷ 100 = 6.

Di Aria

Come fare un grafico su fogli? :: Quando inizia il conto alla rovescia?
Link utili