Tuttodigitale > C > Come Inserire Dati In Un Grafico A Torta?

Come inserire dati in un grafico a torta?

Fare clic su Inserisci > Grafico. Fare clic su A torta e quindi fare doppio clic sul grafico a torta desiderato. Nel foglio di calcolo visualizzato sostituire i dati segnaposto con le informazioni desiderate. Per altre informazioni sulla disposizione dei dati in un grafico a torta, vedere Dati per i grafici a torta.

Di più su questo

Articolo correlato

Come inserire un grafico combinato in Excel?

Vediamo come creare un grafico combinato. Scegliete l'intervallo di celle che volete rappresentare nel grafico. L'intervallo di celle è A1:C16. Dal gruppo Grafici, fare clic su Grafico combinato.

La gente chiede anche: come si calcola il grafico a torta?

Quando dobbiamo calcolare l'ampiezza di ciascuno spicchio dell'areogramma, dividiamo semplicemente l'angolo giro in 100 parti. Successivamente moltiplicheremo il risultato ottenuto per il valore della percentuale che intendiamo rappresentare sul diagramma a torta.
Come fare i grafici a torta con Excel?
Come prima operazione bisogna selezionare i valori che si desidera rappresentare nel Grafico a Torta. Successivamente nella scheda Inserisci gruppo pulsanti Grafici cliccare sul pulsante Inserisci grafico a torta o anello, nel successivo menu viene resa disponibile la scelta fra Torta 2D e Torta 3D.

Come si crea un grafico?

Creare un grafico
  1. Selezionare i dati per cui si vuole creare un grafico.
  2. Fare clic su INSERISCI > Grafici consigliati.
  3. Nella scheda Grafici consigliati scorrere l'elenco di grafici consigliati da Excel e fare clic su uno di essi per vedere come vengono rappresentati i dati.
Allora, come selezionare i dati per un grafico su excel?
Effettuare questi passaggi: Nella scheda Inserisci selezionare il tipo di grafico desiderato. Nella scheda Struttura grafico fare clic su Seleziona dati. Fare clic nella casella Intervallo dati grafico e quindi selezionare i dati nel foglio di lavoro.

Come inserire le percentuali in un grafico a torta Excel?

Come mostrare la percentuale nel grafico a torta in Excel?
  1. Selezionare i dati su cui creare un grafico a torta, fare clic su inserire > Ionsert Grafico a torta o ad anello > Torta.
  2. Quindi viene creato un grafico a torta.
  3. Ora i valori corrispondenti vengono visualizzati nelle fette di torta.
Di conseguenza, per cosa si usano i grafici a torta in excel?
Viene privilegiato il diagramma a torta, anche chiamato areogramma soprattutto quando è necessario esprimere misure in percentuale. Il grafico è l'ultima fase di una procedura che prevede la raccolta di dati e la loro elaborazione. Grazie a questa elaborazione spesso vengono tradotti in percentuali.

Come si fa a calcolare la percentuale di un areogramma?

Per costruire un areogramma circolare, l'ampiezza di ogni settore deve corrispondere alla percentuale da rappresentare. Per calcolare l'ampiezza di ogni settore si procede nel seguente modo: si divide l'angolo giro 360° in 100 parti (360°: 100 = 3,6°) e si ottiene un settore circolare che corrisponde all'1% →3,6° = 1%
Che grafico usare per le percentuali?
In funzione del tipo di fenomeno da rappresentare vi sono diversi tipi di grafici: l'Istogramma, l'Aerogramma (o grafico a torta), l'Ideogramma e il diagramma a linee. Sono adatti sopratutto per tappresentare dati espressi in percentuale (%).

Riguardo a questo, come trasformare i dati in percentuale?

Per calcolare la percentuale velocemente ti basterà moltiplicare il numero di partenza (30 euro) per il numero percentuale (20) e poi dividere il risultato per 100. Nel nostro caso, quindi: 30 × 20 = 600 → 600 ÷ 100 = 6.

Di Aimil

DOVE creare un grafico? :: Perché formattare scheda SD nuova?
Link utili