Tuttodigitale > C > Come Si Inserisce Un Commento Nel Codice Html?

Come si inserisce un commento nel codice HTML?

Inserisci un commento costituito da una singola riga.

I commenti sono contraddistinti dai tag <! -- e --> . Puoi inserire dei brevi commenti per ricordarti la funzione dei vari punti del codice. Assicurati che non vi siano spazi all'interno dei tag per i commenti.

Di più su questo

Articolo correlato

Come si inserisce un nuovo commento in Word?

Fare clic alla fine del testo se si desidera inserire un commento. Nella scheda Revisione, fare clic su Nuovo commento. È possibile digitare il commento. Il commento viene visualizzato in un fumetto a margine del documento.

Come scrivere un CSS?

Come già l'HTML, anche il CSS viene scritto sotto forma di testo. Ciò può avvenire direttamente su un documento HTML, inline per ogni documento oppure una volta sola per tutti i documenti scrivendo all'interno del tag <head>, la “testa” dell'HTML.
Inoltre, come si definisce una regola css?
CSS Si basa su delle regole e style sheets. Una regola è una dichiarazione (statement) che riguarda un aspetto stilistico su uno o più elementi. Un style sheet è una o più regole che vengono applicate ad un documento HTML.

Come si commenta in Javascript?

I commenti in Javascript possono scriversi su di una riga con l'utilizzo dei simboli // o su più righe tra i simboli /* e */.
Rispetto a questo, come chiudere un commento in html?
Come potete notare il commento deve iniziare con <! -- e terminare con -->.

Articolo correlato

Come si inserisce una riga color viola in HTML?

esadecimaleeneroblack#0000red#ff0000verdegreen#008000violet è una parola di colore.

Tenendo presente questo, come creare un menù a tendina in html?

Il codice HTML5 del menu è molto semplice: utilizzo il tag nav che racchiude un insieme di liste annidate del menu tendina html. Le due tendine del menu a discesa sono, di default, sotto la voce "prodotti" e "servizi". L'ultima lista è il dropdown della "lingua", ideale per realizzare piccoli siti web multilingua.
Anche la domanda è: cosa si può fare con css?
I CSS servono per gestire tutto il layout di un sito Web. Grazie ad essi è possibile intervenire sulla formattazione del testo, sul posizionamento degli elementi grafici e sulla disposizione che questi elementi avranno rispetto ai diversi dispositivi.

Come utilizzare i fogli di stile?

Il foglio di stile può trovarsi: In linea. Ovvero è possibile inserire il comando di stile all'interno dell'html utilizzando il tag <style>. Se vogliamo un testo giustificato e con carattere di grandezza 12, occorrerà scrivere: <p style="text-align: justify; font size: 12"> Testo </p>.
Come unire HTML e CSS?
Come collegare il file CSS al file HTML

L'attributo più importante è href, che ci indica il percorso al file CSS in relazione al file html. Nel nostro caso il file HTML e CSS sono nella stessa directory quindi basta specificare il nome del file CSS all'interno dell'attributo href.

Di conseguenza, quali sono i due elementi che costituiscono una dichiarazione css?

Classe CSS e Id

In HTML esistono due attributi globali applicabili a tutti gli elementi: sono id e class . Come vedete non succede nulla. Il valore dell'attributo class deve trovare una corrispondenza in un foglio di stile.

Di Verina

Articoli simili

Come si definisce una classe in un CSS usando la sintassi? :: Come aggiornare il proprio profilo LinkedIn senza inviare notifiche?
Link utili