Usare l’iPhone come mouse per iPad e risolvere i problemi del touchpad

Come usare l’iPhone come mouse per iPad?
Per trasformare l’iPhone in un mouse:

Scarica e installa l’app Remote Mouse per Windows o macOS. Assicurati che iPhone e PC/Mac siano collegati alla stessa rete Wi-Fi (in alternativa puoi collegarli in HotSpot) Apri l’app Remote Mouse da iPhone e clicca su Start.

Leggi di più su www.iphoneitalia.com

La popolarità dei dispositivi Apple li ha resi la scelta preferita di molti utenti in tutto il mondo. Tuttavia, a volte gli utenti hanno problemi con i loro touchpad e devono trovare soluzioni alternative. In questo articolo, discuteremo di come utilizzare un iPhone come mouse per un iPad e forniremo soluzioni ad alcuni problemi comuni del touchpad.

Come usare l’iPhone come mouse per l’iPad?

Utilizzare un iPhone come mouse per l’iPad è un ottimo modo per rendere più efficiente la produttività. È facile da configurare e lo si può fare seguendo questi passaggi:

Fase 1: scaricare e installare l’applicazione Remote Mouse su iPhone e iPad.

Fase 2: collegare entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi.

3: Avviare l’app Remote Mouse su entrambi i dispositivi.

Fase 4: sull’iPad, toccare il pulsante “Connect” e l’iPhone verrà riconosciuto come mouse.

Fase 5: ora è possibile utilizzare l’iPhone come mouse e controllare l’iPad.

Come scorrere con due dita quando il touchpad non funziona?

Se il touchpad non funziona, è possibile utilizzare la tastiera per scorrere. Tuttavia, se preferite usare il touchpad, ecco cosa potete fare:

Fase 1: andare su “Impostazioni”.

2: Fare clic su “Dispositivi”.

3: Fare clic su “Touchpad”.

Fase 4: in “Scorrimento e zoom”, selezionare “Scorrimento con due dita”.

Fase 5: Ora è possibile utilizzare due dita per scorrere verso l’alto e verso il basso.

Come attivare lo scorrimento sul touchpad di Windows 11?

Se il touchpad di Windows 11 non scorre, è possibile attivarlo seguendo i seguenti passaggi:

Passo 1: andare su “Impostazioni”.

2: Fare clic su “Dispositivi”.

3: Fare clic su “Touchpad”.

Fase 4: in “Scorrimento e zoom”, selezionare “Scorrimento con due dita”.

Fase 5: ora è possibile utilizzare due dita per scorrere verso l’alto e verso il basso.

Come modificare Touch su Mac?

Se si desidera modificare le impostazioni del touchpad sul Mac, è possibile seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: andare in “Preferenze di sistema”.

Fase 2: Fare clic su “Trackpad”.

Passo 3: qui è possibile modificare varie impostazioni del touchpad, tra cui lo scorrimento, il tocco e il clic.

Come attivare il trackpad con il tasto destro su Mac?

La funzione di clic destro sul touchpad del Mac non è abilitata per impostazione predefinita. Per attivarla, è possibile seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: andare in “Preferenze di sistema”.

2: Fare clic su “Trackpad”.

3: Fare clic su “Clic secondario”.

Fase 4: qui è possibile scegliere di attivare la funzione di clic con il tasto destro del mouse selezionando “Fare clic o toccare con due dita”.

Come calibrare il trackpad del Mac?

Se il touchpad del Mac non funziona correttamente, è possibile calibrarlo seguendo questi passaggi:

Passo 1: andare in “Preferenze di sistema”.

2: Fare clic su “Trackpad”.

3: Fare clic su “Calibrazione”.

Passo 4: seguire le indicazioni sullo schermo per calibrare il touchpad.

In conclusione, l’uso dell’iPhone come mouse per l’iPad può migliorare la produttività. Inoltre, è possibile seguire i passaggi descritti in questo articolo per risolvere i problemi più comuni del touchpad.

FAQ
Come si chiama il pulsante destro del mouse?

Il tasto destro del mouse è generalmente chiamato “tasto destro del mouse”.

Qual è la funzione del pulsante destro del mouse?

La funzione del tasto destro del mouse è quella di fornire opzioni aggiuntive o azioni specifiche per il contesto in varie applicazioni e interfacce, come l’apertura di un menu contestuale o l’accesso alle proprietà di un file o di un oggetto.

Come attivare il doppio clic su Mac?

Per abilitare il doppio clic su Mac, è possibile andare in “Preferenze di Sistema” e selezionare “Mouse”. Da qui è possibile regolare la velocità del doppio clic e scegliere se utilizzare il tasto destro o sinistro del mouse per l’azione del doppio clic. Un’altra opzione è quella di utilizzare le impostazioni di accessibilità per attivare “Tocca per fare clic”, che consente di toccare due volte il touchpad per eseguire un doppio clic.