Usare il PC come router Ethernet: A Comprehensive Guide

Come usare il PC come router Ethernet?
Anche tu puoi usare il computer come router WiFi e puoi addirittura riuscirci senza ricorrere ad applicazioni di terze parti. Tutto quello che devi fare è aprire Preferenze di sistema, cliccare sull’icona Condivisione e selezionare la voce Condivisione Internet dalla barra laterale di sinistra.
Leggi di più su www.aranzulla.it

Nell’era digitale di oggi, l’accesso a Internet è una necessità fondamentale e la maggior parte dei dispositivi è progettata per connettersi senza problemi alle reti Wi-Fi. Tuttavia, in alcuni casi è necessario connettersi a Internet senza Wi-Fi, ad esempio quando si dispone di un modem o di un decoder con una porta Ethernet. In questi casi, è possibile utilizzare il PC come router Ethernet per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi.

Per utilizzare il PC come router Ethernet, sono necessari un cavo Ethernet e un adattatore di rete. La maggior parte dei PC moderni è dotata di un adattatore di rete integrato, ma se il vostro PC ne è sprovvisto, potete acquistare un adattatore USB-Ethernet. Una volta ottenuta l’attrezzatura necessaria, procedere come segue:

1. Collegare un’estremità del cavo Ethernet all’adattatore di rete del PC e l’altra alla porta Ethernet del modem o del decoder.

2. Accedere al Pannello di controllo del PC e fare clic su Centro connessioni di rete e condivisione.

3. Fare clic su Modifica impostazioni adattatore, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore di rete del PC e selezionare Proprietà.

4. Fare clic sulla scheda Condivisione e selezionare Consenti ad altri utenti della rete di connettersi attraverso la connessione Internet di questo computer.

5. Selezionare la connessione di rete che si desidera condividere (in questo caso, la connessione Ethernet) e fare clic su OK.

Il PC funge ora da router Ethernet ed è possibile connettere altri dispositivi a Internet collegandoli alla rete del PC. Tuttavia, tenete presente che il PC deve rimanere acceso e connesso a Internet affinché gli altri dispositivi possano accedere alla rete.

Ora rispondiamo ad alcune domande correlate. Un cavo LAN (Local Area Network cable) è un tipo di cavo Ethernet utilizzato per collegare dispositivi all’interno di una rete locale. Viene comunemente utilizzato per collegare dispositivi come computer, stampanti e router.

La presa LAN di un decoder viene utilizzata per collegare il decoder a una rete locale, ad esempio una rete domestica. Ciò consente al decoder di accedere a contenuti e servizi online.

Per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi, è possibile utilizzare il metodo descritto sopra o un router wireless. Un router wireless consente di collegare più dispositivi a Internet in modalità wireless. Per configurare un router wireless, è necessario collegarlo al modem tramite un cavo Ethernet e configurarlo utilizzando il software di configurazione del router.

Se si desidera collegare il PC a un modem senza un cavo Ethernet, è possibile utilizzare un modem USB. Un modem USB è un dispositivo che si collega alla porta USB del PC e fornisce accesso a Internet attraverso una rete cellulare. Tuttavia, è bene tenere presente che un modem USB può avere limitazioni nell’utilizzo dei dati e potrebbe non fornire la stessa velocità e affidabilità di una connessione cablata.

In conclusione, utilizzare il PC come router Ethernet è un modo conveniente per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi. Con l’attrezzatura e la configurazione giusta, è possibile connettersi facilmente a Internet senza Wi-Fi.

FAQ
Poi, come creare una rete wi-fi con il PC?

Per creare una rete Wi-Fi con il PC, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Verificare se il PC dispone di un adattatore di rete wireless. In caso contrario, è possibile acquistare un adattatore esterno.

2. Aprire il Pannello di controllo e andare al Centro connessioni di rete e condivisione.

3. Fare clic su “Imposta una nuova connessione o rete” e selezionare “Imposta una rete wireless ad hoc (da computer a computer)”.

4. Inserire un nome per la rete e scegliere un tipo di sicurezza e una password.

5. Fare clic su “Attiva condivisione connessione Internet” se si desidera condividere la connessione Internet del PC con altri dispositivi della rete.

6. Collegare gli altri dispositivi alla rete Wi-Fi utilizzando il nome di rete e la password creati.

Il PC funge ora da router Wi-Fi ed è possibile connettere altri dispositivi a Internet attraverso di esso.

Come cambiare la priorità della connessione di rete in Windows 10?

Per modificare la priorità della connessione di rete in Windows 10, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il Pannello di controllo e selezionare Centro connessioni di rete e condivisione.

2. Fare clic su Modifica impostazioni adattatore.

3. Fare clic con il tasto destro del mouse sull’adattatore di rete a cui si desidera assegnare la priorità e selezionare Proprietà.

4. Fare clic su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e quindi su Proprietà.

5. Fare clic sul pulsante Avanzate.

6. Nella finestra delle impostazioni TCP/IP avanzate, fare clic sulla scheda Impostazioni IP.

7. Deselezionare l’opzione Metrica automatica e inserire un valore nel campo Metrica interfaccia. Un valore più basso indica una priorità più alta.

8. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

Ripetere questi passaggi per ogni adattatore di rete a cui si vuole dare priorità.

Tenendo presente questo, come utilizzare 2 connessioni contemporaneamente?

Per utilizzare due connessioni contemporaneamente, è necessario configurare il PC come router Ethernet. Ciò comporta l’impostazione di due interfacce di rete sul PC e la loro configurazione per lavorare insieme. Una volta fatto questo, è possibile collegare entrambe le connessioni al PC e utilizzarle contemporaneamente. Questo vi permetterà di aumentare la velocità e l’affidabilità di Internet e di condividere la connessione con altri dispositivi della rete. Il processo di configurazione del PC come router Ethernet è descritto nell’articolo “Using Your PC as an Ethernet Router: Una guida completa”.