Understanding ASCII Code in Computer Science

ASCII o American Standard Code for Information Interchange è un sistema di codifica dei caratteri utilizzato per la comunicazione elettronica. Questo sistema assegna un valore numerico univoco a ogni carattere, simbolo e segno di punteggiatura utilizzato nella lingua inglese. Il codice ASCII è un concetto fondamentale nell’informatica perché aiuta i computer a comprendere e interpretare i dati.

Ogni carattere del codice ASCII è rappresentato da un numero binario di 7 bit, il che significa che ci sono in totale 128 caratteri possibili. Sono compresi numeri, lettere, segni di punteggiatura e simboli speciali come @, #, $ e %. I primi 32 codici ASCII sono riservati ai caratteri non stampabili, come i caratteri di controllo, mentre i restanti 96 codici sono caratteri stampabili.

Il codice ASCII è ampiamente utilizzato nei sistemi informatici, nei dispositivi di telecomunicazione e in altri dispositivi elettronici. Viene utilizzato per rappresentare il testo in file, e-mail, siti web e altri supporti digitali. Il codice ASCII è anche utilizzato come standard per la comunicazione tra dispositivi diversi come computer, stampanti e modem.

Come già detto, ogni carattere del codice ASCII è rappresentato da un numero binario di 7 bit. Tuttavia, i computer utilizzano byte a 8 bit per memorizzare ed elaborare i dati. Ciò significa che ogni carattere del codice ASCII è memorizzato come un byte, che contiene 8 bit. Il bit in più viene utilizzato come bit di parità o di controllo per rilevare gli errori durante la trasmissione.

Per attivare i simboli sulla tastiera, è necessario utilizzare il tasto Alt in combinazione con un codice specifico. Ad esempio, per digitare il simbolo @, è necessario tenere premuto il tasto Alt e digitare 64 sul tastierino numerico. Allo stesso modo, per digitare il simbolo #, è necessario tenere premuto il tasto Alt e digitare 35 sul tastierino numerico.

In conclusione, il codice ASCII è un concetto fondamentale dell’informatica che assegna un valore numerico univoco a ogni carattere, simbolo e segno di punteggiatura utilizzato nella lingua inglese. È ampiamente utilizzato nella comunicazione elettronica e come standard per la comunicazione tra dispositivi diversi. Ogni carattere del codice ASCII è rappresentato da un numero binario di 7 bit, che nei sistemi informatici viene memorizzato come un byte contenente 8 bit. Per attivare i simboli sulla tastiera, è necessario utilizzare il tasto Alt in combinazione con un codice specifico.

FAQ
Come visualizzare i caratteri speciali?

Per visualizzare i caratteri speciali utilizzando il codice ASCII, è necessario conoscere il numero specifico assegnato a quel carattere e utilizzarlo nel codice. Ad esempio, per visualizzare il simbolo del copyright ©, si deve utilizzare il codice ASCII 169 (decimale) o A9 (esadecimale) e includerlo nel codice utilizzando la sintassi appropriata, a seconda del linguaggio di programmazione in uso. Nella maggior parte dei linguaggi di programmazione, è possibile utilizzare la barra rovesciata () seguita dal codice decimale a tre cifre o dal codice esadecimale a due cifre per visualizzare i caratteri speciali.

Poi, quanti byte utilizza il codice ascii?

Il codice ASCII utilizza un byte (8 bit) per rappresentare ogni carattere. Quindi, ogni carattere ASCII viene memorizzato in un byte di memoria.

Quanti bit utilizza il codice ASCII esteso?

Il codice ASCII esteso utilizza 8 bit o un byte.