Sbloccare un telefono con l’account Google: A Step-by-Step Guide

Come sbloccare un telefono con l’account Google?
Accedere con il telefono

  1. Quando accedi al tuo Account Google, inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono.
  2. Tocca Avanti. Riceverai un promemoria che ti chiederà di controllare il telefono.
  3. Sblocca il tuo telefono Android.
  4. Nel messaggio “”Stai tentando di accedere?””, tocca Sì.
Leggi di più su support.google.com

I telefoni cellulari sono diventati una parte onnipresente della nostra vita. Contengono le nostre informazioni personali e sono spesso bloccati con password e pin per tenerli al sicuro. Tuttavia, può capitare di dimenticare la password o il pin, il che può essere frustrante. In questi casi, sbloccare il telefono con il proprio account Google può essere una salvezza. Ecco come fare:

Come sbloccare un telefono con l’account Google

1. Inserire più volte la password o il pin errati. Dopo aver inserito la password o il pin sbagliato per cinque volte, verrà visualizzata un’opzione che dice “password dimenticata” o “pin dimenticato”. Toccare questa opzione.

2. Verrà richiesto di inserire il nome utente e la password dell’account Google. Inserite gli stessi dati che utilizzate per accedere al vostro account Google sul computer o su un altro dispositivo. Assicurarsi di avere una connessione Internet attiva sul telefono.

3. Una volta inseriti i dati dell’account Google, vi verrà chiesto di creare una nuova password o un pin per il vostro telefono. Scegliere una password forte e sicura che si possa ricordare facilmente.

4. Una volta impostata una nuova password o pin, il telefono verrà sbloccato e sarà possibile utilizzarlo come di consueto.

Come resettare il telefono

Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono, procedere come segue:

1. Accedere a “Impostazioni” sul telefono.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Backup e reset”.

3. Toccare “Ripristino dati di fabbrica”.

4. Confermare la scelta e il telefono verrà ripristinato alle impostazioni originali.

A proposito di questo, come riavviare Samsung se il touch screen non funziona

Se il touch screen del telefono Samsung non risponde, è possibile riavviarlo forzatamente seguendo i seguenti passaggi:

1. Tenere premuto il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume contemporaneamente per 7-10 secondi.

2. Il telefono si riavvia automaticamente.

A proposito di questo, come si fa a rimuovere il pin dal telefono?

Se si desidera rimuovere il pin dal telefono, procedere come segue:

1. Andare in “Impostazioni” sul telefono.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Sicurezza”.

3. Toccare “Blocco schermo”.

4. Inserire il pin o la password corrente.

5. Toccare “Nessuno” per rimuovere il pin o la password.

Come spegnere un Samsung S6 bloccato

Se il vostro Samsung S6 è bloccato, potete spegnerlo seguendo questi passaggi:

1. Tenere premuto il pulsante di accensione.

2. Toccare “Spegnimento”.

3. Confermare la scelta e il telefono si spegnerà.

Di conseguenza, come riavviare Samsung con schermo nero?

Se il telefono Samsung ha uno schermo nero e non risponde, è possibile riavviarlo forzatamente seguendo i seguenti passaggi:

1. Tenere premuto il pulsante di accensione e il pulsante di riduzione del volume contemporaneamente per 7-10 secondi.

2. Il telefono si riavvia automaticamente.

In conclusione, sbloccare un telefono con il proprio account Google è facile e conveniente. Tuttavia, è importante ricordare di creare una password forte e sicura che si possa ricordare facilmente. Inoltre, il ripristino del telefono e la rimozione del pin o della password possono essere effettuati facilmente attraverso il menu delle impostazioni. In caso di mancata risposta, il riavvio forzato del telefono può spesso risolvere il problema.

FAQ
A proposito di questo, come spegnere un Android senza tasto?

Per spegnere un telefono Android senza utilizzare il tasto di accensione, è possibile procedere come segue:

1. Accedere all’app Impostazioni del telefono.

2. Toccare “Accessibilità” e selezionare “Menu Accessibilità”.

3. Attivare il pulsante “Usa servizio”.

4. Una volta abilitato, sullo schermo apparirà una nuova icona. Toccarla.

5. Toccare il pulsante “Alimentazione” e selezionare “Spegnimento” per spegnere il telefono.

Nota: i passaggi possono variare leggermente a seconda del modello di telefono e della versione di Android.

Come rimuovere la password dalla schermata di blocco?

Per rimuovere la password dalla schermata di blocco su un telefono Android, è possibile utilizzare il proprio account Google. Ecco i passaggi:

1. Inserire la password o il modello sbagliato nella schermata di blocco.

2. Verrà visualizzata un’opzione per utilizzare l’account Google per sbloccare il telefono.

3. Toccare “Modello dimenticato” o “Password dimenticata”.

4. Inserire il nome utente e la password dell’account Google.

5. Seguire le istruzioni sullo schermo per reimpostare la password o il modello della schermata di blocco.

Nota: questo metodo funziona solo se il telefono è connesso a Internet e se è stato precedentemente configurato l’account Google sul dispositivo.

Potreste anche chiedere: come sbloccare lo schermo di un Samsung?

Per sbloccare lo schermo di un telefono Samsung, è possibile utilizzare le credenziali dell’account Google se è stato precedentemente aggiunto al dispositivo. Ecco i passaggi:

1. Inserire un PIN, una password o un modello errato nella schermata di blocco per cinque volte.

2. Toccare il pulsante “Modello dimenticato” o “Password dimenticata”.

3. Inserire l’indirizzo e-mail e la password dell’account Google.

4. Seguire le istruzioni sullo schermo per creare un nuovo modello di sblocco, PIN o password.

5. Impostare un nuovo metodo di blocco dello schermo e ricordarlo per usi futuri.

Nota: questo metodo funziona solo se si è precedentemente aggiunto un account Google al dispositivo e se si dispone di una connessione Internet attiva.