Risolvere l’utilizzo del disco al 100% in Windows 10: suggerimenti e trucchi

L’utilizzo del disco al 100% sul computer Windows 10 può essere frustrante, soprattutto quando rallenta le prestazioni del computer. La buona notizia è che esistono diversi modi per risolvere questo problema. In questo articolo esploreremo alcuni suggerimenti e trucchi che vi aiuteranno a risolvere il problema dell’utilizzo del disco al 100% in Windows 10. Vedremo anche come ridurre l’utilizzo del disco rigido, aggiornare i driver, pulire il disco C e disabilitare sysmain e superfetch.

1. Verificare la presenza di malware

A volte, il malware può causare un utilizzo del disco al 100% sul computer Windows 10. È essenziale eseguire un’analisi del malware. È essenziale eseguire una scansione del malware utilizzando un programma antivirus affidabile e rimuovere qualsiasi minaccia rilevata. Windows Defender, il programma antivirus integrato in Windows 10, può anche rilevare e rimuovere il malware dal computer.

2. Disattivare i servizi di Windows

Alcuni servizi di Windows potrebbero essere in esecuzione in background e causare un elevato utilizzo del disco. Due servizi che possono causare un utilizzo del 100% del disco sono sysmain e superfetch. È possibile disattivare questi servizi seguendo i seguenti passaggi:

a. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

b. Digitare “services.msc” nella casella e premere Invio.

c. Scorrere verso il basso e individuare i servizi “Superfetch” e “Sysmain”.

d. Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun servizio, selezionare Proprietà e scegliere “Disabilitato” dal menu a discesa Tipo di avvio.

e. Fare clic su Applica e poi su OK.

3. Aggiornare i driver

Anche i driver obsoleti o danneggiati possono causare un elevato utilizzo del disco sul computer Windows 10. È essenziale aggiornare i driver. È essenziale aggiornare regolarmente i driver per garantirne il corretto funzionamento. È possibile aggiornare manualmente i driver o utilizzare uno strumento di aggiornamento dei driver per automatizzare il processo.

4. Pulire il disco C

Il disco C potrebbe essere esaurito, il che può causare un utilizzo del disco al 100%. È essenziale ripulire il disco rimuovendo i file e i programmi non necessari. È possibile utilizzare lo strumento Pulizia disco su Windows 10 per rimuovere i file temporanei, i file di sistema e altri dati non necessari.

5. Ridurre l’utilizzo del disco rigido

Diversi programmi e processi potrebbero essere in esecuzione in background e consumare le risorse del disco rigido. È possibile ridurre l’utilizzo del disco rigido disabilitando i programmi di avvio, disinstallando le applicazioni inutilizzate e limitando i processi in background.

In conclusione, l’utilizzo del disco al 100% sul computer Windows 10 può essere frustrante, ma ci sono diversi modi per risolvere il problema. Verificare la presenza di malware, disabilitare i servizi di Windows, aggiornare i driver, pulire il disco C e ridurre l’utilizzo del disco rigido sono alcuni dei modi efficaci per risolvere questo problema. Seguendo questi suggerimenti e trucchi, è possibile migliorare le prestazioni del computer ed evitare il problema del 100% di utilizzo del disco.

FAQ
Come eseguire un avvio pulito in Windows?

Per eseguire un avvio pulito in Windows, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

2. Digitare “msconfig” e premere Invio.

3. Nella finestra Configurazione del sistema, fare clic sulla scheda “Servizi”.

4. Selezionare la casella “Nascondi tutti i servizi Microsoft”.

5. Fare clic sul pulsante “Disabilita tutto”.

6. Ora, fare clic sulla scheda “Avvio”.

7. Fare clic su “Apri Task Manager”.

8. Nella finestra di Task Manager, disabilitare tutte le voci di avvio.

9. Chiudere la finestra Task Manager e tornare alla finestra Configurazione del sistema.

10. Fare clic su “OK” e riavviare il computer.

Dopo aver eseguito un avvio pulito, è possibile verificare se il problema del 100% di utilizzo del disco in Windows 10 è stato risolto. In caso affermativo, è possibile attivare i servizi e gli elementi di avvio uno per uno per identificare quello che causa il problema.

Cosa disattivare all’avvio di Windows 10?

Per ridurre le probabilità di riscontrare il problema del 100% di utilizzo del disco in Windows 10, è possibile disattivare alcuni programmi o servizi che si avviano all’avvio. Alcuni programmi comuni che si possono disattivare sono Skype, OneDrive e Google Drive. Inoltre, è possibile disattivare servizi come Superfetch, Windows Search e Background Intelligent Transfer Service (BITS), poiché anche questi servizi possono contribuire al problema dell’utilizzo elevato del disco. Tuttavia, è importante notare che la disattivazione di alcuni servizi può influire sulle prestazioni o sulla funzionalità del sistema, quindi si consiglia di fare una ricerca su ogni servizio prima di disattivarlo.

Come velocizzare il PC all’avvio di Windows 10 all’avvio?

Ci sono diversi consigli e trucchi che si possono provare per velocizzare il PC all’avvio in Windows 10:

1. Disattivare i programmi di avvio non necessari: Andare in Gestione attività > scheda Avvio e disabilitare i programmi che non è necessario eseguire all’avvio.

2. Disabilitare il ritardo di avvio: Aprire l’Editor del Registro di sistema e navigare in HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionExplorer. Creare un nuovo valore DWORD chiamato “Serialize” e impostarlo a 0.

3. Pulire il sistema: Utilizzare la pulizia del disco e rimuovere i file non necessari, come i file temporanei, i file di sistema e i file delle applicazioni.

4. Disattivare gli effetti visivi: Accedere a Pannello di controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Impostazioni prestazioni e scegliere “Regola per le migliori prestazioni”.

5. Aggiornare l’hardware: se il PC è vecchio o ha un hardware obsoleto, prendere in considerazione l’aggiornamento di componenti come la RAM, il disco rigido o la CPU.

Si noti che alcuni di questi suggerimenti possono richiedere conoscenze avanzate e devono essere eseguiti con cautela.