Ripristino delle impostazioni di VLC: A Step-by-Step Guide

VLC Media Player è un popolare lettore multimediale utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. VLC è noto per la sua versatilità e la capacità di riprodurre quasi tutti i tipi di file multimediali. Tuttavia, come qualsiasi altro software, può presentare problemi o inconvenienti che richiedono il ripristino delle impostazioni. In questo articolo discuteremo di come ripristinare le impostazioni di VLC e risponderemo ad alcune domande correlate.

Come resettare le impostazioni di VLC?

Ripristinare le impostazioni di VLC è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passi. Ecco una guida passo passo:

Passo 1: Aprire VLC Media Player.

Fase 2: Fare clic sul menu “Strumenti” e selezionare “Preferenze” o utilizzare la scorciatoia da tastiera “Ctrl + P”.

3: Nella finestra “Preferenze”, fare clic sul pulsante “Reimposta preferenze” nella parte inferiore dello schermo.

Fase 4: Verrà visualizzata una finestra di conferma che chiede se si desidera ripristinare tutte le impostazioni. Fare clic su “Sì” per procedere.

Fase 5: Riavviare VLC Media Player. Le impostazioni saranno ora ripristinate ai valori predefiniti.

Come riparare un file VLC?

A volte, VLC può avere problemi con la riproduzione di alcuni file multimediali. Per riparare un file VLC, è possibile utilizzare la funzione di riparazione integrata di VLC. Ecco come fare:

Fase 1: Aprire VLC Media Player.

Fase 2: Fare clic sul menu “Media” e selezionare “Converti/Salva” o utilizzare la scorciatoia da tastiera “Ctrl + R”.

3: Nella finestra di dialogo “Apri media”, fare clic sul pulsante “Aggiungi” per aggiungere il file che si desidera riparare.

4: Fare clic sul pulsante “Converti/Salva” nella parte inferiore della finestra di dialogo.

Fase 5: Nella finestra di dialogo “Converti”, selezionare un file di destinazione e fare clic sul pulsante “Avvia” per avviare il processo di conversione. VLC riparerà automaticamente il file durante il processo di conversione.

Di conseguenza, come impostare VLC come predefinito su Android?

Impostare VLC come predefinito su un dispositivo Android è un processo semplice. Ecco come fare:

Passo 1: Scaricare e installare VLC Media Player sul dispositivo Android.

Fase 2: aprire l’applicazione “Impostazioni” sul dispositivo.

3: Scorrere verso il basso e selezionare “Applicazioni”.

Fase 4: Trovare e toccare l’attuale applicazione predefinita del lettore multimediale.

5: Toccare “Cancella impostazioni predefinite” per rimuovere l’app predefinita.

Fase 6: aprire un file multimediale, ad esempio un file video o audio, e selezionare VLC dall’elenco dei lettori multimediali disponibili.

Fase 7: selezionare la casella accanto a “Usa sempre questa applicazione” per impostare VLC come lettore multimediale predefinito per quel tipo di file.

Come registrare lo schermo del PC con l’audio?

VLC Media Player può essere utilizzato anche per registrare lo schermo del PC o del portatile con l’audio. Ecco come fare:

Passo 1: aprire VLC Media Player.

Fase 2: Fare clic sul menu “Media” e selezionare “Apri dispositivo di cattura” o utilizzare la scorciatoia da tastiera “Ctrl + C”.

3: Nella finestra di dialogo “Apri media”, selezionare la scheda “Dispositivo di acquisizione”.

4: Selezionare “Desktop” dal menu a discesa “Modalità di cattura”.

Fase 5: Impostare la frequenza dei fotogrammi desiderata e fare clic sul pulsante “Riproduci”.

Fase 6: Fare clic sul pulsante “Record” per avviare la registrazione dello schermo.

Fase 7: fare clic sul pulsante “Stop” per interrompere la registrazione.

Come utilizzare il programma VLC Media Player?

L’uso di VLC Media Player è semplice e immediato. Ecco i passaggi fondamentali:

Fase 1: aprire VLC Media Player.

Fase 2: Fare clic sul menu “Media” e selezionare “Apri file” o utilizzare la scorciatoia da tastiera “Ctrl + O”.

3: Nella finestra di dialogo “Apri media”, selezionare il file che si desidera riprodurre e fare clic sul pulsante “Apri”.

Fase 4: VLC inizierà a riprodurre il file. È possibile utilizzare i controlli nella parte inferiore dello schermo per mettere in pausa, riprodurre, riavvolgere, avanzare velocemente e regolare il volume.

Come registrare lo schermo del PC con l’audio gratuitamente?

Oltre a utilizzare VLC Media Player per registrare lo schermo del PC con l’audio, sono disponibili altre opzioni gratuite. Una di queste opzioni è OBS Studio. Ecco come utilizzare OBS Studio per registrare lo schermo del PC con l’audio:

Passo 1: Scaricare e installare OBS Studio.

2: Aprire OBS Studio e fare clic sul pulsante “+” nella casella “Sorgenti”.

3: Selezionare “Display Capture” e fare clic sul pulsante “OK”.

4: Impostare la risoluzione e il frame rate desiderati per la registrazione.

Fase 5: Fare clic sul pulsante “Start Recording” per avviare la registrazione.

Fase 6: fare clic sul pulsante “Stop Recording” (Interrompi registrazione) per interrompere la registrazione.

In conclusione, il ripristino delle impostazioni di VLC è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passi. VLC Media Player è un lettore multimediale versatile, in grado di riprodurre quasi tutti i tipi di file multimediali e dotato di funzioni che consentono di riparare i file, di impostarlo come lettore multimediale predefinito su Android e di registrare lo schermo del PC con l’audio. Che siate principianti o utenti avanzati, VLC Media Player è facile da usare e ha molte funzioni che lo rendono una scelta popolare tra milioni di utenti.

FAQ