Rimozione dello sfondo di Android: A Step-by-Step Guide

I dispositivi Android sono dotati di uno sfondo predefinito che spesso è un’immagine statica o uno sfondo live. Sebbene alcuni lo trovino piacevole alla vista, altri potrebbero voler personalizzare il proprio dispositivo cambiando lo sfondo. Fortunatamente, la rimozione dello sfondo Android è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passi.

Per prima cosa, spostatevi nella schermata iniziale del vostro dispositivo. Si tratta della schermata che appare quando si preme il pulsante Home o si passa il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo. Una volta nella schermata iniziale, premere a lungo su uno spazio vuoto. Verrà visualizzato un menu che include opzioni quali Sfondo, Widget e Impostazioni.

Quindi, selezionare Sfondo dal menu. In questo modo si accede a una schermata che visualizza le diverse opzioni di sfondo disponibili sul dispositivo. È possibile scegliere tra gli sfondi preinstallati o selezionare un’immagine dalla propria galleria.

Per rimuovere completamente lo sfondo di Android, selezionare un colore solido come sfondo. Per farlo, selezionare la scheda “Colori” e scegliere un colore di proprio gradimento. In alternativa, è possibile scegliere un’immagine prevalentemente monocolore, come un cielo blu o un campo di erba verde.

Dopo aver selezionato lo sfondo desiderato, toccare “Imposta sfondo” per applicare le modifiche. È inoltre possibile scegliere se impostare lo sfondo sulla schermata iniziale, sulla schermata di blocco o su entrambe.

Oltre a rimuovere lo sfondo di Android, gli utenti potrebbero voler personalizzare la propria schermata di blocco. La schermata di blocco è la schermata che appare alla prima accensione del dispositivo o al risveglio dalla modalità di sospensione. Di solito visualizza l’ora, la data e le notifiche. Per modificare lo sfondo della schermata di blocco, accedere a Impostazioni > Sicurezza e posizione > Preferenze schermata di blocco sul dispositivo Android. Da qui è possibile scegliere una nuova immagine o selezionarne una preinstallata.

Per gli utenti di Windows 10, anche la modifica dello sfondo della schermata di blocco è un processo semplice. Per prima cosa, andare su Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco. Da qui è possibile scegliere un’immagine preinstallata o selezionare un’immagine dalla propria galleria.

Allo stesso modo, gli utenti Huawei possono cambiare l’immagine della schermata di blocco andando su Impostazioni > Display > Sfondo. Da qui, è possibile scegliere una nuova immagine o selezionarne una preinstallata.

Infine, per gli utenti di iOS 14, anche l’inserimento di sfondi diversi sul dispositivo è un processo semplice. Basta andare su Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo. Da qui è possibile selezionare un’immagine dalla propria galleria o scegliere tra le opzioni preinstallate. È inoltre possibile scegliere di impostare lo sfondo per la schermata iniziale, per la schermata di blocco o per entrambe.

In conclusione, la rimozione dello sfondo di Android è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. Gli utenti possono anche personalizzare la loro schermata di blocco e scegliere sfondi diversi su una varietà di dispositivi, tra cui Windows 10, Huawei e iOS 14. Sfruttando queste opzioni di personalizzazione, gli utenti possono rendere i loro dispositivi veramente personali.

FAQ
Cos’è la full immersion?

Mi dispiace, ma la domanda che avete posto non è direttamente collegata al titolo dell’articolo “Rimuovere lo sfondo di Android: Una guida passo-passo”. Pertanto, non posso fornirle una risposta. Posso aiutarla in qualche altro modo?

Inoltre, la domanda è: come cambiare lo schermo con l’immersione totale?

Per cambiare lo schermo con un’immersione totale, è possibile utilizzare la funzione di modalità immersiva di Android. Questa funzione consente di nascondere la barra di stato e la barra di navigazione, offrendo un’esperienza a schermo intero. Per attivare la modalità immersiva, è possibile utilizzare app di terze parti o attivarla attraverso le opzioni dello sviluppatore. Una volta attivata, è possibile passare dalla modalità immersiva a quella normale scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo.

Rispetto a questo, come rimuovere gli sfondi Xiaomi con icona a carosello?

Per rimuovere gli sfondi Xiaomi a icona carosello, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Andare alla schermata iniziale del telefono e premere a lungo su uno spazio vuoto.

2. Selezionare “Impostazioni” dal menu che appare.

3. Scorrere verso il basso e selezionare “Sfondo”.

4. Scegliere “Schermata di blocco” o “Schermata iniziale” a seconda dello sfondo che si desidera rimuovere.

5. Selezionare “Carosello” dall’elenco delle opzioni di sfondo.

6. Toccare il pulsante “Elimina” accanto allo sfondo che si desidera rimuovere.

7. Confermare l’eliminazione dello sfondo.

8. Ripetere i passaggi 5-7 per tutti gli altri sfondi del carosello che si desidera rimuovere.

Una volta completati questi passaggi, gli sfondi Xiaomi con icona a carosello dovrebbero essere rimossi dal telefono.