Riavvio del disco rigido di Windows 10: A Comprehensive Guide

Come ripartire disco rigido Windows 10?
Cliccare su Questo PC con il pulsante destro del mouse e selezionare Gestione. Aprire Gestione disco. Selezionare il disco da cui si desidera creare una partizione. Cliccare con il pulsante destro del mouse sullo spazio non partizionato nel riquadro inferiore e selezionare Nuovo volume semplice.
Leggi di più su www.dell.com

Riavviare un disco rigido può essere un compito scoraggiante, soprattutto per gli utenti di computer alle prime armi. Tuttavia, il riavvio di un disco rigido è un processo semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. In questo articolo, esamineremo come riavviare un disco rigido di Windows 10, come ripristinare un computer dal BIOS, come determinare se un disco rigido è rotto e come creare una partizione di avvio. Parleremo anche di cosa fare se Windows 10 non legge un disco rigido esterno e di dove trovare la gestione del disco in Windows 10.

Come riavviare il disco rigido di Windows 10

Per riavviare un disco rigido di Windows 10, procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante del menu Start situato nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.

2. Fare clic sull’icona di alimentazione situata sopra il pulsante Start.

3. Fare clic sull’opzione “Riavvia”.

In alternativa, è possibile riavviare il computer premendo contemporaneamente i tasti “Ctrl + Alt + Del”. In questo modo si aprirà il Task Manager, dove si potrà fare clic sul pulsante “Power” (Alimentazione) situato nell’angolo in basso a destra dello schermo e selezionare “Restart” (Riavvia).

Come ripristinare un computer dal BIOS

Per ripristinare un computer dal BIOS, procedere come segue:

1. Riavviare il computer e premere il tasto appropriato (di solito F2 o Del) per accedere al menu di configurazione del BIOS.

2. Andare alla scheda “Boot” e selezionare “Boot Device Priority”.

3. Modificare l’ordine di avvio in modo che l’unità CD/DVD-ROM sia la prima dell’elenco.

4. Inserire il disco di installazione di Windows nell’unità CD/DVD-ROM e riavviare il computer.

5. Seguire le istruzioni sullo schermo per ripristinare il computer dal disco di installazione.

Come determinare se un disco rigido è rotto

Per determinare se un disco rigido è rotto, procedere come segue:

1. Riavviare il computer e accedere al menu di configurazione del BIOS (di solito premendo F2 o Del).

2. Andare alla scheda “Storage” (Archiviazione) o “Drives” (Unità) e verificare se il disco rigido è presente nell’elenco.

3. Se il disco rigido è presente nell’elenco, potrebbe trattarsi di un problema di software. In questo caso, provare a riparare il disco rigido utilizzando lo strumento integrato di Windows chiamato “chkdsk”.

4. Se il disco rigido non è presente nell’elenco, potrebbe trattarsi di un problema hardware. In questo caso, potrebbe essere necessario sostituire il disco rigido.

Come creare una partizione di avvio

Per creare una partizione di avvio, procedere come segue:

1. Aprire lo strumento Gestione disco in Windows 10 facendo clic con il tasto destro del mouse sul pulsante del menu Start e selezionando “Gestione disco”.

2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla partizione che si desidera rendere avviabile e selezionare “Segna partizione come attiva”.

3. Fare clic su “Sì” per confermare l’azione.

Cosa fare se Windows 10 non legge un disco rigido esterno

Se Windows 10 non legge un disco rigido esterno, procedere come segue:

1. Assicurarsi che il disco rigido esterno sia collegato correttamente al computer.

2. Controllare se il disco rigido esterno è elencato nello strumento Gestione disco (fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare “Gestione disco”).

3. Se il disco rigido esterno è elencato in Gestione disco, ma non in Esplora file, provare ad assegnare una lettera di unità al disco rigido esterno (fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione e selezionare “Cambia lettera di unità e percorsi”).

4. Se i passaggi precedenti non funzionano, provare ad aggiornare il driver del dispositivo per il disco rigido esterno.

Dove si trova Gestione disco in Windows 10?

Per trovare Gestione disco in Windows 10, procedere come segue:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante del menu Start e selezionare “Gestione disco” dal menu contestuale.

2. In alternativa, è possibile cercare “Gestione disco” nella barra di ricerca situata accanto al pulsante del menu Start.

FAQ
Le persone chiedono anche: come recuperare un disco rigido con settori danneggiati?

Per recuperare un disco rigido con settori danneggiati, è possibile provare a utilizzare il comando CHKDSK in Windows 10. CHKDSK può scansionare il disco rigido alla ricerca di errori e settori danneggiati e tentare di ripararli. Per utilizzare CHKDSK, aprire il Prompt dei comandi come amministratore e digitare “chkdsk /r” seguito dalla lettera dell’unità del disco rigido che si desidera analizzare. Questo processo può richiedere un po’ di tempo, quindi si consiglia di eseguirlo durante la notte o in un momento in cui non è necessario utilizzare il computer. Se i settori danneggiati non possono essere riparati, potrebbe essere necessario sostituire il disco rigido.

Rispetto a questo, come unire due partizioni del disco rigido?

L’unione di due partizioni del disco rigido richiede l’uso dello strumento Gestione disco integrato in Windows 10. Ecco i passaggi:

1. Premere il tasto Windows + X e selezionare Gestione disco.

2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione che si desidera estendere e selezionare Estendi volume.

3. Seguire le indicazioni della procedura guidata per selezionare lo spazio non allocato che si desidera aggiungere alla partizione.

4. Fare clic su Fine per completare il processo.

Si noti che è possibile unire solo lo spazio non allocato adiacente alla partizione che si desidera estendere. Se lo spazio non allocato non è adiacente, è necessario spostare la partizione prima di estenderla.