Perché lo schermo è diventato nero? Suggerimenti per risolverlo

Perché lo schermo è diventato nero?
Si esamineranno alcuni fattori che possono causare una schermata nera o vuota: Problemi di connessione con il monitor o schermo. Problemi con aggiornamenti del driver della scheda video. Problemi con installazioni o aggiornamenti di sistema recenti.
Leggi di più su support.microsoft.com

Uno schermo nero può essere piuttosto frustrante, sia che si verifichi sul computer che sul telefono. Può verificarsi per vari motivi, tra cui un’anomalia del software, un malfunzionamento dell’hardware o semplicemente la batteria scarica. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a risolvere il problema.

1. Controllare la fonte di alimentazione

Se lo schermo diventa nero, la prima cosa da controllare è la fonte di alimentazione. Se si utilizza un computer portatile, assicurarsi che sia collegato alla presa di corrente e che la batteria sia completamente carica. Se si utilizza un computer desktop, controllare il cavo di alimentazione e assicurarsi che sia collegato correttamente alla presa di corrente.

2. Riavviare il dispositivo

Se il problema non è la fonte di alimentazione, provare a riavviare il dispositivo. È sufficiente tenere premuto il pulsante di accensione finché il dispositivo non si spegne, quindi riaccenderlo.

3. Verificare la presenza di aggiornamenti software

Se lo schermo diventa nero di frequente, il problema potrebbe essere dovuto a un’anomalia del software. Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti software disponibili e installarli. Questo può aiutare a risolvere eventuali bug o problemi che potrebbero essere la causa del problema.

4. Cancellare la cache e i cookie

Se si utilizza Google Chrome e si riscontra un tema scuro, il problema potrebbe essere dovuto alla cache e ai cookie. Per rimuovere il tema scuro, accedere alle impostazioni di Google Chrome e cancellare la cache e i cookie.

5. Se il telefono Samsung si blocca e non si spegne, tenere premuti insieme i tasti di accensione e volume giù per circa 10 secondi. Questo costringerà il dispositivo a riavviarsi.

6. Ripristinare i colori del cellulare

Se i colori del telefono appaiono sbiaditi o sbiaditi, controllare le impostazioni del display. Regolare la temperatura del colore, la saturazione e la luminosità in base alle proprie preferenze.

7. Ritorno al tema chiaro

Se si desidera tornare al tema chiaro di Google Chrome, accedere alle impostazioni e selezionare “Temi”. Scegliete il tema predefinito o qualsiasi altro tema che preferite.

8. Rimuovere la modalità notturna di Google

Per rimuovere la modalità notturna di Google, accedere alle impostazioni di Google Chrome e disattivare la funzione di modalità notturna.

In conclusione, uno schermo nero può essere causato da vari fattori e la risoluzione dei problemi richiede un approccio sistematico. Controllare la fonte di alimentazione, riavviare il dispositivo, aggiornare il software, cancellare la cache e i cookie, regolare le impostazioni del display e attivare temi e modalità. Se questi suggerimenti non funzionano, potrebbe trattarsi di un problema hardware e potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista.

FAQ
Come riavviare un Samsung con i tasti?

Certo! Per riavviare un telefono Samsung con i tasti, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Tenere premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante Volume giù.

2. Tenere premuti entrambi i pulsanti finché non appare il logo Samsung sullo schermo.

3. Una volta visualizzato il logo, rilasciare entrambi i pulsanti e attendere il riavvio del telefono.

Si noti che l’esatta combinazione di tasti può variare a seconda del modello specifico di Samsung. Se questo metodo non funziona, si può provare a cercare online la combinazione di tasti specifica per il proprio modello di telefono o consultare il manuale d’uso del telefono.

Come rimuovere lo schermo bianco e nero?

Per rimuovere la schermata bianca e nera, è possibile procedere come segue:

1. Controllare le impostazioni del display del dispositivo e assicurarsi che sia impostato sulla modalità a colori anziché su quella in scala di grigi o in bianco e nero.

2. Riavviare il dispositivo e verificare che il problema sia risolto.

3. Se il problema persiste, provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Questa operazione cancellerà tutti i dati dal dispositivo, quindi assicurarsi di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di farlo.

4. Se nessuno di questi passaggi funziona, potrebbe trattarsi di un problema hardware e si dovrebbe contattare il produttore o un professionista per assistenza.

Di conseguenza, come sbloccare Android con lo schermo nero?

Se si verifica un problema di schermo nero sul dispositivo Android e non si riesce a sbloccarlo, è possibile provare i seguenti passaggi per risolvere il problema:

1. Tenere premuto il pulsante di accensione del dispositivo per almeno 10 secondi finché il dispositivo non si riavvia.

2. Se il passaggio precedente non funziona, provare a riavviare forzatamente il dispositivo tenendo premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto volume giù (o il tasto home) finché il dispositivo non si riavvia.

3. Se i passaggi precedenti non funzionano, collegare il dispositivo a un computer e provare a sbloccarlo utilizzando lo strumento a riga di comando Android Debug Bridge (ADB).

4. Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe essere necessario eseguire un reset di fabbrica del dispositivo, tenendo però presente che questa operazione cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo. Per farlo, è possibile utilizzare la modalità di recupero del dispositivo tenendo premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto volume su (o il tasto home) finché il dispositivo non entra in modalità di recupero. Da qui, selezionare l’opzione per il ripristino dei dati di fabbrica del dispositivo.