Perché le mie foto sono sgranate? E come migliorare la qualità delle vostre immagini

Come mai le foto vengono sgranate?
La causa principale di una fotografia sgranata è dovuta alla dimensione del supporto di stampa che non corrisponde alla dimensione del file digitale. Nello specifico quando la “risoluzione” del file digitale è inferiore alla “dimensione” del supporto fisico.
Leggi di più su www.andreaverzola.com

Vi è mai capitato di scattare una foto per poi scoprire che è sgranata e poco nitida? Questo è un problema comune ai fotografi, soprattutto a quelli che utilizzano i telefoni cellulari per catturare le immagini. Le foto sgranate possono essere frustranti, ma la buona notizia è che esistono modi per migliorare la qualità delle immagini.

Uno dei motivi principali per cui le foto appaiono sgranate è dovuto alle impostazioni ISO elevate. L’ISO si riferisce alla sensibilità della fotocamera alla luce e più alto è l’ISO, più sensibile è la fotocamera alla luce. Tuttavia, un ISO elevato significa anche più rumore o grana nella foto. Ciò è particolarmente vero in situazioni di scarsa illuminazione, dove la fotocamera deve aumentare le impostazioni ISO per catturare abbastanza luce.

Per risolvere questo problema, provare a ridurre l’impostazione ISO della fotocamera quando possibile. In questo modo si otterrà una foto più scura, ma si ridurrà anche il rumore o la grana dell’immagine. Un’altra opzione è quella di utilizzare un treppiede o uno stabilizzatore per tenere ferma la fotocamera, il che consente di utilizzare una velocità dell’otturatore più bassa e impostazioni ISO inferiori senza creare immagini sfocate.

Se avete già scattato una foto sgranata, ci sono ancora modi per migliorarne la qualità. Una possibilità è quella di utilizzare un software di editing fotografico come Adobe Lightroom o Photoshop. Questi programmi dispongono di strumenti di riduzione del rumore che possono aiutare a ridurre la grana della foto. È inoltre possibile regolare le impostazioni di nitidezza e chiarezza per migliorare la qualità complessiva dell’immagine.

Anche l’aumento della risoluzione di un’immagine JPEG può migliorarne la qualità. Tuttavia, ciò dipende dalla risoluzione originale della foto. Se la foto è stata scattata con una fotocamera a bassa risoluzione, l’aumento della risoluzione potrebbe non fare una differenza significativa. Per aumentare la risoluzione di un’immagine JPEG, si può provare a ridimensionarla utilizzando un software di editing fotografico o uno strumento online.

Per quanto riguarda lo scatto di una foto a 300 dpi, questo si riferisce alla risoluzione dell’immagine in termini di qualità di stampa. DPI sta per punti per pollice e più alto è il DPI, migliore è la qualità dell’immagine stampata. Per scattare una foto a 300 dpi, è necessaria una fotocamera con una risoluzione sufficientemente alta da catturare un’immagine con almeno 300 pixel per pollice. La maggior parte delle fotocamere moderne dovrebbe essere in grado di raggiungere questa risoluzione.

Se si desidera pixelare una foto con l’iPhone, è possibile utilizzare lo strumento di markup integrato. È sufficiente aprire la foto nell’app Foto dell’iPhone, toccare il pulsante Modifica e selezionare lo strumento Contrassegna. Da qui, è possibile scegliere lo strumento Pixelatura e regolare le dimensioni dei pixel come necessario.

Infine, è possibile trasformare una foto in HD online utilizzando vari strumenti online come Adobe Photoshop Express, Fotor e PicMonkey. Questi strumenti consentono di regolare la risoluzione e altre impostazioni per migliorare la qualità della foto. Tuttavia, è bene tenere presente che l’aumento della risoluzione di una foto può comportare una perdita di qualità o una pixelatura.

In conclusione, le foto sgranate possono essere frustranti, ma con le tecniche e gli strumenti giusti è possibile migliorarne la qualità. Provate a regolare le impostazioni della vostra fotocamera, a usare un treppiede e un software di editing fotografico per ridurre il rumore e migliorare la nitidezza. E se si desidera aumentare la risoluzione di una foto o pixelare un’immagine, sono disponibili diversi strumenti e software online per aiutarvi a raggiungere il risultato desiderato.

FAQ
Le persone chiedono anche: come rimuovere la sfocatura su iPhone?

Per rimuovere la sfocatura su iPhone, si possono seguire i seguenti passaggi:

1. Assicuratevi che l’iPhone sia stabile mentre scattate la foto. Utilizzare un treppiede o stabilizzare il braccio contro una superficie.

2. Utilizzare la funzione di blocco AE/AF toccando e tenendo premuta l’area in cui si desidera mettere a fuoco. In questo modo si bloccheranno la messa a fuoco e l’esposizione.

3. Aumentare la velocità dell’otturatore regolando le impostazioni di esposizione o utilizzando la modalità raffica.

4. Utilizzare gli strumenti di modifica disponibili nell’app Foto per regolare la nitidezza e la chiarezza dell’immagine.

5. Considerare l’utilizzo di un’app di terze parti con strumenti di modifica avanzati per migliorare ulteriormente la nitidezza e la chiarezza dell’immagine.

Come correggere una foto sfocata con Photoshop?

Per correggere una foto sfocata con Photoshop, è possibile utilizzare il filtro “Nitidezza” o lo strumento “Nitidezza intelligente”. Basta aprire l’immagine sfocata in Photoshop, andare al menu “Filtro”, selezionare “Nitidezza” e scegliere le opzioni “Nitidezza” o “Nitidezza intelligente”. Regolare le impostazioni fino a ottenere il livello di nitidezza desiderato. Tuttavia, è importante notare che, sebbene la nitidezza possa migliorare in qualche misura l’aspetto di una foto sfocata, non può fare miracoli e può talvolta introdurre rumore o artefatti aggiuntivi.