Perché la scheda SD non viene più letta e cosa fare

Vi è mai capitato di inserire la scheda SD nel vostro dispositivo, ma non viene letta? Può essere un’esperienza frustrante, soprattutto se vi sono memorizzate foto o documenti importanti. Ci sono diverse ragioni per cui questo potrebbe accadere e, fortunatamente, ci sono modi per risolvere il problema.

Uno dei motivi per cui la scheda SD non viene letta è che è danneggiata. Le schede SD possono danneggiarsi a causa dell’usura fisica, dell’esposizione all’umidità o a temperature estreme. Se la scheda SD è danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla. Tuttavia, prima di farlo, si può provare a utilizzare uno strumento di recupero dati per recuperare i file persi.

Un altro motivo per cui la scheda SD non viene letta è che i contatti sono sporchi. Nel corso del tempo, sporco e polvere possono accumularsi sui contatti, impedendo la corretta lettura della scheda. Per risolvere questo problema, si può provare a pulire i contatti con un panno morbido e asciutto. Evitare l’uso di acqua o di soluzioni detergenti per evitare di danneggiare la scheda.

Se la scheda SD non viene letta sul dispositivo Android, è possibile provare ad accedervi attraverso il menu delle impostazioni. A tale scopo, andare su Impostazioni > Archiviazione > Scheda SD. Dovrebbe essere possibile vedere la scheda SD elencata qui. Se non la si vede, provare a rimuovere la scheda e reinserirla.

Per far funzionare la scheda SD, potrebbe essere necessario formattarla. La formattazione della scheda SD cancellerà tutti i dati presenti, quindi assicurarsi di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di farlo. Per formattare la scheda SD su un dispositivo Android, andare su Impostazioni > Memoria > Scheda SD > Formatta. Seguire le istruzioni per completare il processo di formattazione.

Lo spostamento delle applicazioni sulla scheda SD può anche liberare spazio sul dispositivo. Per farlo, andare in Impostazioni > Applicazioni > Selezionare l’applicazione che si desidera spostare > Archiviazione > Cambia. Da qui, dovrebbe essere possibile selezionare la scheda SD come nuova posizione di archiviazione.

Se si dispone di un dispositivo Samsung e si desidera impostare la scheda SD come memoria principale, è possibile farlo tramite l’applicazione Device Care. Aprire l’applicazione e selezionare Memoria > Avanzate > Impostazioni di archiviazione > Scheda SD. Da qui, è possibile selezionare la scheda SD come posizione di archiviazione predefinita.

In conclusione, ci sono diversi motivi per cui la scheda SD non viene letta, tra cui danni o contatti sporchi. Tuttavia, ci sono modi per risolvere il problema, come pulire i contatti, formattare la scheda o spostare le applicazioni sulla scheda. Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario sostituire la scheda SD.

FAQ
Detto questo, perché alcune applicazioni non possono essere spostate sulla SD?

Alcune applicazioni non possono essere spostate sulla scheda SD perché sono applicazioni di sistema che devono essere installate sulla memoria interna per funzionare correttamente. Altre applicazioni possono avere alcuni componenti che devono essere presenti sulla memoria interna per funzionare correttamente. Inoltre, alcune versioni di Android non consentono di spostare alcune app sulla scheda SD.

Come impostare il salvataggio automatico sulla scheda SD?

Per impostare il salvataggio automatico sulla scheda SD, è necessario accedere alle impostazioni della fotocamera del telefono e selezionare l’opzione per salvare foto e video sulla scheda SD. I passaggi esatti possono variare a seconda del tipo di telefono, ma in genere è possibile trovare questa opzione nelle impostazioni di archiviazione o nelle impostazioni dell’app fotocamera. Una volta selezionata la scheda SD come posizione di archiviazione predefinita, il telefono salverà automaticamente le nuove foto e i nuovi video sulla scheda SD anziché sulla memoria interna.

Come attivare la scheda SD su Samsung?

Per attivare la scheda SD su un dispositivo Samsung, procedere come segue:

1. Inserire la scheda SD nell’apposito slot del dispositivo.

2. Andare su “Impostazioni” del dispositivo Samsung.

3. Scorrere verso il basso e toccare “Archiviazione” o “Manutenzione dispositivo” (a seconda del dispositivo).

4. Toccare “Scheda SD” e poi toccare “Monta” o “Monta scheda SD”.

5. La scheda SD dovrebbe ora essere attivata e pronta per l’uso sul dispositivo Samsung.