Perché Iliad non accetta Postepay

Perché Iliad non accetta Postepay?
Il problema si è venuto a creare per i nuovi protocolli di sicurezza associati alla PostePay. O, se preferite, più in generale al circuito VISA. Ecco dunque svelato l’arcano, premettendo che Poste Italiane da tempo ha avvisato i clienti che fosse necessario questo step, attivando il 3d secure con la propria carta.
Leggi di più su www.optimagazine.com

Iliad è un operatore di rete mobile virtuale in Italia che offre piani di telefonia mobile a prezzi accessibili. Una delle domande più frequenti su Iliad è perché non accetta la Postepay come metodo di pagamento. La Postepay è una carta prepagata molto diffusa in Italia e molti clienti preferiscono utilizzarla per le loro transazioni online. In questo articolo esploreremo i motivi per cui Iliad non accetta la Postepay e forniremo metodi di pagamento alternativi.

Uno dei motivi principali per cui Iliad non accetta la Postepay è che non si tratta di un conto corrente bancario. Iliad accetta solo pagamenti da conti bancari, carte di credito e PayPal. La Postepay è una carta prepagata che non è collegata a un conto bancario e quindi Iliad non può accettare pagamenti da essa. Inoltre, Iliad richiede che il metodo di pagamento utilizzato per il primo pagamento sia lo stesso utilizzato per i pagamenti successivi. Poiché la Postepay non è un conto bancario, non può essere utilizzata per i pagamenti ricorrenti.

Se si desidera addebitare Iliad sul proprio conto corrente, è possibile farlo impostando un addebito diretto. Per impostare un addebito diretto, dovrete fornire a Iliad i dati del vostro conto corrente bancario, che provvederà a detrarre automaticamente il pagamento dal vostro conto ogni mese. Si tratta di un’opzione comoda per i clienti che vogliono evitare la seccatura di ricaricare manualmente il proprio conto.

Se volete disattivare il rinnovo automatico di Iliad, potete farlo facilmente accedendo al vostro conto sul sito web o sull’app di Iliad. Una volta effettuato l’accesso, andare nella sezione “I miei piani” e cliccare su “Disattiva rinnovo”. In questo modo Iliad non addebiterà automaticamente il piano del mese successivo.

Se volete ricaricare Iliad senza carta di credito, potete utilizzare PayPal. Per ricaricare con PayPal, è necessario collegare il conto PayPal al conto Iliad. Una volta collegati i conti, potrete facilmente ricaricare il vostro conto Iliad utilizzando il vostro saldo PayPal.

Per ricaricare il cellulare con Iliad, potete utilizzare l’app Iliad o il sito web. Basta accedere al proprio account, andare alla sezione “Ricarica” e selezionare l’importo che si desidera ricaricare. Per effettuare il pagamento è possibile utilizzare la carta di credito o il conto PayPal.

In conclusione, Iliad non accetta la Postepay come metodo di pagamento perché non è un conto bancario e non può essere utilizzata per i pagamenti ricorrenti. Tuttavia, esistono metodi di pagamento alternativi come l’addebito diretto, la carta di credito e PayPal che possono essere utilizzati per ricaricare il conto Iliad. Se si desidera disattivare il rinnovo automatico o ricaricare senza carta di credito, è possibile farlo tramite il sito web o l’app di Iliad.

FAQ
Come pagare Iliad con una ricarica?

Per pagare Iliad con una ricarica, è possibile acquistare un buono di ricarica presso un negozio aderente all’iniziativa, quindi inserire il codice sul sito web o sull’app di Iliad per aggiungere credito al proprio conto. Tuttavia, è importante notare che Iliad non accetta attualmente la Postepay come metodo di pagamento.

A questo proposito, come fare una ricarica iliad online?

Per effettuare una ricarica Iliad online, è possibile utilizzare diversi metodi di pagamento online come carte di credito o di debito, PayPal o bonifici bancari. Tuttavia, va notato che Iliad non accetta la Postepay come metodo di pagamento per le ricariche.

A questo proposito, come ricaricare iliad manualmente?

Per ricaricare manualmente la SIM Iliad, è possibile recarsi presso un qualsiasi rivenditore autorizzato Iliad o recarsi in un tabacchino o in un’edicola che vendono voucher di ricarica Iliad. È anche possibile ricaricare la SIM Iliad online attraverso il sito web o l’app mobile di Iliad, oppure chiamando il servizio clienti. Tuttavia, è importante notare che Iliad non accetta pagamenti tramite Postepay, quindi dovrete utilizzare un altro metodo di pagamento per ricaricare la vostra SIM Iliad.