Perché il telefono non legge più la scheda SD: Possibili motivi e soluzioni

Perché il mio telefono non legge più la scheda SD?
L’immissione di particelle di polvere nella scheda SD potrebbe causare questo errore. Per renderlo funzionante, rimuovi la scheda microSD e quindi pulisci un pezzo di metallo della scheda. Inoltre, assicurati di pulire lo slot della scheda di memoria del tuo telefono cellulare.

Avere una scheda SD sul telefono può essere una salvezza, soprattutto se si hanno molte foto, video o app che occupano troppo spazio nella memoria interna del dispositivo. Tuttavia, può essere frustrante quando il telefono improvvisamente non riesce più a leggere la scheda SD. Se si verifica questo problema, ecco alcuni possibili motivi per cui si verifica e come si può risolvere.

Possibili motivi per cui il telefono non riesce più a leggere la scheda SD

1. Scheda SD sporca o danneggiata: il telefono non riesce a leggere la scheda SD. Scheda SD sporca o danneggiata: Se la scheda SD è sporca, graffiata o danneggiata, potrebbe non essere leggibile dal telefono. Ciò può accadere se il telefono è caduto accidentalmente o se la scheda SD è stata utilizzata su dispositivi diversi.

2. Scheda SD danneggiata: Se la scheda SD è danneggiata, significa che i dati in essa contenuti non sono più accessibili o leggibili. Ciò può accadere se la scheda SD è stata rimossa dal telefono mentre era ancora in uso o se è stata infettata da un virus.

3. Telefono obsoleto: Se il telefono è troppo vecchio, potrebbe non essere compatibile con le schede SD più recenti. Questo perché le schede SD più recenti hanno una capacità maggiore e velocità di trasferimento più elevate, che i telefoni più vecchi potrebbero non essere in grado di gestire.

4. Problemi software: Potrebbero esserci dei problemi software sul telefono che impediscono la lettura della scheda SD. Ciò può accadere se il software del telefono è stato aggiornato di recente o se è stata installata una nuova applicazione che causa conflitti.

Come riparare il telefono quando non riesce più a leggere la scheda SD

1. Pulire la scheda SD: Se la scheda SD è sporca, pulirla con un panno morbido o un bastoncino di cotone. Se è graffiata o danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla.

2. Riformattare la scheda SD: La riformattazione della scheda SD può risolvere problemi come corruzione o incompatibilità. Tuttavia, questa operazione cancellerà tutti i dati presenti sulla scheda SD, quindi assicuratevi di eseguire prima un backup.

3. Aggiornare il software del telefono: se il telefono è obsoleto, provare ad aggiornare il software per verificare se è in grado di leggere le schede SD più recenti.

4. Verificare la presenza di problemi software: Provare a disinstallare le applicazioni recenti installate e vedere se il problema si risolve. In caso contrario, potrebbe essere necessario eseguire un reset di fabbrica del telefono per risolvere eventuali problemi software.

Prezzi delle schede SD

Se state pensando di acquistare una nuova scheda SD, ecco i prezzi attuali per le diverse capacità:

– 128 GB: i prezzi variano da 20 a 50 dollari a seconda della marca e del tipo di scheda SD.

– 32 GB: i prezzi variano da 5 a 15 dollari a seconda della marca e del tipo di scheda SD.

– 64 GB: i prezzi variano da $10 a $25 a seconda della marca e del tipo di scheda SD.

Come risolvere la memoria insufficiente su Android

Se la memoria del vostro telefono Android è insufficiente, ecco alcuni modi per liberare spazio:

1. Cancellare le applicazioni inutilizzate: Esaminate le vostre applicazioni e cancellate quelle che non utilizzate da tempo.

2. Cancellare la cache delle app: Andare su Impostazioni > Applicazioni > selezionare un’applicazione > Memoria > Cancella cache.

3. Spostare le app sulla scheda SD: Se il telefono lo supporta, spostare alcune app sulla scheda SD per liberare la memoria interna.

4. Eliminare i download e i file: Esaminare la cartella dei download e cancellare i file non più necessari.

5. Utilizzare l’archiviazione cloud: Utilizzare un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox per archiviare i file e liberare la memoria interna.

FAQ
Come formattare la SanDisk?

Per formattare una scheda SD SanDisk, è possibile utilizzare lo strumento di formattazione integrato nel telefono o un computer. Se si sceglie di formattare la scheda SD utilizzando il telefono, è possibile accedere al menu delle impostazioni, selezionare “Archiviazione”, quindi selezionare “Formatta scheda SD”. Questa operazione cancellerà tutti i dati presenti sulla scheda SD, quindi è importante eseguire il backup di tutti i file importanti prima della formattazione.

Se si preferisce formattare la scheda SD utilizzando un computer, è possibile inserire la scheda in un lettore di schede e collegarla al computer. Quindi, è possibile aprire Esplora file, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda SD e scegliere “Formatta”. Da qui, è possibile scegliere il file system che si desidera utilizzare (ad esempio FAT32 o exFAT) e avviare il processo di formattazione.

Come sbloccare una scheda di memoria protetta da scrittura?

Per sbloccare una scheda di memoria protetta da scrittura, si può provare a far scorrere il piccolo interruttore sul lato della scheda in posizione di sblocco. Se non funziona, si può provare a formattare la scheda, tenendo però presente che la formattazione cancellerà tutti i dati presenti sulla scheda. Un’altra soluzione è quella di utilizzare uno strumento software per rimuovere la protezione da scrittura. Alcuni produttori di schede di memoria forniscono tali strumenti sui loro siti web per il download gratuito. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe trattarsi di un problema hardware e potrebbe essere necessario sostituire la scheda di memoria.