Perché il telefono non legge l’unità flash USB e come risolverlo

Perché il mio telefono non legge la chiavetta USB?
Questo dipende da due motivi principali: il primo è che hai trascurato la scheda tecnica del tuo telefono. In tal caso, è necessario leggerlo e scoprire se il telefono supporta la funzionalità USB OTG o meno.
Leggi di più su it.gadget-info.com

Con la crescente quantità di dati memorizzati sugli smartphone, le unità flash USB sono diventate un accessorio popolare. Tuttavia, a volte quando si collega una chiavetta USB al telefono, questo non la legge. In questo articolo analizzeremo i motivi per cui il telefono potrebbe non leggere la chiavetta USB e come risolvere il problema.

Uno dei motivi principali per cui il telefono non legge la chiavetta USB è che non supporta la funzionalità OTG (On-The-Go). OTG è una funzione che consente ai dispositivi di fungere da host e di connettersi ad altri dispositivi, come le unità flash USB. Per sapere se il telefono supporta la funzione OTG, è possibile controllare le specifiche del telefono o cercare il simbolo OTG sulla confezione del telefono. Un altro modo per verificare è provare a collegare un cavo OTG al telefono e vedere se lo riconosce.

Una volta stabilito che il telefono supporta l’OTG, il passo successivo è assicurarsi di utilizzare il cavo OTG corretto. Esistono due tipi di cavi OTG: micro-USB e USB-C. I cavi OTG micro-USB vengono utilizzati per i telefoni con porte micro-USB, mentre i cavi OTG USB-C sono utilizzati per i telefoni con porte USB-C. Per evitare confusione, è possibile controllare la confezione o le specifiche del telefono per determinare il cavo necessario.

Se si dispone del cavo OTG corretto e il telefono supporta l’OTG, il passo successivo consiste nell’abilitarlo. Sui dispositivi Android, è possibile trovare le opzioni USB andando su Impostazioni > Archiviazione > USB. Una volta entrati nel menu USB, è possibile attivare l’OTG spostando l’interruttore su on. Se non si riesce a trovare il menu USB, si può provare a cercarlo nella barra di ricerca delle impostazioni.

Per gli utenti Samsung, la procedura è leggermente diversa. Per abilitare l’OTG sui dispositivi Samsung, è necessario andare su Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Debug USB e abilitarlo. Una volta abilitato il debug USB, è possibile collegare l’unità flash USB che dovrebbe essere riconosciuta dal telefono.

Infine, per leggere una chiavetta USB sullo smartphone, è possibile utilizzare un’applicazione di gestione dei file. La maggior parte dei dispositivi Android è dotata di un’applicazione di file manager predefinita, ma è anche possibile scaricare applicazioni di terze parti come ES File Explorer o Solid Explorer. Una volta installata un’applicazione di file manager, è possibile aprirla e navigare nell’unità USB per accedere ai file.

In conclusione, se il telefono non legge la chiavetta USB, è probabile che non supporti la funzionalità OTG o che si stia utilizzando il cavo sbagliato. Una volta accertato che il telefono supporta la funzione OTG e che si dispone del cavo corretto, è possibile attivarla nelle opzioni USB e utilizzare un’applicazione di gestione dei file per accedere ai file della chiavetta USB.

FAQ
Di conseguenza, come installare l’OTG su Android?

Per installare OTG (On-The-Go) su Android, è necessario verificare se il dispositivo supporta o meno OTG. Se il dispositivo lo supporta, è necessario acquistare un cavo adattatore OTG, reperibile nella maggior parte dei negozi di elettronica o dei rivenditori online. Una volta ottenuto il cavo adattatore, collegarlo alla porta di ricarica del telefono e poi inserire la chiavetta USB nell’adattatore. Il telefono dovrebbe ora essere in grado di leggere l’unità flash USB. Se il dispositivo non supporta l’OTG, purtroppo non sarà possibile utilizzare questa funzione.

Di conseguenza, che aspetto ha un cavo OTG?

Un cavo OTG (On-The-Go) presenta in genere un connettore micro-USB a un’estremità e un connettore USB Type-A standard all’altra estremità. Può anche avere connettori aggiuntivi, come USB-C o Lightning, a seconda del dispositivo con cui viene utilizzato.

Come leggere un’unità flash USB sul telefono?

Esistono diversi modi per leggere una chiavetta USB su un telefono. Un modo è quello di utilizzare un cavo o un adattatore OTG (On-The-Go) che consente di collegare la chiavetta USB alla porta di ricarica del telefono. Un altro modo è quello di utilizzare un’applicazione di trasferimento file wireless che consente di trasferire i file tra il telefono e l’unità flash USB tramite Wi-Fi. Inoltre, alcuni telefoni più recenti dispongono di un supporto integrato per le unità flash USB e possono leggerle direttamente senza bisogno di hardware o software aggiuntivi.