Perché il telefono è diventato bianco e nero? Come ripristinare i colori e rimuovere la modalità bianco e nero

Perché il telefono è diventato bianco e nero?
Se il telefono mostra del testo bianco su uno sfondo nero, potresti aver attivato Inversione colori, che modifica il colore del testo e dello sfondo sullo schermo. Se preferisci, puoi disattivare questa funzione.
Leggi di più su consumer.huawei.com

Vi è mai capitato di prendere in mano il telefono e notare che il display è diventato improvvisamente bianco e nero? Può essere un’esperienza strana, ma non è necessariamente un motivo di allarme. Infatti, molti telefoni dispongono di una modalità in bianco e nero che può essere attivata per vari motivi. In questo articolo analizzeremo i motivi per cui il telefono potrebbe essere diventato bianco e nero, come ripristinare i colori sul display e come rimuovere la modalità bianco e nero.

Perché lo schermo diventa scuro?

Prima di immergerci nella modalità bianco e nero, è importante capire perché lo schermo del telefono potrebbe diventare scuro. Ci sono alcune ragioni per cui ciò può accadere. Una causa comune è la batteria scarica. Quando la batteria del telefono si sta scaricando, il dispositivo può oscurare automaticamente lo schermo per risparmiare energia. Allo stesso modo, se non si usa il telefono da un po’ di tempo e non è collegato alla rete elettrica, lo schermo potrebbe oscurarsi per risparmiare energia.

Un altro motivo per cui lo schermo potrebbe oscurarsi è se è stata attivata una funzione chiamata Night Shift (su iPhone) o Night Light (su un dispositivo Android). Queste funzioni riducono la quantità di luce blu emessa dal telefono, il che può contribuire a ridurre l’affaticamento degli occhi e a migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, possono anche far apparire lo schermo più scuro o leggermente giallastro.

Cos’è la modalità bianco e nero?

La modalità in bianco e nero, nota anche come modalità in scala di grigi, è una funzione che consente di visualizzare il display del telefono in bianco e nero anziché a colori. Questa funzione può essere utile per le persone con problemi di vista o che trovano il colore fonte di distrazione. Alcuni utilizzano la modalità in bianco e nero anche per ridurre la dipendenza dal telefono o il tempo trascorso sullo schermo, poiché la mancanza di colori può rendere lo schermo meno coinvolgente.

Come ripristinare i colori e rimuovere la modalità bianco e nero

Se si desidera ripristinare i colori sul display del telefono, il primo passo è verificare se la modalità bianco e nero è attiva. Su un iPhone, andare in Impostazioni > Accessibilità > Display e dimensioni del testo e assicurarsi che l’opzione “Filtri colore” sia disattivata. Su un dispositivo Android, andate in Impostazioni > Accessibilità > Visione e cercate un’opzione chiamata “Scala di grigi” o “Bianco e nero”. Se è attivata, premere l’interruttore per disattivarla.

Se il problema non è la modalità bianco e nero, ci sono alcune altre cose che si possono provare per ripristinare i colori sul display. Innanzitutto, assicurarsi che la luminosità del telefono non sia completamente abbassata. Passare il dito verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo (su un iPhone) o verso il basso dalla parte superiore (su un dispositivo Android) per accedere al centro di controllo o al menu delle impostazioni rapide e regolare il cursore della luminosità come necessario.

Se lo schermo è ancora scuro o i colori sono sbiaditi, è possibile che ci sia un problema con le impostazioni del display o con l’hardware del telefono. In questo caso, potrebbe essere necessario contattare il produttore o portare il dispositivo in un centro di riparazione.

Di conseguenza, come tornare alla schermata precedente?

Se si è attivata per sbaglio la modalità bianco e nero o si sono apportate altre modifiche alle impostazioni del display del telefono che si desidera annullare, è facile tornare alla schermata precedente. Su un iPhone, è sufficiente premere il tasto Home o scorrere verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo per uscire dall’app Impostazioni. Su un dispositivo Android, toccare il pulsante Indietro fino a raggiungere la schermata precedente.

In conclusione, se il display del telefono è diventato bianco e nero, niente panico! Ci sono diversi motivi per cui ciò può accadere e di solito è facile ripristinare i colori sullo schermo. Se il problema persiste, provate a regolare la luminosità o a controllare le impostazioni del display. E se tutto il resto fallisce, non esitate a contattare il produttore o un professionista per assistenza.

FAQ
Come ripristinare le impostazioni predefinite dello schermo?

Come ripristinare i colori originali di Windows 10?

Per ripristinare i colori originali di Windows 10, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Impostazioni facendo clic sul menu Start e selezionando l’icona dell’ingranaggio.

2. Fare clic sulla categoria “Facilità di accesso”.

3. Nel menu di sinistra, fare clic su “Alto contrasto”.

4. Spostare l’interruttore “Contrasto elevato” su “Off”.

5. Se si nota ancora una distorsione del colore, si può provare a regolare le impostazioni del colore. Tornare alla categoria Facilità di accesso e fare clic su “Filtri colore”. Qui è possibile attivare e disattivare diversi filtri colore per vedere se aiutano a ripristinare i colori originali.

6. Se nessuno di questi passaggi funziona, si può provare ad aggiornare il driver della scheda grafica o a contattare il supporto Microsoft per ulteriore assistenza.

Di conseguenza, cosa fare quando si scurisce lo schermo del telefono?

Non è chiaro come l’oscuramento dello schermo del telefono sia correlato all’argomento dell’articolo, che riguarda il ripristino dei colori e la rimozione della modalità in bianco e nero su un telefono. Tuttavia, se si desidera oscurare lo schermo del telefono, è possibile regolare le impostazioni di luminosità del telefono. Sulla maggior parte degli smartphone, è possibile scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo per accedere al menu delle impostazioni rapide, dove è possibile regolare il cursore della luminosità. In alternativa, è possibile accedere al menu delle impostazioni e regolare il livello di luminosità.