Perché i file MKV non vengono riprodotti e come convertirli

Perché alcuni file MKV non si vedono?
A volte ci si confonde perché alcuni file MKV non possono essere riprodotti su TV LG mentre altri sì. A causare questo prbolema è il codec audio non supportato (cioè i file MKV DTS), in quanto il formato MKV è un contenitore di diversi codec video e audio.
Leggi di più su uniconverter.wondershare.it

MKV è un formato contenitore multimediale che può contenere un numero illimitato di tracce video, audio, sottotitoli e immagini in un unico file. È popolare tra gli appassionati di cinema per la sua capacità di memorizzare video di alta qualità con più tracce audio e sottotitoli. Tuttavia, alcuni utenti riscontrano problemi di mancata visualizzazione dei file MKV. In questo articolo discuteremo perché questo accade e come risolverlo.

Uno dei motivi per cui alcuni file MKV non possono essere visti è la mancanza di codec nel sistema. I codec sono componenti software che codificano e decodificano i dati digitali. Se il computer non dispone dei codec necessari per riprodurre il file MKV, non sarà in grado di visualizzarlo. In questo caso, è possibile scaricare e installare un pacchetto di codec come K-Lite Codec Pack o VLC Media Player che supporta il formato MKV.

Un altro motivo per cui alcuni file MKV non possono essere visualizzati è che sono corrotti. Un file danneggiato può essere causato da una serie di ragioni, come download incompleti, errori del file system o problemi hardware. È possibile provare a riparare il file utilizzando uno strumento di riparazione multimediale come DivFix++ o MKVToolNix. Se il file non è riparabile, potrebbe essere necessario scaricarne uno nuovo.

Se avete problemi a visualizzare un file MKV su un iPad, è perché il lettore video predefinito non supporta il formato. È possibile utilizzare un lettore multimediale di terze parti come VLC o Infuse per riprodurre i file MKV sull’iPad. In alternativa, è possibile convertire il file MKV in un formato compatibile come l’MP4 utilizzando uno strumento di conversione video come HandBrake o Any Video Converter.

Per ridurre le dimensioni di un file MKV, è possibile utilizzare uno strumento di compressione video come HandBrake o Freemake Video Converter. Questi strumenti consentono di regolare la qualità, la risoluzione e il formato del video per ridurre le dimensioni del file senza sacrificare troppo la qualità del video.

Per trasformare un file MKV in MP3, è possibile utilizzare uno strumento di conversione audio come Freemake Audio Converter o Any Audio Converter. Questi strumenti consentono di estrarre l’audio dal file MKV e di salvarlo come file MP3.

Se si desidera cambiare il formato video su un dispositivo Android, è possibile utilizzare un’applicazione di conversione video come Video Converter, VidSoftLab Video Converter o Media Converter. Queste applicazioni consentono di convertire il video in un formato compatibile con il dispositivo.

Per visualizzare un file MKV su un dispositivo Android, è possibile utilizzare un’applicazione di riproduzione multimediale come VLC o MX Player. Queste applicazioni supportano il formato MKV e possono riprodurre il video senza problemi.

In conclusione, i file MKV potrebbero non essere riprodotti a causa di codec mancanti, file danneggiati o dispositivi incompatibili. Per risolvere questi problemi, è possibile scaricare e installare pacchetti di codec, strumenti di riparazione o convertitori video. Con gli strumenti e le conoscenze giuste, è possibile godersi i file MKV su qualsiasi dispositivo.

FAQ
Come modificare le dimensioni di un video?

Per modificare le dimensioni di un video, è possibile utilizzare un software di conversione video che consente di regolare la risoluzione e il rapporto di aspetto del video. Alcuni convertitori video popolari che offrono questa funzione sono Handbrake, Any Video Converter e Freemake Video Converter. È sufficiente importare il file video, scegliere la risoluzione di uscita e il rapporto di aspetto desiderati, quindi convertire il video.

Come convertire i file MKV in MP4 con Mac?

Esistono diversi modi per convertire i file MKV in MP4 con Mac, a seconda delle preferenze e dei requisiti. Ecco alcune opzioni:

1. Utilizzare un software di conversione video: è possibile scaricare e installare un software di conversione video come Handbrake, VLC media player o Movavi Video Converter. Questi programmi consentono di importare il file MKV e di convertirlo in formato MP4. È sufficiente aprire il software, scegliere il file MKV che si desidera convertire, selezionare il formato MP4 e quindi fare clic su “Converti” o “Avvia” per avviare il processo.

2. Utilizzare un convertitore online: esistono molti convertitori video online che consentono di convertire i file MKV in MP4 senza scaricare alcun software. Alcune opzioni popolari includono Online-Convert, Convertio e Zamzar. È sufficiente caricare il file MKV sul sito web, selezionare il formato MP4 e fare clic su “Converti” per avviare il processo di conversione.

3. Utilizzare la funzione di conversione integrata del Mac: Se si possiede un Mac, è possibile utilizzare la funzione di conversione integrata di QuickTime Player per convertire i file MKV in MP4. È sufficiente aprire il file MKV in QuickTime Player, scegliere “File” > “Esporta come” > “Filmato in MPEG-4”, quindi selezionare le impostazioni appropriate per il file MP4.

Ricordate di fare sempre un backup dei file MKV originali e di testare i file convertiti prima di eliminare gli originali.

Tenendo presente questo, come convertire un video in mp4 gratuitamente?

Esistono diversi convertitori video gratuiti disponibili online che possono convertire un video in formato mp4. Alcune opzioni popolari includono Handbrake, Any Video Converter, Freemake Video Converter e MPEG Streamclip. Questi strumenti consentono in genere di importare il file video, scegliere il formato di uscita mp4 e quindi convertire il file. È importante notare che alcuni convertitori gratuiti possono aggiungere filigrane o avere limitazioni sulla lunghezza o sulle dimensioni del file convertito.