Perché AirDrop non funziona su iPhone: Cause e soluzioni

AirDrop è una funzione che consente di trasferire file in modalità wireless tra dispositivi Apple. È un modo semplice e veloce per condividere foto, video, documenti e altro con amici, familiari e colleghi. Tuttavia, a volte si possono riscontrare problemi con AirDrop, in particolare sull’iPhone. In questo articolo esploreremo le cause più comuni del mancato funzionamento di AirDrop su iPhone e come risolverle.

Come attivare AirDrop su iPhone

Prima di addentrarci nella risoluzione dei problemi, vediamo come attivare AirDrop sul vostro iPhone. Ecco i passaggi:

1. Aprire il Centro di controllo scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo (su iPhone X o successivi) o scorrendo verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo (su iPhone 8 o precedenti).

2. Tenere premuta la scheda delle impostazioni di rete (quella con Wi-Fi, Bluetooth e dati cellulari).

3. Toccare AirDrop.

4. Scegliere tra Solo contatti o Tutti. La prima limita AirDrop alle persone dei contatti, mentre la seconda consente a chiunque si trovi nelle vicinanze di rilevare il dispositivo.

Se AirDrop non funziona ancora dopo averlo attivato, provare le seguenti soluzioni.

Come riparare l’audio dell’iPhone

Se avete problemi a sentire l’audio sul vostro iPhone, ciò potrebbe essere dovuto a diversi motivi. Innanzitutto, controllate che il volume sia alzato e che l’interruttore mute sia disattivato. Si può anche provare a riavviare l’iPhone o a modificare le impostazioni del Bluetooth. Se nessuna di queste soluzioni funziona, potrebbe esserci un problema hardware con l’altoparlante o il jack delle cuffie dell’iPhone. In questo caso, potrebbe essere necessario portare l’iPhone presso un Apple Store o un centro di riparazione autorizzato per un’ulteriore diagnosi.

Che cos’è AirPlay per iPhone?

AirPlay è un’altra tecnologia wireless che consente di trasmettere audio e video dall’iPhone ad altri dispositivi, come Apple TV o altoparlanti compatibili. Per utilizzare AirPlay, assicurarsi che l’iPhone e il dispositivo di destinazione siano connessi alla stessa rete Wi-Fi, quindi selezionare l’icona AirPlay nelle app compatibili o nel Centro di controllo. È anche possibile eseguire il mirroring dello schermo dell’iPhone su una Apple TV o un altro dispositivo abilitato ad AirPlay.

Cosa significa AirDrop?

AirDrop è una funzione proprietaria sviluppata da Apple che consente di condividere file in modalità wireless tra dispositivi senza dover utilizzare cavi, e-mail o altri metodi di trasferimento. Utilizza una combinazione di Bluetooth e Wi-Fi per stabilire una connessione peer-to-peer tra i dispositivi, simile al modo in cui due persone si scambiano i biglietti da visita di persona. AirDrop è disponibile sulla maggior parte dei dispositivi Apple con iOS 7 o successivo, macOS Lion o successivo e watchOS 3 o successivo.

Come resettare l’iPhone

Se tutto il resto fallisce, potete provare a resettare il vostro iPhone alle impostazioni di fabbrica. Questa operazione cancella tutti i dati e le impostazioni del dispositivo, quindi assicuratevi di eseguire prima un backup dei file importanti. Per ripristinare l’iPhone, andare su Impostazioni > Generali > Ripristino > Cancella tutto il contenuto e le impostazioni. Potrebbe essere richiesto di inserire il codice di accesso o la password dell’ID Apple. Una volta completato il reset, è possibile configurare l’iPhone come nuovo o ripristinare da un backup.

In conclusione, AirDrop potrebbe non funzionare sul vostro iPhone per vari motivi, come problemi di rete, bug del software, dispositivi incompatibili o problemi hardware. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile risolvere la maggior parte dei problemi di AirDrop sul proprio iPhone. Inoltre, abbiamo trattato altri argomenti correlati, come l’attivazione di AirDrop, la correzione dell’audio dell’iPhone, la comprensione di AirPlay e il ripristino dell’iPhone. Se continuate a riscontrare problemi con AirDrop o altre funzioni del vostro iPhone, contattate il Supporto Apple per ulteriore assistenza.

FAQ
Dove vengono salvati i file AirDrop sull’iPhone?

Quando si ricevono file tramite AirDrop sull’iPhone, questi vengono salvati nell’applicazione appropriata che ne supporta il tipo. Ad esempio, se si riceve una foto, questa viene salvata nell’app Foto. Se si riceve un documento, questo viene salvato nell’app File. È possibile accedere facilmente a questi file aprendo l’app in cui sono stati salvati.

Come attivare AirDrop sul Mac?

Per abilitare AirDrop sul Mac, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic sull’icona del Finder nel Dock.

2. Fare clic su “AirDrop” nella barra laterale sinistra della finestra del Finder.

3. Assicurarsi che il Bluetooth e il Wi-Fi del Mac siano accesi.

4. Scegliere con chi condividere: “Solo contatti” o “Tutti”.

5. Per condividere un file, è sufficiente trascinarlo sull’icona della persona con cui si desidera condividerlo nella finestra AirDrop.

Se si riscontrano problemi con AirDrop sul Mac, si può provare a riavviare il Mac, a disattivare e riattivare AirDrop o a reimpostare il modulo Bluetooth del Mac.