My Recent Searches and How to Delete Safari Favorites on iPhone

Quali sono state le mie ultime ricerche?
Dalla home page del motore di ricerca cliccate su Impostazioni in basso a destra e, nel menu che compare, scegli la voce I tuoi dati in ricerca. Qui potrai visualizzare alcune delle ultime ricerche fatte con Google e trovare dei link veloci per eliminare la cronologia dell’ultima ora o dell’ultimo giorno.
Leggi di più su tecnologia.libero.it

Come utenti di Internet, sono sicuro che vi siete spesso chiesti quali sono state le vostre ultime ricerche. Forse avete cercato nuove ricette da provare, avete fatto shopping per le ultime tendenze della moda o avete fatto delle ricerche per il lavoro o la scuola. Qualunque sia il motivo, è importante sapere che la cronologia di navigazione è sempre accessibile e che a volte si desidera eliminare alcuni elementi per motivi di privacy o semplicemente per riordinare la cronologia delle ricerche.

Per gli utenti di iPhone, Safari è il browser predefinito ed è facile accedere alla cronologia di navigazione e ai segnalibri facendo clic sull’icona Segnalibri. Se volete eliminare un sito web specifico dai preferiti di Safari su iPhone, potete farlo seguendo questi semplici passaggi:

1. Aprire Safari e toccare l’icona Segnalibri nella parte inferiore dello schermo.

2. Toccare la scheda Preferiti per visualizzare l’elenco dei siti web preferiti.

3. Trovare il sito web che si desidera eliminare e passare il dito a sinistra su di esso.

4. Toccare il pulsante rosso Elimina che appare.

5. Il sito web verrà rimosso dai preferiti di Safari su iPhone.

Se si desidera eliminare tutti i preferiti di Safari su iPhone, è possibile farlo seguendo gli stessi passaggi, ma invece di passare il dito a sinistra su ciascun sito web, è possibile toccare il pulsante Modifica nella parte inferiore dello schermo. Da qui, è possibile selezionare più siti web da eliminare in una sola volta.

Passando a Raiplay, il servizio di streaming italiano, potreste voler sapere come eliminare i preferiti da Raiplay. Il processo è abbastanza semplice e simile all’eliminazione dei preferiti di Safari su iPhone:

1. Aprire Raiplay e toccare l’icona Menu.

2. Toccare la scheda Preferiti per visualizzare l’elenco dei programmi preferiti.

3. Trovare lo spettacolo che si desidera eliminare e passare il dito a sinistra su di esso.

4. Toccare il pulsante rosso Elimina che appare.

5. Lo spettacolo verrà rimosso dai preferiti di Raiplay.

Se si desidera eliminare tutti i preferiti di Raiplay, è possibile farlo toccando il pulsante Modifica nella parte superiore dello schermo e selezionando tutti gli spettacoli che si desidera rimuovere.

Passando alla disattivazione dell’elenco di lettura, questa funzione di Safari consente di salvare gli articoli per leggerli in seguito. Tuttavia, se non la trovate utile o semplicemente volete disabilitarla, ecco come fare:

1. Aprire Safari e toccare l’icona Segnalibri.

2. Toccare la scheda Elenco di lettura.

3. Toccare il pulsante Modifica nella parte inferiore dello schermo.

4. Toccare il pulsante rosso Meno accanto all’elenco di lettura.

5. Toccare Elimina per confermare.

Infine, si potrebbe anche voler sapere come nascondere i preferiti in Safari. Questa operazione è utile se si desidera mantenere i preferiti privati o se si vuole semplicemente ridurre lo schermo. Ecco come fare:

1. Aprire Safari e toccare l’icona Segnalibri.

2. Toccare la scheda Preferiti.

3. Toccare il pulsante Modifica nella parte inferiore dello schermo.

4. Toccare il pulsante rosso Meno accanto al preferito che si desidera nascondere.

5. Toccare Nascondi per confermare.

Per quanto riguarda il funzionamento dell’elenco di lettura di Chrome, questa funzione è simile a quella di Safari e consente di salvare articoli da leggere in seguito. Per aggiungere un articolo all’elenco di lettura, è sufficiente toccare l’icona Condividi e selezionare Aggiungi all’elenco di lettura. Per accedere all’elenco di lettura, toccare l’icona con i tre puntini e selezionare Elenco di lettura. Da qui è possibile visualizzare gli articoli salvati e contrassegnarli come letti una volta terminati.

In conclusione, le ricerche recenti e la cronologia di navigazione sono sempre accessibili, ma con questi semplici consigli è possibile eliminare facilmente alcuni elementi o riordinare la cronologia di ricerca. Che si tratti di eliminare i preferiti di Safari su iPhone, rimuovere i preferiti di Raiplay o disabilitare l’elenco di lettura, questi passaggi sono facili da seguire e possono contribuire a migliorare la vostra esperienza di navigazione.

FAQ
Come rimuovere un elenco di lettura?

Per rimuovere un elenco di lettura in Safari su iPhone, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Safari sull’iPhone.

2. Toccare l’icona “Segnalibri” nella parte inferiore dello schermo.

3. Selezionare “Elenco di lettura” dall’elenco delle opzioni.

4. Passare il dito a sinistra sull’elemento che si desidera rimuovere.

5. Toccare il pulsante “Elimina” che appare.

In alternativa, è possibile anche toccare “Modifica” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, selezionare l’elemento che si desidera rimuovere e quindi toccare il pulsante “Elimina”.

Di conseguenza, come rimuovere un sito dalla schermata iniziale?

Per rimuovere un sito dalla schermata iniziale di un iPhone, è possibile toccare e tenere premuta l’icona dell’app finché non inizia a muoversi. Quindi, toccare il pulsante “x” nell’angolo superiore sinistro dell’icona e selezionare “Elimina” quando appare il messaggio di conferma. In questo modo il sito verrà rimosso dalla schermata iniziale.