Modifica di una storia già pubblicata su Instagram: A Step-by-Step Guide

Come modificare una storia già pubblicata su Instagram?
Vale la pena ricordare che, ad oggi, Instagram non consente di apportare modifiche alle immagini o ai video caricati nelle storie. Pertanto, se desideri apportare qualsiasi tipo di regolazione all’immagine o al video in questione, dovrai eliminare il contenuto e ripubblicarlo.
Leggi di più su it.techbriefly.com

Instagram è una delle piattaforme di social media più popolari, con oltre 1 miliardo di utenti attivi in tutto il mondo. Permette agli utenti di condividere foto e video e di creare storie che scompaiono dopo 24 ore. Tuttavia, a volte si può desiderare di modificare una storia dopo averla pubblicata o di taggare qualcuno in un post. In questo articolo parleremo di come modificare una storia già pubblicata su Instagram, come menzionare una storia, come inserire un tag su Instagram e come taggare una persona in una storia.

Come modificare una storia già pubblicata su Instagram?

Instagram consente agli utenti di modificare le storie già pubblicate. Ecco come fare:

1. Aprire l’app di Instagram e accedere al proprio profilo.

2. Fare clic sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare “Archivio” dal menu.

4. Trovare la storia che si desidera modificare e fare clic su di essa.

5. Cliccare sui tre punti in alto a destra.

6. Selezionare “Modifica” dal menu.

7. Apportare le modifiche necessarie alla storia.

8. Cliccare su “Fatto” in alto a destra per salvare le modifiche.

Nota: se si desidera eliminare la storia invece di modificarla, fare clic su “Elimina” invece che su “Modifica” al punto 6.

Come menzionare una storia su Instagram?

Menzionare una persona in una storia su Instagram è un ottimo modo per darle un’attenzione o condividere i suoi contenuti. Ecco come fare:

1. Aprire l’app di Instagram e creare una storia.

2. Fare clic sull’icona dell’adesivo nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare l’adesivo “@mention” dal menu.

4. Digitare il nome utente della persona che si desidera menzionare.

5. Selezionare il suo nome utente dall’elenco dei suggerimenti.

6. Ridimensionare e posizionare l’adesivo nel punto desiderato della storia.

Nota: la persona menzionata riceverà una notifica e il suo nome utente apparirà in blu nella storia.

Come inserire un tag su Instagram?

Inserire un tag su Instagram è simile a menzionare qualcuno in una storia. Ecco come fare:

1. Aprire l’app di Instagram e creare un post.

2. Digitare la didascalia e includere il simbolo “@” seguito dal nome utente della persona o dell’azienda che si desidera taggare.

3. Selezionare il nome utente dall’elenco dei suggerimenti.

4. Il nome utente apparirà in blu, a indicare che è stato taggato.

Nota: è possibile taggare fino a 20 account in un singolo post.

Come taggare una persona in una storia su Instagram?

Taggare una persona in una storia su Instagram è un altro ottimo modo per darle un riconoscimento o condividere i suoi contenuti. Ecco come fare:

1. Aprire l’app di Instagram e creare una storia.

2. Fare clic sull’icona dell’adesivo nell’angolo in alto a destra.

3. Selezionare l’adesivo “Tag” dal menu.

4. Digitare il nome utente della persona che si desidera taggare.

5. Selezionare il suo nome utente dall’elenco dei suggerimenti.

6. Ridimensionare e posizionare l’adesivo nel punto desiderato della storia.

Nota: la persona taggata riceverà una notifica e il suo nome utente apparirà in blu nella storia.

Potreste anche chiedervi: come taggare una persona su WhatsApp?

Taggare una persona su WhatsApp è un po’ diverso che su Instagram. Ecco come fare:

1. Aprire una chat su WhatsApp.

2. Digitare “@” seguito dal nome del contatto.

3. Selezionare il contatto dall’elenco dei suggerimenti.

4. Il nome del contatto apparirà in blu, a indicare che è stato taggato.

Nota: taggare qualcuno su WhatsApp è disponibile solo nelle chat di gruppo.

In conclusione, Instagram è una piattaforma che offre molte funzioni agli utenti, tra cui la possibilità di modificare le storie, menzionare persone, inserire tag e taggare persone nelle storie. Seguendo i passaggi illustrati in questo articolo, potrete facilmente apportare modifiche ai vostri post e dare il benvenuto ai vostri amici e follower.

FAQ
A questo proposito, come modificare la lunghezza di una storia?

Per modificare la lunghezza di una storia su Instagram, è possibile tagliare parti del video o dell’immagine. Per farlo, selezionare la storia che si desidera modificare, toccare l’icona con i tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo e selezionare “Modifica” dal menu. Da qui, si può usare l’icona della forbice per tagliare l’inizio o la fine della storia, o il pulsante “Taglia” per rimuovere parti della storia nel mezzo. Una volta terminato l’editing, salvare le modifiche e ripubblicare la storia.

Di conseguenza, come modificare il testo di una storia di Instagram?

Per modificare il testo di una storia di Instagram già pubblicata, procedere come segue:

1. Aprire l’app Instagram e accedere al proprio profilo.

2. Toccare la storia che si desidera modificare.

3. Nella parte inferiore dello schermo, verrà visualizzata l’opzione per “Modificare” o “Eliminare” la storia. Toccare “Modifica”.

4. Toccare il testo che si desidera modificare.

5. Apportare le modifiche necessarie al testo.

6. Toccare “Fatto” quando si è finito.

7. È inoltre possibile regolare la dimensione, il colore e il carattere del testo selezionandolo e utilizzando le opzioni disponibili.

8. Una volta soddisfatti delle modifiche, toccare nuovamente “Fatto” per salvarle.

La storia modificata sarà ora aggiornata e visibile ai propri follower.