Modifica del nome di una cartella su Android: A Step-by-Step Guide

Come modificare il nome di una cartella su Android?
Rinominare una cartella

  1. Sul tuo dispositivo Android, apri Files by Google .
  2. In basso, tocca Sfoglia .
  3. Nella sezione “”Dispositivi di archiviazione””, tocca Memoria interna o Dispositivo di archiviazione.
  4. Tocca la freccia giù accanto alla cartella che vuoi rinominare.
  5. Tocca Rinomina.
  6. Inserisci un nuovo nome.
  7. Tocca OK.
Leggi di più su support.google.com

I dispositivi Android hanno reso incredibilmente facile l’organizzazione di file e cartelle. Tuttavia, può essere frustrante quando non si riesce a modificare il nome di una cartella. In questo articolo analizzeremo i passaggi per modificare il nome di una cartella sui dispositivi Android. Inoltre, risponderemo a domande correlate quali: come condividere file modificabili su drive, come creare un link per condividere file, come lavorare su un file Word condiviso e come rimuovere la condivisione su Dropbox.

Come modificare il nome di una cartella su Android

1. Aprire l’app File Manager. Aprire l’applicazione File Manager: Il primo passo consiste nell’aprire l’applicazione File Manager sul dispositivo Android. Questa app si trova nel cassetto delle applicazioni o nella schermata iniziale.

2. Individuare la cartella: Una volta aperta l’app File Manager, individuare la cartella che si desidera modificare. Toccare la cartella per aprirla.

3. Toccare e tenere premuta la cartella: Dopo aver aperto la cartella, toccare e tenere premuto il nome della cartella per alcuni secondi. Verrà visualizzato un menu con diverse opzioni.

4. Selezionare Rinomina: dal menu, selezionare l’opzione “Rinomina”. Nel campo del nome della cartella apparirà un cursore che consentirà di modificare il nome.

5. Rinominare la cartella: Utilizzando la tastiera su schermo, digitare il nuovo nome della cartella. Al termine, toccare “OK” per salvare le modifiche.

Come condividere un file modificabile su Drive

1. Aprire Google Drive. Aprire Google Drive: Aprire l’applicazione Google Drive sul dispositivo Android.

2. Selezionare il file: scegliere il file che si desidera condividere. Toccare e tenere premuto il file per visualizzare il menu delle opzioni.

3. Toccare Condividi: Dal menu delle opzioni, selezionare l’opzione “Condividi”.

4. Scegliere il destinatario: Inserire l’indirizzo e-mail della persona con cui si desidera condividere il file. È inoltre possibile scegliere le impostazioni di condivisione, come l’accesso in modifica o in sola visualizzazione.

5. Invia il link: Una volta selezionate le impostazioni di condivisione, toccare “Invia” per inviare il link.

Creare un link per condividere i file

1. Aprire Google Drive. Aprire Google Drive: Aprire l’applicazione Google Drive sul dispositivo Android.

2. Selezionare il file: scegliere il file che si desidera condividere. Toccare e tenere premuto il file per visualizzare il menu delle opzioni.

3. Toccare Condividi: Dal menu delle opzioni, selezionare l’opzione “Condividi”.

4. Toccare Crea collegamento: Dalle impostazioni di condivisione, selezionare “Crea link”.

5. Condividere il link: Una volta creato il link, toccare “Copia link” per copiarlo negli appunti. È quindi possibile condividere il link con chiunque desideri condividere il file.

Lavorare su un file Word condiviso

1. Aprire Microsoft Word. Aprire Microsoft Word: Aprire l’applicazione Microsoft Word sul dispositivo Android.

2. Toccare Apri: Dalla schermata iniziale, toccare “Apri” per aprire il menu dei file.

3. Selezionare il file condiviso: scegliere il file condiviso su cui si desidera lavorare. Il file si trova nella sezione “Condiviso con me”.

4. Lavorare sul file: una volta aperto il file, è possibile modificarlo come qualsiasi altro documento Word. Le modifiche saranno automaticamente salvate e sincronizzate con il file condiviso.

Come rimuovere la condivisione su Dropbox

1. Aprire Dropbox. Aprire Dropbox: Aprire l’applicazione Dropbox sul dispositivo Android.

2. Individuare il file condiviso: individuare il file condiviso da cui si desidera rimuovere la condivisione.

3. Toccare il file: toccare e tenere premuto il file per visualizzare il menu delle opzioni.

4. Toccare Rimuovi: Dal menu delle opzioni, selezionare “Rimuovi”.

5. Conferma rimozione: Confermare la rimozione della condivisione dal file toccando nuovamente “Rimuovi”.

Come sincronizzare i file tra due PC

1. Installare Dropbox: Installare Dropbox su entrambi i PC e accedere al proprio account.

2. Caricare i file: Caricare i file che si desidera sincronizzare su Dropbox.

3. Scaricare i file: Sul secondo PC, scaricare i file da Dropbox.

4. Sincronizzazione automatica: Dropbox sincronizzerà automaticamente i file tra i due PC, assicurandovi di avere sempre la versione più recente dei file.

In conclusione, la modifica del nome di una cartella sui dispositivi Android è un processo semplice. Inoltre, è possibile condividere file modificabili su drive, creare collegamenti a file condivisi, lavorare su file Word condivisi, rimuovere la condivisione su Dropbox e sincronizzare i file tra due PC con facilità. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, potrete gestire senza problemi i vostri file e le vostre cartelle sui dispositivi Android.

FAQ
Come inserire un’unità condivisa?

Per accedere a un’unità condivisa su Android, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Google Drive sul dispositivo Android.

2. Toccare l’icona del menu (tre linee) nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

3. Scorrere verso il basso e toccare “Condivisi”.

4. Selezionare l’unità condivisa che si desidera inserire.

5. Potrebbe essere necessario richiedere l’accesso al proprietario dell’unità condivisa se l’accesso non è già stato concesso.

6. Una volta ottenuto l’accesso, è possibile visualizzare e modificare i file all’interno dell’unità condivisa.