Lo scopo della navigazione in incognito su YouTube

A cosa serve la navigazione in incognito su YouTube?
Se hai effettuato l’accesso all’app YouTube, ora hai la possibilità di attivare la modalità di navigazione in incognito. Utilizzando questa modalità, la cronologia delle ricerche e quella delle visualizzazioni del tuo account non influiranno sulla sessione in corso né ne terranno conto.
Leggi di più su support.google.com

La navigazione in incognito, nota anche come navigazione privata, è una funzione offerta dalla maggior parte dei browser web moderni. Consente agli utenti di navigare sul web senza lasciare tracce della propria attività. Anche YouTube, la più grande piattaforma di condivisione video al mondo, offre questa funzione ai suoi utenti. Ma qual è lo scopo della navigazione in incognito su YouTube e come funziona?

Quando si utilizza la modalità in incognito su YouTube, la cronologia di navigazione, la cronologia di ricerca e la cronologia di visualizzazione non vengono salvate. Ciò significa che la vostra attività su YouTube non verrà registrata e non vedrete raccomandazioni personalizzate basate sulla vostra cronologia di navigazione. La modalità in incognito è utile per diversi motivi. Ad esempio, se si utilizza un computer condiviso o pubblico, non si vogliono lasciare tracce della propria attività. Allo stesso modo, se si stanno facendo ricerche su argomenti sensibili, si potrebbe non voler salvare la cronologia delle ricerche.

Per utilizzare la modalità in incognito su YouTube, aprire l’app YouTube e toccare l’immagine del proprio profilo nell’angolo in alto a destra. Quindi, toccare “Attiva la modalità in incognito”. Mentre si naviga in modalità incognito, anche la tastiera del dispositivo passa in modalità incognito. Ciò significa che i tasti premuti non verranno registrati e i termini di ricerca non verranno salvati. Per rimuovere la tastiera in incognito, è sufficiente uscire dalla modalità in incognito.

A volte, quando si naviga sul web, si può vedere un messaggio che dice “La tua connessione non è privata”. Ciò significa che il sito web a cui si sta cercando di accedere non dispone di un certificato SSL valido. I certificati SSL servono a crittografare i dati tra il vostro dispositivo e il sito web che state visitando. Senza un certificato SSL valido, i dati non sono sicuri. Per sbloccare i siti non sicuri, si può provare ad aggiungere un’eccezione alle impostazioni di sicurezza del browser. Tuttavia, è importante notare che l’accesso a siti non sicuri può mettere a rischio il dispositivo e le informazioni personali.

Quando un sito non è sicuro, significa che non dispone di un certificato SSL valido. Questo può accadere per una serie di motivi, come certificati scaduti o configurazioni errate. È importante essere prudenti quando si naviga su siti non sicuri, poiché le informazioni personali, come password e dati della carta di credito, possono essere intercettate dagli hacker. Quando si naviga in rete, cercare sempre l’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi, che indica che il sito è sicuro.

Quali sono i siti non sicuri? In generale, i siti che richiedono informazioni personali o dettagli finanziari senza una connessione sicura non sono sicuri. Inoltre, anche i siti che contengono malware o truffe di phishing possono mettere a rischio il vostro dispositivo e le vostre informazioni personali. Se non si è sicuri della sicurezza di un sito, è possibile utilizzare uno scanner di siti web o uno strumento di sicurezza per verificare la presenza di minacce prima di accedere al sito.

In conclusione, la navigazione in incognito su YouTube può essere uno strumento utile per mantenere privata la propria attività di navigazione. Tuttavia, è importante essere prudenti quando si naviga sul web, soprattutto quando si accede a siti non protetti. Cercate sempre l’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi e utilizzate uno scanner di siti web o uno strumento di sicurezza se non siete sicuri della sicurezza di un sito.

FAQ
Di conseguenza, come riavere safari su iphone?

Mi dispiace, ma la domanda che hai posto non è correlata all’argomento dell’articolo, che riguarda lo scopo della navigazione in incognito su YouTube. Tuttavia, per rispondere alla tua domanda, puoi facilmente riavere Safari sul tuo iPhone cercandolo nell’App Store e scaricandolo nuovamente. In alternativa, potete anche andare nell’app “Impostazioni” del vostro iPhone, selezionare “Generali”, quindi “Ripristina” e scegliere “Ripristina layout schermata iniziale” per ripristinare il layout predefinito della schermata iniziale, compreso Safari.

Come sbloccare Safari?

Per sbloccare Safari, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il browser Safari sul Mac.

2. Fare clic sull’opzione “Safari” nella barra dei menu superiore.

3. Selezionare “Preferenze” dal menu a discesa.

4. Fare clic sulla scheda “Privacy”.

5. Deselezionare la casella accanto a “Prevent cross-site tracking” e “Ask websites not to track me”.

6. Chiudere la finestra delle preferenze.

Questo dovrebbe sbloccare Safari e permettervi di usarlo normalmente.

Cosa fare se Safari non funziona?

Mi dispiace ma la domanda posta non è correlata al titolo dell’articolo “Lo scopo della navigazione in incognito su YouTube”. Tuttavia, per rispondere alla domanda, se Safari non funziona, ci sono alcune cose che potete provare:

1. Controllare la connessione a Internet e assicurarsi che funzioni correttamente.

2. Cancellare la cache e i cookie di Safari.

3. Provare a riavviare il dispositivo.

4. Aggiornare il browser Safari alla versione più recente.

5. Provare a utilizzare un altro browser per verificare se il problema è specifico del browser.