L’importanza di bloccare su WhatsApp e come farlo

Che senso ha bloccare su WhatsApp?
Inserendo un numero nella black list non potrà più vedere le informazioni relative all’ultimo accesso, gli aggiornamenti di Stato e le modifiche all’immagine del profilo. Questo si rivela molto utile soprattutto nei confronti degli ex-partner o di stalker, che utilizzano questo tipo di informazioni per spiarci online.
Leggi di più su tecnologia.libero.it

WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi. Sebbene l’app sia un modo comodo per comunicare con amici e familiari, può capitare di voler bloccare qualcuno. Ma a cosa serve bloccare su WhatsApp? E come si può fare?

Innanzitutto, bloccare qualcuno su WhatsApp significa che non sarà più in grado di contattarvi. Questo può essere utile se si ricevono messaggi o chiamate indesiderate da qualcuno. Quando si blocca una persona, questa non potrà più inviarvi messaggi, chiamarvi o vedere la vostra immagine del profilo o i vostri aggiornamenti di stato. Questo può essere un modo utile per proteggere la propria privacy ed evitare interazioni indesiderate.

Per bloccare una persona nei messaggi normali, è sufficiente andare alla discussione del messaggio con quella persona e cliccare sull’opzione “Altro” nell’angolo in alto a destra. Da qui, è possibile selezionare “Blocca” e confermare la propria decisione. La persona sarà quindi bloccata dall’invio di messaggi regolari.

Per bloccare una persona su WhatsApp, è necessario aprire l’applicazione e accedere alla chat con la persona che si desidera bloccare. Da lì, è possibile toccare il suo nome nella parte superiore della chat, scorrere fino alla parte inferiore del suo profilo e selezionare “Blocca contatto”. Si può anche scegliere di segnalare la persona se si ritiene che stia inviando messaggi pericolosi.

A proposito di messaggi pericolosi, ci sono alcuni numeri di telefono di cui è bene diffidare. Sono noti come numeri pericolosi e possono essere associati a truffe o altre attività dannose. Se si riceve una chiamata o un messaggio da un numero pericoloso, è importante segnalarlo alle autorità competenti.

Per segnalare chiamate indesiderate, è possibile contattare il proprio gestore telefonico o la Federal Trade Commission (FTC). La FTC ha un sito web dove è possibile presentare un reclamo e segnalare le chiamate indesiderate. È inoltre possibile scaricare applicazioni che aiutano a bloccare le chiamate e i messaggi indesiderati.

Infine, se state ricevendo chiamate pubblicitarie indesiderate sul vostro cellulare, ci sono alcune cose che potete fare per bloccarle. Potete aggiungere il vostro numero di telefono al Registro nazionale delle chiamate indesiderate (National Do Not Call Registry), che impedirà agli operatori di telemarketing di chiamarvi. È inoltre possibile scaricare applicazioni in grado di bloccare le chiamate e i messaggi di spam.

In conclusione, bloccare qualcuno su WhatsApp può essere un modo utile per proteggere la propria privacy ed evitare interazioni indesiderate. Per bloccare una persona, è possibile seguire i passaggi descritti sopra. Se si ricevono messaggi o chiamate da numeri pericolosi, è importante segnalarli alle autorità competenti. Adottando queste misure, potrete vivere un’esperienza più sicura e piacevole su WhatsApp.

FAQ
Di conseguenza, quali sono i numeri sospetti?

I numeri sospetti su WhatsApp sono quelli che inviano messaggi non richiesti, spam o sono coinvolti in attività fraudolente come le truffe di phishing. Questi numeri possono essere identificati anche dal loro comportamento, come l’invio di troppi messaggi in un breve periodo o la richiesta di informazioni personali. È importante essere prudenti con questi numeri e prendere in considerazione la possibilità di bloccarli per evitare potenziali danni o inconvenienti.

Come si fa a non ricevere più chiamate commerciali sul cellulare?

Per non ricevere più chiamate commerciali sul cellulare, è possibile bloccare il numero dell’operatore di telemarketing. La maggior parte dei telefoni cellulari dispone di una funzione integrata per bloccare i numeri, oppure sono disponibili applicazioni di terze parti che aiutano in questo senso. Si consiglia inoltre di iscriversi al Registro nazionale delle chiamate indesiderate (National Do Not Call Registry), che può contribuire a ridurre il numero di chiamate indesiderate ricevute. Inoltre, bisogna essere cauti nel dare il proprio numero di telefono e considerare l’utilizzo di un numero di telefono secondario per alcune attività, come gli acquisti online.

Quali sono i numeri di telefono pericolosi?

L’articolo non menziona specificamente alcun numero di telefono pericoloso. Tuttavia, parla dell’importanza di bloccare i contatti indesiderati o inappropriati su WhatsApp per proteggere la privacy e la sicurezza. L’articolo consiglia agli utenti di prestare attenzione ai numeri di telefono sconosciuti o sospetti e di bloccare immediatamente i contatti che inviano messaggi o sollecitazioni indesiderate.