Limiti di velocità sulle strade provinciali e le migliori app per la sicurezza

Qual è il limite di velocità sulle strade provinciali?
Ovviamente in assenza di specifiche segnalazioni. Per quelle secondarie, ad esempio le strade provinciali il limite di velocità è posto a 90 Km/h che scende a 70 Km/h in caso di maltempo.
Leggi di più su motori.quotidiano.net

Guidare sulle strade provinciali può essere un’esperienza piacevole per la maggior parte dei conducenti, ma è importante ricordare che esistono dei limiti di velocità per garantire la sicurezza di tutti i conducenti. Il limite di velocità sulle strade provinciali varia a seconda della provincia in cui ci si trova ed è importante conoscerlo per evitare multe e potenziali incidenti.

Nella maggior parte delle province canadesi, il limite di velocità sulle strade provinciali è di 80 km/h. Tuttavia, questo limite può variare a seconda della provincia e della strada specifica che si sta percorrendo. Alcune province, come la British Columbia e l’Alberta, hanno limiti di velocità più bassi su alcune strade provinciali, mentre altre, come l’Ontario, hanno limiti di velocità più elevati su alcune autostrade.

Per evitare multe per eccesso di velocità e mantenere se stessi e gli altri al sicuro, è importante conoscere il limite di velocità sulle strade provinciali che si stanno percorrendo. Un modo per tenere sotto controllo la velocità e assicurarsi di non superare il limite è utilizzare un’applicazione per il tachimetro. Esistono diverse applicazioni disponibili per dispositivi Android e iOS che possono aiutarvi a tenere traccia della vostra velocità e ad avvisarvi se state superando il limite.

Una di queste app è Radarbot, che utilizza la tecnologia GPS per tracciare la velocità e avvisare se si sta superando il limite. L’app segnala anche la presenza di autovelox e altri potenziali pericoli sulla strada, rendendola uno strumento utile per qualsiasi guidatore.

Un’altra applicazione utile è quella del contachilometri, che può aiutare a tenere traccia del chilometraggio e a garantire il rispetto dei limiti di velocità. Questa app può anche aiutare a tenere traccia del consumo di carburante e di altri importanti parametri relativi al veicolo.

Se si utilizza l’app Waze per la navigazione, si può beneficiare anche della funzione di segnalazione degli autovelox. Questa funzione consente agli utenti di segnalare autovelox e altri potenziali pericoli sulla strada, aiutando gli altri automobilisti a stare attenti e a evitare potenziali multe.

Infine, se vi state chiedendo come verificare la velocità di Internet sul vostro dispositivo Android, potete utilizzare l’applicazione Speedtest. Questa applicazione consente di testare la velocità di Internet e di assicurarsi di ricevere dal proprio provider la velocità per cui si paga.

Se avete bisogno di misurare una stanza o uno spazio con il vostro telefono, ci sono diverse applicazioni disponibili per dispositivi Android e iOS che possono aiutarvi. Una di queste è l’app RoomScan, che utilizza la fotocamera e i sensori del telefono per creare una pianta della stanza o dello spazio che si sta misurando.

In conclusione, è importante essere consapevoli dei limiti di velocità sulle strade provinciali e utilizzare applicazioni utili per rimanere al sicuro ed evitare potenziali multe. Che si utilizzi un’app per il tachimetro, la funzione di segnalazione degli autovelox di Waze o un’app per il contachilometri, questi strumenti possono aiutare a rispettare i limiti di velocità e a garantire un’esperienza di guida sicura e piacevole.

FAQ
Come vengono calcolati i tempi di percorrenza su Google Maps?

Google Maps calcola i tempi di percorrenza utilizzando i dati sul traffico in tempo reale, i modelli di traffico storici e le condizioni delle strade. Tiene anche conto dei limiti di velocità delle diverse strade e del mezzo di trasporto utilizzato (auto, mezzi pubblici, a piedi, ecc.). Inoltre, Google Maps può suggerire percorsi alternativi e stimarne i tempi di percorrenza in base agli stessi fattori.

Come creare un percorso a piedi su Google Maps?

Certo, ecco come creare un percorso a piedi su Google Maps:

1. Aprire Google Maps sul computer o sul dispositivo mobile.

2. Fare clic o toccare il pulsante “Indicazioni” nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

3. Inserire il punto di partenza e la destinazione nei campi “Da” e “A”.

4. Fare clic o toccare l’icona “A piedi” per selezionare le indicazioni a piedi.

5. Google Maps calcolerà automaticamente un percorso a piedi basato sul percorso più diretto e sicuro.

6. È inoltre possibile personalizzare il percorso a piedi facendo clic o toccando una parte qualsiasi del percorso e trascinandola in una posizione diversa.

7. Una volta soddisfatti del percorso a piedi, fare clic o toccare il pulsante “Avvia” per iniziare la navigazione.

Come vedere la velocità su iPhone?

Per vedere la velocità sul vostro iPhone potete utilizzare diverse applicazioni disponibili sull’App Store. Alcune delle applicazioni più diffuse sono Speedometer Simple, Speedometer Speed Box App e GPS Speedometer and Odometer. Queste applicazioni utilizzano il GPS del telefono per tracciare la velocità e visualizzarla sullo schermo.