Invio di file facilitato: guida all’uso di WeTransfer e alla condivisione di file con un link

WeTransfer è una popolare piattaforma di condivisione di file che consente agli utenti di inviare gratuitamente file di grandi dimensioni fino a 2 GB. È un ottimo strumento per privati e aziende che hanno bisogno di trasferire file in modo rapido ed efficiente. Una delle migliori caratteristiche di WeTransfer è la possibilità di creare un link al proprio file che può essere condiviso con chiunque, rendendo più facile l’invio e la ricezione dei file. In questo articolo vi guideremo passo dopo passo su come utilizzare WeTransfer per inviare un file e creare un link per condividerlo con altri.

Come usare WeTransfer gratuitamente?

Prima di scoprire come utilizzare WeTransfer, è importante notare che il servizio di base è gratuito. Tuttavia, il servizio gratuito presenta alcune limitazioni. La versione gratuita consente di inviare file fino a 2 GB e di tenerli a disposizione per sette giorni. Se avete bisogno di inviare file più grandi o di tenerli a disposizione per un periodo più lungo, dovrete passare a WeTransfer Pro.

Come inviare un file con WeTransfer?

Inviare un file con WeTransfer è facile. Innanzitutto, andate su wetransfer.com e cliccate sull’icona “+” per aggiungere i vostri file. È possibile aggiungere fino a 2 GB di file. Una volta selezionati i file, inserite l’indirizzo e-mail del destinatario e il vostro indirizzo e-mail. Se volete, potete anche aggiungere un messaggio. Fare clic sul pulsante “Trasferimento” per inviare i file.

Come creare un link a un file?

Dopo aver caricato i file su WeTransfer, è possibile creare un link da condividere con altri. Per creare un link, fare clic sul pulsante “Copia link” accanto al file che si desidera condividere. È quindi possibile incollare il link in un’e-mail, un messaggio o una piattaforma di social media.

Come condividere un file con un link?

Per condividere un file con un link, è sufficiente inviare il link al destinatario. Questi potrà poi cliccare sul link per scaricare il file. È importante notare che il file sarà disponibile per il download solo per sette giorni. Se il destinatario non scarica il file entro tale periodo, questo verrà eliminato da WeTransfer.

Come creare un link per scaricare un file?

Per creare un link per scaricare un file, seguire la stessa procedura di creazione di un link per condividere un file. Una volta copiato il link, è possibile incollarlo in un browser web. Il file inizierà a essere scaricato automaticamente.

In conclusione, WeTransfer è un ottimo strumento per inviare file di grandi dimensioni in modo rapido ed efficiente. Grazie alla possibilità di creare collegamenti ai file, la condivisione dei file con gli altri è molto semplice. Seguite la procedura descritta in questo articolo per utilizzare WeTransfer e condividere i file con un link.

FAQ
Di conseguenza, come inviare file più grandi di 10 gb?

WeTransfer ha un limite di dimensione dei file di 2 GB per la versione gratuita e di 20 GB per la versione a pagamento. Se avete bisogno di inviare file di dimensioni superiori a 10 GB, potreste dover utilizzare altri servizi di trasferimento file come Google Drive, Dropbox o Amazon S3, che offrono capacità di archiviazione maggiori. In alternativa, è possibile comprimere i file con uno strumento di compressione come WinRAR o 7-Zip per ridurne le dimensioni e poi caricarli su WeTransfer o altri servizi simili.

Inoltre, come funziona wetransfer?

WeTransfer è un servizio di condivisione di file che consente agli utenti di inviare file di grandi dimensioni (fino a 2 GB per trasferimento gratuito) su Internet. Il servizio funziona caricando il file sui server di WeTransfer e generando un link per il download che può essere condiviso con il destinatario. Il destinatario può quindi scaricare il file facendo clic sul link e seguendo le istruzioni fornite. Il link è attivo per sette giorni, dopodiché scade e il file viene rimosso dai server di WeTransfer.

Come inviare file da 10 GB?

Per inviare file da 10 GB, è possibile utilizzare WeTransfer, un servizio gratuito di condivisione di file online che consente di inviare file di grandi dimensioni fino a 2 GB per trasferimento. Tuttavia, se si effettua l’aggiornamento alla versione a pagamento di WeTransfer, chiamata WeTransfer Pro, è possibile inviare fino a 20 GB per trasferimento. Un’altra opzione è quella di utilizzare servizi di cloud storage come Google Drive, Dropbox o OneDrive, che consentono di caricare e condividere file di grandi dimensioni con altri utenti.