Installazione di Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti: Guida passo-passo

Windows 11 ha fatto parlare di sé sin dal suo annuncio all’inizio dell’anno. L’ultima versione di Windows è ricca di funzioni interessanti, tra cui un nuovo menu Start, migliori prestazioni e una maggiore sicurezza. Sfortunatamente, non tutti i PC possono supportare Windows 11. Se avete un PC o un portatile datato che non soddisfa i requisiti minimi, potreste chiedervi se è possibile installare Windows 11. La risposta è sì, ed ecco come fare. La risposta è sì, ed ecco come fare.

Da quando è possibile scaricare Windows 11?

Windows 11 è stato rilasciato ufficialmente il 5 ottobre 2021. È disponibile per il download sui dispositivi compatibili tramite Windows Update. Tuttavia, non tutti i dispositivi sono idonei all’aggiornamento. Microsoft ha fissato dei requisiti hardware minimi per Windows 11, tra cui un processore compatibile, almeno 4 GB di RAM e una GPU compatibile con DirectX 12.

Come risolvere l’errore 0x80073701?

Se si sta cercando di installare Windows 11 e si riscontra l’errore 0x80073701, significa che i file di installazione sono danneggiati o mancanti. Per risolvere questo errore, è possibile provare a eseguire i seguenti passaggi:

1. Eseguire la risoluzione dei problemi di Windows Update: Accedere a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi > Windows Update e fare clic su Esegui la risoluzione dei problemi.

2. Cancellare la cache di Windows Update: Aprite il Prompt dei comandi come amministratore e digitate i seguenti comandi uno alla volta:

net stop wuauserv

net stop cryptSvc

net stop bits

net stop msiserver

ren C:WindowsSoftwareDistribution SoftwareDistribution.old

ren C:WindowsSystem32catroot2 catroot2.old

net start wuauserv

net start cryptSvc

net start bits

net start msiserver

3. Riavviare il PC e provare a installare Windows Update. Riavviare il PC e riprovare a installare Windows 11.

Come forzare l’aggiornamento di Windows 10 21H1?

Se si utilizza ancora Windows 10 e si desidera aggiornare alla versione 21H1, è possibile forzare l’aggiornamento seguendo i seguenti passaggi:

1. Andare alla pagina di download di Windows 10 e fare clic sul pulsante Scarica ora.

2. Eseguire lo Strumento di creazione supporti e selezionare Aggiorna questo PC ora.

3. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.

Come aggiornare Windows 10 alla versione 20H2?

Se si utilizza Windows 10 e si desidera aggiornare alla versione 20H2, è possibile farlo seguendo i seguenti passaggi:

1. Andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.

2. Fare clic su Verifica aggiornamenti.

3. Se l’aggiornamento è disponibile, fare clic su Scarica e installa.

4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.

Come aggiornare Windows 10 alla versione 21H2?

Se si desidera aggiornare alla versione più recente di Windows 10, la versione 21H2, procedere come segue:

1. Andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.

2. Fare clic su Verifica aggiornamenti.

3. Se l’aggiornamento è disponibile, fare clic su Scarica e installa.

4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.

In conclusione, l’installazione di Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti è possibile, ma richiede alcune conoscenze tecniche e potrebbe non essere adatta a tutti. Inoltre, l’aggiornamento all’ultima versione di Windows 10 è una buona alternativa se il PC non soddisfa i requisiti minimi per Windows 11. Indipendentemente dalla versione di Windows scelta, assicuratevi di eseguire il backup dei dati prima dell’aggiornamento per evitare di perdere file importanti.

FAQ
Potreste anche chiedere: come risolvere l’errore 0x8007000d?

Il codice di errore 0x8007000d può verificarsi durante il tentativo di installare Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti. Per risolvere questo errore, potete provare a eseguire i seguenti passaggi:

1. Eseguire la risoluzione dei problemi di Windows Update per identificare e risolvere eventuali problemi del sistema.

2. Assicurarsi che il sistema soddisfi tutti i requisiti minimi per Windows 11, tra cui un processore compatibile, memoria sufficiente e spazio di archiviazione sufficiente.

3. Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti dei driver dei dispositivi e installarli.

4. Utilizzare uno strumento di terze parti affidabile per aggiornare il firmware del BIOS alla versione più recente.

5. Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe essere necessario prendere in considerazione l’aggiornamento dell’hardware per soddisfare i requisiti di sistema per Windows 11.

Come risolvere gli errori di sistema del PC?

Il titolo dell’articolo non si riferisce direttamente a come risolvere gli errori di sistema del PC. Tuttavia, se si verificano errori di sistema del PC, è possibile eseguire diverse operazioni per cercare di risolverli.

Per prima cosa, si può provare a eseguire una scansione antivirus per verificare la presenza di malware o virus che potrebbero causare gli errori. A tale scopo, è possibile utilizzare un software antivirus affidabile.

Si può anche provare ad aggiornare i driver e il sistema operativo, poiché i driver obsoleti o corrotti possono causare errori di sistema.

Si può anche provare a eseguire un controllo del disco per verificare la presenza di eventuali errori sul disco rigido.

Se nessuno di questi passaggi funziona, potrebbe essere necessario rivolgersi a un tecnico informatico per diagnosticare e risolvere il problema.