Immagini Creative Commons: Cosa sono e come usarle

Cosa sono immagini Creative Commons?
Creative Commons, in poche parole, è una via di mezzo tra copyright (“tutti i diritti riservati”) e public domain (“nessun diritto riservato”). L’autore può decidere di concedere alcune libertà ai fruitori della sua opera, a patto che vengano rispettate alcune condizioni.
Leggi di più su wearemarketers.net

Nell’era digitale di oggi, le immagini giocano un ruolo cruciale in tutte le forme di media, compresi i social media, i siti web, i blog e persino le tesi accademiche. Tuttavia, utilizzare immagini protette da copyright senza autorizzazione può comportare problemi legali e multe salate. È qui che entrano in gioco le immagini Creative Commons come alternativa sicura e legale.

Le licenze Creative Commons sono un insieme di licenze di copyright che consentono ai creatori di contenuti di condividere il proprio lavoro con altri mantenendo alcuni diritti. Esistono sei diversi tipi di licenze Creative Commons, ciascuno con le proprie condizioni d’uso. Alcune licenze richiedono l’attribuzione, mentre altre consentono l’uso commerciale. Utilizzando le immagini Creative Commons, è possibile utilizzare legalmente il lavoro di qualcun altro nei propri progetti senza il timore di violare il copyright.

La sezione Immagini gratuite di Google è un’ottima risorsa per trovare immagini Creative Commons. Per accedervi, basta andare su Google. Per accedervi, basta andare su Google Immagini e digitare la propria ricerca. Quindi, fare clic sul pulsante Strumenti e selezionare Diritti d’uso. Da qui è possibile scegliere il tipo di licenza Creative Commons di cui si ha bisogno. Una volta trovata un’immagine di vostro gradimento, cliccateci sopra per visualizzare la versione a grandezza naturale e scaricarla sul vostro dispositivo.

Se si cercano immagini sul telefono, la procedura è simile. Aprire l’applicazione Google Images e inserire la query di ricerca. Toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionare Diritti d’uso. Quindi, scegliete il tipo di licenza Creative Commons di cui avete bisogno e sfogliate i risultati. Quando si trova un’immagine che si desidera utilizzare, toccarla per visualizzare la versione a grandezza naturale e salvarla sul proprio dispositivo.

Quando si includono immagini in una tesi di laurea o in un altro lavoro accademico, è essenziale citare correttamente le fonti. Questo include sia l’immagine stessa che la licenza Creative Commons con cui è stata pubblicata. È possibile includere queste informazioni nella bibliografia o come didascalia sotto l’immagine stessa. Inoltre, assicuratevi di verificare con la vostra istituzione accademica eventuali linee guida specifiche sull’uso delle immagini nel vostro lavoro.

Infine, se vi serve una fonte completa di immagini Creative Commons, potete consultare siti come Flickr, Pixabay e Unsplash. Questi siti offrono un’ampia gamma di immagini di alta qualità che possono essere utilizzate gratuitamente, a condizione che si rispettino le condizioni della licenza Creative Commons con cui sono state pubblicate.

In conclusione, le immagini Creative Commons sono una risorsa preziosa per i creatori di contenuti che desiderano utilizzare le immagini in modo legale e senza temere violazioni del copyright. Comprendendo i diversi tipi di licenze Creative Commons, utilizzando Google Free Images e citando correttamente le fonti, è possibile incorporare le immagini nel proprio lavoro in modo sicuro ed etico.

FAQ
Potreste anche chiedervi: dove trovare video liberi da copyright?

Esistono diversi siti web in cui è possibile trovare video liberi da copyright. Alcuni di essi sono famosi: Pexels Videos, Videvo e Pixabay. Inoltre, YouTube offre una libreria di video gratuiti che è possibile filtrare in base al tipo di licenza. È importante controllare due volte la licenza del video che si desidera utilizzare per assicurarsi che sia veramente privo di copyright e che possa essere utilizzato per lo scopo prefissato.

Che cosa sono i diritti d’immagine?

I diritti d’immagine si riferiscono alla proprietà legale e al controllo sull’uso delle immagini, comprese fotografie, illustrazioni e grafica. Questi diritti appartengono in genere al creatore o al proprietario dell’immagine, che ha il diritto esclusivo di determinare le modalità di utilizzo, riproduzione e distribuzione. L’uso di immagini senza autorizzazione o senza una corretta attribuzione può comportare una violazione del copyright o altri problemi legali. Le immagini Creative Commons offrono ai creatori un modo per condividere il proprio lavoro, pur mantenendo un certo controllo sulle modalità di utilizzo.

Che cos’è un’immagine con licenza?

Un’immagine con licenza è un’immagine digitale che è stata legalmente autorizzata all’uso dal proprietario del copyright. La licenza definisce i termini e le condizioni specifiche in base alle quali l’immagine può essere utilizzata, che possono includere restrizioni sull’uso commerciale, sulle modifiche e sui requisiti di attribuzione. L’utilizzo di immagini su licenza senza autorizzazione o in violazione dei termini della licenza può comportare conseguenze legali.