I migliori launcher per Xiaomi: una guida completa

Quale launcher per Xiaomi?
Con un design minimalista e un’elevata fluidità, POCO Launcher 2.0 (disponibile qui) è uno tra i migliori launcher per Android. Questa applicazione, lanciata da Xiaomi, consente a tutti gli utenti di assaporare la qualità del launcher proprietario di POCO.
Leggi di più su www.androidworld.it

Xiaomi è un popolare marchio di smartphone che offre una gamma di telefoni economici ma di alta qualità. Questi telefoni sono dotati del proprio launcher MIUI, ricco di funzionalità e altamente personalizzabile. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero voler passare a un launcher diverso per vari motivi. In questo articolo parleremo dei migliori launcher per i telefoni Xiaomi e di come aggiornare il launcher di sistema Xiaomi.

Perché cambiare launcher?

Ci sono diversi motivi per cui qualcuno potrebbe voler cambiare il launcher sul proprio telefono Xiaomi. Uno dei motivi più comuni è quello di avere un aspetto diverso sul proprio telefono. Il launcher MIUI di Xiaomi è noto per la sua interfaccia simile a quella di iOS, e alcuni utenti potrebbero preferire l’esperienza di Android stock. Inoltre, i launcher di terze parti offrono più opzioni di personalizzazione e funzioni che non sono disponibili sul launcher predefinito.

Che cos’è Smart Launcher?

Uno dei migliori launcher per i telefoni Xiaomi è Smart Launcher. È un launcher leggero che offre un’interfaccia pulita e organizzata. Smart Launcher suddivide automaticamente le app in diverse categorie, rendendo più facile trovare ciò di cui si ha bisogno. Dispone inoltre di una barra di ricerca integrata che consente di cercare applicazioni, contatti e persino contenuti web.

Come rimuovere le app nascoste?

I telefoni Xiaomi sono dotati di diverse applicazioni preinstallate che non possono essere disinstallate. Queste app sono spesso definite bloatware e possono occupare spazio prezioso sul telefono. Tuttavia, è possibile nascondere queste app dal cassetto delle applicazioni utilizzando un launcher di terze parti. Lanciatori come Nova Launcher e Apex Launcher consentono di nascondere le app, liberando spazio e mantenendo il cassetto delle applicazioni libero.

Che cos’è Quickstep?

Quickstep è il launcher predefinito su Android 9 Pie e successivi. Anche i telefoni Xiaomi con MIUI 10 o versioni successive hanno Quickstep come launcher predefinito. Quickstep offre un’interfaccia semplice e pulita, con un gesto di scorrimento verso l’alto per accedere al cassetto delle app. Consente inoltre di personalizzare il layout della schermata iniziale e le dimensioni delle icone.

Come aggiornare il System Launcher di Xiaomi?

Xiaomi aggiorna regolarmente il suo launcher di sistema per correggere i bug e aggiungere nuove funzionalità. Per aggiornare il launcher di sistema Xiaomi, accedere al Google Play Store e cercare “Xiaomi System Launcher”. Se è disponibile un aggiornamento, fare clic su “Aggiorna”. In alternativa, è possibile accedere all’app “Impostazioni” del telefono Xiaomi, quindi a “Applicazioni” e trovare Xiaomi System Launcher. Fare clic su “Aggiorna” se è disponibile un aggiornamento.

In conclusione, i telefoni Xiaomi sono dotati di un launcher MIUI ricco di funzioni e altamente personalizzabile. Tuttavia, se si desidera passare a un altro launcher per ottenere un aspetto diverso o maggiori opzioni di personalizzazione, sono disponibili diverse opzioni. Smart Launcher, Nova Launcher e Apex Launcher sono alcuni dei migliori launcher per i telefoni Xiaomi. Inoltre, è possibile nascondere le app bloatware utilizzando un launcher di terze parti e aggiornare il launcher di sistema Xiaomi attraverso il Google Play Store o l’app Impostazioni.

FAQ
Di conseguenza, come ripristinare le impostazioni predefinite dello schermo?

Per ripristinare le impostazioni dello schermo predefinite sul dispositivo Xiaomi, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app Impostazioni sul dispositivo Xiaomi.

2. Scorrere verso il basso e toccare “Schermata iniziale e Recenti”.

3. Toccare “Schermata iniziale”.

4. Scorrere verso il basso e toccare “Ripristina layout predefinito”.

5. Toccare “OK” per confermare.

In questo modo si ripristina il layout predefinito della schermata iniziale e si resettano tutte le modifiche apportate.

Di conseguenza, come ripristinare le icone originali di Android?

Quando le applicazioni si bloccano in modo anomalo?

Se le applicazioni si bloccano in modo anomalo sui dispositivi Xiaomi, una possibile soluzione è provare a utilizzare un launcher diverso. L’articolo “Best Launchers for Xiaomi: A Comprehensive Guide” (I migliori launcher per Xiaomi: una guida completa) fornisce diverse opzioni di launcher che è possibile provare per vedere se aiutano a risolvere il problema.