Guida su come visualizzare e recuperare la cronologia eliminata dal cestino e da Google

Come vedere la cronologia del cestino?
Recupero da Cronologia file

Per utilizzare questa funzione portiamoci nella sulla cartella in cui si trovava il file eliminato, premiamo in alto sul menù Home quindi clicchiamo sul pulsante Cronologia, così da poter ripristinare i file cancellati per errore.

Leggi di più su www.navigaweb.net

È comune eliminare per errore file o dati importanti sul dispositivo, compresa la cronologia di navigazione. Fortunatamente, il cestino e Google offrono soluzioni per recuperare i file eliminati e la cronologia. Questo articolo offre una guida dettagliata su come vedere la cronologia nel cestino, recuperare la cronologia cancellata su Google, ripristinare la cronologia di Google su un telefono cellulare, recuperare i messaggi cancellati dal cestino, vedere la cronologia di Google su Android ed eliminare tutti i siti visitati.

Come vedere la cronologia nel cestino

Il cestino è una posizione di archiviazione temporanea per i file eliminati dal dispositivo. Per visualizzare la cronologia cancellata nel cestino, procedere come segue:

1. Aprire il cestino facendo doppio clic sull’icona sul desktop.

2. Scorrere l’elenco dei file eliminati per trovare il file della cronologia.

3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionare “Ripristina” per recuperarlo.

Si noti che se il cestino è stato svuotato, non è possibile recuperare la cronologia cancellata con questo metodo.

Come visualizzare la cronologia cancellata su Google

Google registra la cronologia di navigazione, la cronologia delle ricerche, la cronologia delle posizioni e altro ancora. Per visualizzare la cronologia cancellata su Google, procedere come segue:

1. Aprire Google My Activity visitando il sito web (https://myactivity.google.com).

2. Accedere al proprio account Google, se richiesto.

3. Scorrere l’elenco delle attività per trovare la cronologia cancellata.

4. È possibile utilizzare la barra di ricerca in alto per cercare parole chiave o attività specifiche.

5. Fare clic sull’attività per visualizzare ulteriori dettagli.

Si noti che Google memorizza le attività solo per un periodo di tempo limitato, di solito 18 mesi. Pertanto, se la cronologia è stata eliminata più di 18 mesi fa, non è possibile recuperarla con questo metodo.

Come ripristinare la cronologia di Google sul telefono cellulare

Se si utilizza l’app Google sul telefono cellulare, è possibile ripristinare facilmente la cronologia cancellata seguendo i seguenti passaggi:

1. Aprire l’app Google sul telefono cellulare.

2. Toccare le tre linee orizzontali nell’angolo inferiore destro dello schermo.

3. Toccare “Impostazioni” e poi “Cronologia”.

4. Selezionare il tipo di cronologia che si desidera ripristinare, ad esempio la cronologia di navigazione o la cronologia di ricerca.

5. Toccare “Ripristina” per recuperare la cronologia cancellata.

Si noti che questo metodo funziona solo se si è abilitata l’applicazione Google a salvare la cronologia. Inoltre, è possibile ripristinare solo la cronologia eliminata negli ultimi 90 giorni.

Come recuperare i messaggi eliminati dal cestino

Se sono stati eliminati dei messaggi dalla posta elettronica o dall’app di messaggistica, è possibile recuperarli dalla cartella del cestino. Seguire questi passaggi:

1. Aprire l’applicazione in cui è stato eliminato il messaggio.

2. Cercare la cartella “Cestino” o “Elementi eliminati”.

3. Trovare il messaggio cancellato e selezionarlo.

4. Fare clic su “Ripristina” per recuperare il messaggio.

Si noti che alcune applicazioni eliminano automaticamente i messaggi dalla cartella del cestino dopo un certo periodo, quindi è importante recuperarli il prima possibile.

Come visualizzare la cronologia di Google su Android

Per visualizzare la cronologia di Google su un dispositivo Android, procedere come segue:

1. Aprire l’applicazione Google sul dispositivo Android.

2. Toccare le tre linee orizzontali nell’angolo inferiore destro dello schermo.

3. Toccare “Impostazioni” e poi “Cronologia”.

4. Selezionare il tipo di cronologia che si desidera visualizzare, ad esempio la cronologia di navigazione o di ricerca.

5. Scorrere l’elenco delle attività per trovare la cronologia.

Si noti che questo metodo funziona solo se si è abilitata l’applicazione Google a salvare la cronologia.

Come eliminare tutti i siti visitati

Per eliminare tutti i siti visitati dalla cronologia del browser, procedere come segue:

1. Aprire il browser e fare clic sulle tre linee orizzontali o sull’icona “Altro”.

2. Selezionare “Cronologia” e quindi “Cancella dati di navigazione”.

3. Scegliere l’intervallo di tempo per il quale si desidera cancellare i dati, ad esempio “Tutto il tempo”.

4. Selezionare il tipo di dati che si desidera cancellare, ad esempio la cronologia di navigazione o i cookie.

5. Cliccare su “Cancella dati” per cancellare tutti i siti visitati.

In conclusione, l’eliminazione accidentale della cronologia o dei file può essere frustrante, ma esistono diversi metodi per recuperarli. Questo articolo ha fornito una guida completa su come vedere la cronologia nel cestino, recuperare la cronologia cancellata su Google, ripristinare la cronologia di Google su un telefono cellulare, recuperare i messaggi cancellati dal cestino, vedere la cronologia di Google su Android ed eliminare tutti i siti visitati.

FAQ
Di conseguenza, come recuperare i file cancellati dal cestino di Windows 10?

Per recuperare i file eliminati dal cestino di Windows 10, seguire questi passaggi:

1. Aprire il Cestino facendo doppio clic sulla sua icona sul desktop.

2. Individuare i file che si desidera recuperare.

3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file e selezionare “Ripristina” dal menu contestuale.

4. I file verranno ripristinati nella loro posizione originale sul computer.