Guida completa alla pulizia del registro di Windows

Come pulire il registro di sistema Windows 7?
Per fare ciò, espandi le chiavi Computer HKEY_LOCAL_MACHINE SOFTWARE Microsoft Windows CurrentVersion, evidenza la chiave Run, individua i valori da rimuovere nella sezione sinistra, facci clic destro sopra e clicca su Elimina dal menu che appare.
Leggi di più su www.aranzulla.it

Il registro di Windows è un database fondamentale che memorizza le impostazioni, le configurazioni e altre informazioni vitali del sistema. Nel corso del tempo, il registro può accumulare voci inutili e obsolete, causando errori di sistema, crash e problemi di prestazioni. La pulizia regolare del registro di sistema può contribuire a ottimizzare le prestazioni e la stabilità del PC. In questo articolo, discuteremo di come pulire il registro di Windows su Windows 7, 10 e 11.

Come pulire il registro di Windows 7?

Per pulire il registro di Windows 7, è possibile utilizzare lo strumento integrato Registry Editor. Ecco i passaggi:

1. Premere il tasto Windows + R sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.

2. Digitare “regedit” (senza virgolette) e premere Invio.

3. Nella finestra dell’Editor del Registro di sistema, navigare fino alla seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRun

4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave e selezionare Esporta per eseguire il backup del registro.

5. Eliminare le voci indesiderate facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Elimina.

6. Ripetere i passaggi 3-5 per le seguenti chiavi: HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionRun e HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRunOnce.

7. Chiudere l’Editor del Registro di sistema e riavviare il PC.

Come eliminare gli elementi di sistema residui?

Gli elementi di sistema residui sono file, cartelle e voci di registro avanzate dai programmi disinstallati. Possono occupare spazio prezioso su disco e causare problemi di prestazioni. Per eliminare gli elementi di sistema residui, è possibile utilizzare uno strumento di disinstallazione di terze parti come Revo Uninstaller o IObit Uninstaller. Questi strumenti sono in grado di scansionare i file, le cartelle e le voci del registro di sistema rimasti e di rimuoverli in modo sicuro.

Come sbarazzarsi degli elementi di registro danneggiati?

Gli elementi di registro danneggiati possono causare errori e crash del sistema. Per eliminarli, è possibile utilizzare uno strumento di pulizia del registro come CCleaner o Auslogics Registry Cleaner. Questi strumenti sono in grado di scansionare il registro alla ricerca di errori, di correggerli e di ottimizzare le prestazioni del registro.

Come pulire il registro di Windows 11 e Windows 10?

I passaggi per pulire il registro di Windows 11 e Windows 10 sono simili a quelli per Windows 7. Ecco i passaggi:

1. Premere il tasto Windows + R sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.

2. Digitare “regedit” (senza virgolette) e premere Invio.

3. Nella finestra dell’Editor del Registro di sistema, passare alla seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRun

4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla chiave e selezionare Esporta per eseguire il backup del registro.

5. Eliminare le voci indesiderate facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Elimina.

6. Ripetere i passaggi 3-5 per le seguenti chiavi: HKEY_CURRENT_USERSoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionRun e HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionRunOnce.

7. Chiudere l’Editor del Registro e riavviare il PC.

Dove si trova il Registro di sistema?

Il registro di Windows si trova nella cartella C:WindowsSystem32config. È composto da diversi file, tra cui SAM, SECURITY, SOFTWARE, SYSTEM e DEFAULT. Questi file contengono diversi tipi di informazioni, come i profili utente, le impostazioni di sistema e i programmi installati. È essenziale eseguire il backup del registro di sistema prima di apportare qualsiasi modifica per evitare la perdita di dati e l’instabilità del sistema.

In conclusione, la pulizia del registro di Windows può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la stabilità del PC. Per pulire il registro in modo sicuro, è possibile utilizzare lo strumento integrato Registry Editor o strumenti di terze parti come CCleaner o Auslogics Registry Cleaner. Inoltre, l’eliminazione di elementi di sistema residui e di elementi di registro danneggiati può migliorare ulteriormente le prestazioni e la stabilità del sistema.

FAQ
Poi, come eliminare le voci del registro di sistema?

Per eliminare le voci del registro di sistema, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’Editor del Registro di sistema premendo Windows + R e digitando “regedit” nella finestra di dialogo Esegui.

2. Navigare fino alla chiave che contiene la voce del Registro di sistema che si desidera eliminare.

3. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla voce del registro e selezionare “Elimina” dal menu contestuale.

4. Confermare l’eliminazione facendo clic su “Sì” nella finestra di dialogo di conferma.

5. Ripetere la procedura per tutte le altre voci del registro che si desidera eliminare.

Nota: prima di eliminare qualsiasi voce del registro, si consiglia sempre di creare un backup del registro o della chiave specifica che contiene la voce che si desidera eliminare. In questo modo sarà possibile ripristinare il registro allo stato precedente se qualcosa dovesse andare storto.

Come eliminare un file che non si cancella?

Se un file non si cancella, si può provare a eliminarlo usando il Prompt dei comandi. Aprite il Prompt dei comandi come amministratore e usate il comando “del” seguito dal percorso e dal nome del file. Se non funziona, si può provare ad avviare il computer in modalità provvisoria e tentare di eliminare il file da lì. In alternativa, è possibile utilizzare uno strumento di eliminazione dei file di terze parti, come Unlocker o FileASSASSIN.