Guida completa alla modifica del formato di un video

Come faccio a cambiare il formato di un video?
EaseUS Video Editor è un software gratuito che è possibile utilizzare per modificare gratuitamente il formato video su Windows. Puoi semplicemente trascinare e rilasciare il video nella sequenza temporale e convertire i video in blocco in quasi tutte le dimensioni.
Leggi di più su it.easeus.com

I video sono disponibili in diversi formati e a volte può essere necessario cambiare il formato di un video per renderlo compatibile con un particolare dispositivo o software. Il processo di modifica del formato di un video può sembrare scoraggiante, ma è un’operazione semplice che può essere eseguita con gli strumenti giusti. In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande più comuni sul cambio di formato dei video.

Come si cambia il formato di un video?

Per cambiare il formato di un video, è necessario uno strumento di conversione video. Esistono molti strumenti di conversione video disponibili online, alcuni dei quali sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. I convertitori video online sono semplici da usare e non richiedono alcuna installazione sul computer. Tuttavia, possono avere delle limitazioni in termini di numero di video che è possibile convertire o di dimensioni del file.

Per utilizzare un convertitore video online, è necessario caricare il video sul sito web, selezionare il formato di destinazione e quindi scaricare il video convertito. Prima di scegliere un convertitore video online, assicurarsi che supporti i formati di ingresso e di uscita necessari.

In alternativa, è possibile utilizzare un software di conversione video installato sul computer. Un software di conversione video offre maggiori funzionalità e flessibilità rispetto ai convertitori online. Esempi di software di conversione video sono Handbrake, Any Video Converter e Freemake Video Converter.

Per cambiare il formato di un video utilizzando un software di conversione video, è necessario installare il software, importare il video che si desidera convertire, selezionare il formato di uscita e quindi fare clic sul pulsante di conversione. Il software convertirà quindi il video nel formato desiderato.

Di conseguenza, come cambiare il formato video da MP4 a MOV?

Per cambiare il formato video da MP4 a MOV, è possibile utilizzare un convertitore video online o un software di conversione video. Un popolare software di conversione video che può convertire MP4 in MOV è Handbrake.

Per convertire MP4 in MOV utilizzando Handbrake, seguire i seguenti passaggi:

1. Scaricare e installare Handbrake sul computer.

2. Avviare Handbrake e fare clic sul pulsante “Open Source” per importare il video MP4 che si desidera convertire.

3. Selezionare il formato di uscita come MOV dal menu a discesa “Output Settings”.

4. Scegliere la posizione in cui salvare il video convertito.

5. Fare clic sul pulsante “Start Encode” per convertire il video.

Come si cambia un video in 16:9?

Cambiare un video in formato 16:9 è un’operazione comune, soprattutto quando si vuole rendere un video compatibile con i dispositivi widescreen. Per cambiare un video in formato 16:9, è necessario utilizzare un software di editing video come Adobe Premiere Pro o iMovie.

Per cambiare un video in formato 16:9 con iMovie, procedere come segue:

1. Avviare iMovie sul computer.

2. Importare il video che si desidera modificare.

3. Fare clic sul video clip nella timeline per selezionarlo.

4. Fare clic sull’icona “Ritaglia” nella barra degli strumenti.

5. Selezionare l’opzione “Ritaglia per riempire”.

6. Trascinare il riquadro di ritaglio finché il video non riempie lo schermo.

7. Fare clic sul pulsante “Fatto” per salvare le modifiche.

La domanda è anche: come convertire un video in formato MP4?

La conversione di un video in formato MP4 è un’operazione semplice che può essere eseguita utilizzando un software di conversione video o convertitori video online. Un popolare convertitore video online che supporta il formato MP4 è Online-Convert.com.

Per convertire un video in formato MP4 utilizzando Online-Convert.com, seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Online-Convert.com sul browser web.

2. Selezionare “Video Converter” dal menu.

3. Fare clic su “Seleziona file” per caricare il video che si desidera convertire.

4. Scegliere “MP4” come formato di uscita.

5. Cliccare su “Start Conversion” per convertire il video.

Di conseguenza, come si fa a capire il formato di un video?

Per capire il formato di un video, è possibile utilizzare un software di riproduzione multimediale come VLC Media Player o Windows Media Player. Entrambi i software di riproduzione multimediale possono visualizzare il formato del video.

Per verificare il formato di un video utilizzando VLC Media Player, procedere come segue:

1. Avviare VLC Media Player sul computer.

2. Fare clic su “Media” nella barra dei menu.

3. Selezionare “Apri file” dal menu a discesa.

4. Sfogliare e selezionare il video che si desidera controllare.

5. Fare clic con il tasto destro del mouse sul video e selezionare “Media Information” dal menu a discesa.

6. Il formato del video verrà visualizzato nella scheda “Codec”.

Come si imposta lo schermo in 16:9?

Per impostare lo schermo in formato 16:9, è necessario regolare le impostazioni di visualizzazione del dispositivo. La procedura può variare a seconda del dispositivo in uso. Ad esempio, su un computer Windows, è possibile andare su “Impostazioni” > “Sistema” > “Schermo” e selezionare il rapporto di aspetto 16:9 dal menu a discesa “Risoluzione”.

Su un computer Mac, è possibile andare in “Preferenze di sistema” > “Visualizzazioni” e selezionare il rapporto di aspetto 16:9 dal menu a discesa “Scala”.

In conclusione, cambiare il formato di un video è un’operazione semplice che può essere eseguita utilizzando strumenti di conversione video. Con il giusto software di conversione video o il convertitore video online, è possibile convertire i video in qualsiasi formato desiderato. Inoltre, la regolazione del rapporto di aspetto di un video o di uno schermo è importante per garantire la compatibilità con i diversi dispositivi.

FAQ