Esportazione di tutte le password salvate in Chrome

Come esportare tutte le password salvate in Chrome?
Per procedere con l’esportazione delle password di Chrome basta seguire alcuni passaggi:

  1. Digitare chrome://settings/passwords nella barra degli indirizzi del browser.
  2. A destra di Password salvate, cliccare sui tre puntini in colonna e scegliere Esporta password.
Leggi di più su www.ilsoftware.it

Chrome è uno dei browser web più popolari che molte persone utilizzano oggi. È dotato di una serie di funzioni che rendono piacevole la navigazione in Internet. Una di queste funzioni è il salvataggio delle password per diversi siti web, che rende più facile l’accesso. Tuttavia, a volte è necessario esportare tutte le password salvate per vari motivi. In questo articolo, discuteremo di come esportare tutte le password salvate in Chrome.

Per cominciare, è essenziale notare che l’esportazione delle password da Chrome non è un processo semplice. Il browser non dispone di una funzione di esportazione che consenta agli utenti di ottenere tutte le password salvate in un’unica soluzione. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni che si possono utilizzare per ottenere l’esportazione di tutte le password. Uno dei modi più semplici è quello di utilizzare uno strumento di terze parti, come un gestore di password.

Un popolare gestore di password che può aiutarvi a esportare tutte le password salvate in Chrome è LastPass. Si tratta di uno strumento gratuito che può essere utilizzato per gestire le password e conservarle in modo sicuro. Per esportare le password utilizzando LastPass, è necessario installare l’estensione e accedere al proprio account. Una volta effettuato l’accesso, fare clic sull’icona di LastPass e accedere al menu “Altre opzioni”. Da qui, selezionare “Avanzate” e poi cliccare su “Esporta”.

Un altro modo per esportare tutte le password salvate in Chrome è utilizzare un’estensione di Chrome chiamata “Password Exporter”. Questa estensione è stata progettata appositamente per esportare le password dal browser Chrome. Per utilizzare questa estensione, è necessario installarla dal Chrome Web Store e quindi accedere alle impostazioni dell’estensione. Da qui si può scegliere di esportare tutte le password o di selezionare password specifiche da esportare.

Oltre a esportare le password, potrebbe essere necessario scaricare la cronologia di navigazione o trasferire le password da un PC all’altro. Per scaricare la cronologia di navigazione, è possibile accedere al menu di Chrome e selezionare “Cronologia”. Da lì, fate di nuovo clic su “Cronologia” e selezionate “Scarica cronologia”. In questo modo la cronologia di navigazione verrà scaricata in un formato di file che potrà essere aperto e visualizzato.

Per trasferire le password da un PC all’altro, è possibile utilizzare la funzione “Importa/Esporta password” di Chrome. Questa funzione consente di esportare tutte le password salvate in un file in formato CSV, che può essere importato in un altro browser o dispositivo. Per utilizzare questa funzione, accedere al menu di Chrome e selezionare “Impostazioni”. Da qui, fare clic su “Password” e selezionare “Esporta password”. È quindi possibile salvare il file CSV e importarlo in un altro browser o dispositivo.

In conclusione, l’esportazione di tutte le password salvate in Chrome potrebbe non essere un processo semplice, ma esistono diverse soluzioni per raggiungere questo obiettivo. È possibile utilizzare un gestore di password come LastPass, un’estensione di Chrome come Password Exporter o la funzione “Importa/Esporta password” di Chrome. Inoltre, è possibile scaricare la cronologia di navigazione o trasferire le password da un PC all’altro utilizzando diversi metodi.

FAQ
Come recuperare i preferiti di Google Chrome?

Per recuperare i preferiti di Google Chrome, procedere come segue:

1. Aprire Google Chrome e fare clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra.

2. Selezionare “Segnalibri” e poi “Gestione segnalibri”

3. Nella Gestione segnalibri, fare clic su “Organizza” e poi su “Esporta segnalibri in file HTML”

4. Scegliere dove salvare il file HTML e fare clic su “Salva”

5. Importare i segnalibri su un altro computer. Per importare i segnalibri in un altro computer o browser, accedere a “Gestione segnalibri”, quindi fare clic su “Organizza” e “Importa segnalibri da file HTML”

6. Scegliere il file HTML salvato in precedenza. Scegliere il file HTML salvato in precedenza e fare clic su “Apri”

Questo dovrebbe ripristinare i preferiti di Google Chrome.

Come eseguire il backup dei preferiti di Chrome?

Per eseguire il backup dei preferiti di Chrome, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Google Chrome e fare clic sui tre punti nell’angolo superiore destro dello schermo.

2. Selezionare “Segnalibri” e quindi “Gestione segnalibri”.

3. Fare nuovamente clic sui tre puntini nell’angolo superiore destro dello schermo e selezionare “Esporta segnalibri”.

4. Scegliere una posizione per salvare il file esportato e fare clic su “Salva”.

5. I preferiti di Chrome sono ora sottoposti a backup e salvati nella posizione selezionata.

Come trasferire i preferiti di Chrome da un PC a un altro?

Per trasferire i preferiti di Chrome da un PC all’altro, è possibile utilizzare la funzione di sincronizzazione integrata in Chrome. Assicuratevi di aver effettuato l’accesso con lo stesso account Google su entrambi i PC, quindi andate nelle Impostazioni di Chrome, fate clic su “Sincronizzazione e servizi Google” e attivate la levetta “Sincronizza tutto”. In questo modo, tutti i segnalibri, le password e le altre impostazioni verranno sincronizzati su tutti i dispositivi. In alternativa, è possibile esportare i segnalibri in un file HTML facendo clic su “Gestione segnalibri” e selezionando “Esporta segnalibri” dal menu a tre punti. È quindi possibile importare questo file sull’altro PC selezionando “Importa segnalibri” dallo stesso menu.