Dove trovare i cookie sul cellulare e come gestirli

Dove trovo i cookie sul cellulare?
Consentire o bloccare i cookie

  1. Apri l’app Chrome. sul telefono o tablet Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro. Impostazioni.
  3. Tocca Impostazioni sito. Cookie.
  4. Attiva o disattiva l’opzione Cookie.
Leggi di più su support.google.com

I cookie sono piccoli file di dati memorizzati sul vostro dispositivo mobile dai siti web che visitate. Vengono utilizzati per ricordare le preferenze e le informazioni di accesso dell’utente, nonché per tracciare il suo comportamento online a fini pubblicitari e analitici. Se da un lato i cookie possono essere utili per l’esperienza dell’utente, dall’altro possono comportare rischi per la privacy e la sicurezza se non vengono gestiti correttamente. In questo articolo risponderemo alla domanda principale su dove trovare i cookie sul cellulare e come cancellarli, oltre ad affrontare altri argomenti correlati.

Dove trovare i cookie sul cellulare

La posizione dei cookie sui dispositivi mobili può variare a seconda del sistema operativo e del browser utilizzato. In genere, i cookie sono memorizzati nella cache o nella cartella dati del browser, a cui si può accedere tramite le impostazioni o il gestore di applicazioni del dispositivo. Sui dispositivi Android, è possibile trovare i cookie accedendo a Impostazioni > App > [Nome del browser] > Memoria > Cache/Dati. Sui dispositivi iOS, i cookie si trovano in Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati sito web. Da qui è possibile visualizzare e gestire i cookie memorizzati da ciascun sito web.

Come cancellare la cache e i cookie su Google Chrome

Google Chrome è uno dei browser mobili più diffusi e la cancellazione della cache e dei cookie può aiutare a liberare spazio di archiviazione e migliorare le prestazioni. Per cancellare la cache e i cookie su Chrome per Android o iOS, procedere come segue:

1. Aprire l’app Chrome e toccare l’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra.

2. Selezionare Impostazioni > Privacy > Cancella dati di navigazione.

3. Scegliere l’intervallo di tempo e i tipi di dati da cancellare, come cookie, cache e cronologia di navigazione.

4. Toccare Cancella dati e confermare l’operazione.

Perché è necessario chiedere all’utente di accettare i cookie?

Con le nuove normative come il GDPR e il CCPA, i siti web sono tenuti a chiedere il consenso degli utenti prima di memorizzare o accedere ai cookie sui loro dispositivi. Questo per garantire che gli utenti abbiano il controllo sui propri dati personali e siano consapevoli di come vengono utilizzati. La richiesta di consenso appare in genere sotto forma di pop-up o banner che spiega lo scopo dei cookie e dà all’utente la possibilità di accettarli o rifiutarli.

Di conseguenza, quali sono i siti più pericolosi?

I siti che notoriamente svolgono attività dannose come il phishing, la distribuzione di malware e il furto di identità rappresentano il pericolo maggiore per gli utenti. Questi siti spesso utilizzano i cookie per tracciare e raccogliere informazioni sensibili come le credenziali di accesso, i dati della carta di credito e la cronologia di navigazione. È importante essere prudenti quando si visitano siti web sconosciuti o sospetti e utilizzare un software antivirus affidabile per proteggere il proprio dispositivo.

Con queste premesse, come eliminare i cookie dal telefono?

L’eliminazione dei cookie dal dispositivo mobile può aiutare a prevenire l’accesso non autorizzato alle informazioni personali e a migliorare la privacy online. Per eliminare i cookie su Android o iOS, seguire i passaggi indicati nella prima sezione di questo articolo. In alternativa, è possibile utilizzare un browser incentrato sulla privacy, come Firefox Focus o DuckDuckGo, che cancella automaticamente i cookie e la cronologia di navigazione dopo ogni sessione.

A questo proposito, quali sono i siti non protetti?

I siti non protetti sono quelli che non utilizzano la crittografia HTTPS per proteggere la comunicazione tra il dispositivo e il server del sito web. In questo modo è più facile per gli aggressori intercettare e rubare i vostri dati, compresi i cookie. È possibile verificare se un sito è protetto cercando l’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi o il protocollo “https://” nell’URL. Si consiglia di evitare di accedere a informazioni sensibili su siti non protetti e di utilizzare un servizio VPN per criptare il traffico Internet.

In conclusione, i cookie possono essere sia utili che dannosi per la vostra esperienza online ed è importante essere consapevoli della loro presenza e gestirli di conseguenza. Seguendo i suggerimenti e le linee guida citati in questo articolo, potrete assicurarvi che i vostri dati personali siano al sicuro e che la vostra privacy sia protetta durante la navigazione sul web con il vostro dispositivo mobile.

FAQ
Di conseguenza, come posso abilitare i cookie nel mio browser?

L’abilitazione dei cookie nel browser può variare a seconda del browser utilizzato. Tuttavia, ecco alcuni passaggi generali che possono aiutare ad abilitare i cookie:

1. Aprire le impostazioni del browser

2. Navigare fino alle impostazioni della privacy

3. Cercare le impostazioni dei cookie e fare clic per attivarle

4. Si può scegliere di attivare i cookie di prima parte, i cookie di terze parti o entrambi

5. Salvare le modifiche e uscire dalle impostazioni

È importante notare che alcuni siti web potrebbero non funzionare correttamente se i cookie sono disabilitati nel browser.