Dove si trova il file hosts e come modificarlo in Windows 7 e 10?

Dove si trova il file di host?
Dove si trova il file hosts

su Windows in C:WindowsSystem32driversetchosts.

Leggi di più su www.aruba.it

Il file hosts è un file di testo semplice utilizzato dai sistemi operativi, compreso Windows, per mappare i nomi host agli indirizzi IP. Questo file viene solitamente utilizzato per sostituire la ricerca DNS predefinita fornita dal sistema operativo. Il file hosts può essere estremamente utile in diverse situazioni, ad esempio per bloccare i siti web, testare un sito web prima che diventi operativo o creare scorciatoie per i siti web visitati di frequente. In questo articolo, discuteremo la posizione del file hosts, come funziona e come modificarlo in Windows 7 e 10.

Posizione del file hosts

Il file hosts si trova in diverse directory a seconda del sistema operativo. In Windows, il file hosts si trova nella directory C:WindowsSystem32driversetc. Per accedere al file hosts, è necessario disporre di privilegi amministrativi. Ciò significa che è necessario eseguire l’editor di testo o qualsiasi altro programma utilizzato per modificare il file hosts come amministratore.

Come funziona il file hosts

Quando si digita un URL nel browser web, il computer invia una richiesta a un server DNS per cercare l’indirizzo IP associato al nome di dominio. Se il server DNS trova l’indirizzo IP, il computer si connette al sito web. Tuttavia, se il server DNS non trova l’indirizzo IP, il computer non può collegarsi al sito web. A questo punto entra in gioco il file hosts. Il file hosts contiene un elenco di indirizzi IP e nomi di host che il computer può utilizzare per mappare un nome di dominio a un indirizzo IP. Quando si aggiunge una voce al file hosts, il computer utilizzerà l’indirizzo IP elencato nel file per connettersi al sito web.

Come modificare il file hosts in Windows 7

Per modificare il file hosts in Windows 7, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il Blocco note o qualsiasi altro editor di testo come amministratore.

2. Fare clic su File e poi su Apri.

3. Navigare nella directory C:WindowsSystem32driversetc.

4. Cambiare il tipo di file in Tutti i file (*.*) per vedere il file hosts.

5. Selezionare il file hosts e fare clic su Apri.

6. Aggiungere l’indirizzo IP e il nome host che si desidera mappare.

7. Salvare il file.

Come bloccare una riga nel file hosts

Se si desidera bloccare un sito web utilizzando il file hosts, è possibile aggiungere l’indirizzo IP 127.0.0.1 seguito dal nome del dominio. Ad esempio, per bloccare Facebook, si aggiunge la seguente riga al file hosts:

127.0.0.1 www.facebook.com

Come modificare il file hosts in Windows 10

Per modificare il file hosts in Windows 10, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire il Blocco note o qualsiasi altro editor di testo come amministratore.

2. Fare clic su File e poi su Apri.

3. Navigare nella directory C:WindowsSystem32driversetc.

4. Cambiare il tipo di file in Tutti i file (*.*) per vedere il file hosts.

5. Selezionare il file hosts e fare clic su Apri.

6. Aggiungere l’indirizzo IP e il nome host che si desidera mappare.

7. Salvare il file.

Che cos’è il nome host?

Il nome host è un’etichetta assegnata a un dispositivo collegato a una rete di computer. Viene utilizzato per identificare il dispositivo nella rete. Un nome host può essere un nome di dominio, come www.example.com, o un indirizzo IP, come 192.168.0.1. Nel file hosts è possibile mappare un nome host a un indirizzo IP, in modo che il computer possa collegarsi al sito web utilizzando l’indirizzo IP elencato nel file.

In conclusione, il file hosts è uno strumento semplice ma potente che può essere usato per mappare i nomi di host agli indirizzi IP. Può essere utilizzato per sostituire la ricerca DNS predefinita fornita dal sistema operativo, per bloccare i siti web e per creare collegamenti ai siti web visitati di frequente. Il file hosts si trova nella directory C:WindowsSystem32driversetc di Windows e può essere modificato con qualsiasi editor di testo come amministratore.

FAQ
Come modificare il file hosts su Mac?

Per modificare il file hosts su Mac, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire l’applicazione Terminal, che si trova nella cartella Utilities della cartella Applicazioni.

2. Digitare il comando “sudo nano /etc/hosts” e premere invio.

3. Quando viene richiesto, inserire la password di amministratore.

4. Il file hosts si aprirà nella finestra del Terminale. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi sulla riga che si desidera modificare.

5. Apportare le modifiche desiderate alla riga.

6. Premere “control + O” per salvare le modifiche.

7. Premere “control + X” per uscire dall’editor.

8. Una volta apportate le modifiche, potrebbe essere necessario svuotare la cache DNS affinché le modifiche abbiano effetto. Per fare ciò, inserire il comando “sudo killall -HUP mDNSResponder” nel Terminale e premere invio.

Di conseguenza, come bloccare gli host?

Per bloccare un host utilizzando il file hosts in Windows 7 e 10, procedere come segue:

1. Aprire il Blocco note come amministratore.

2. Andare su File -> Apri, quindi spostarsi su C:WindowsSystem32Driversetc.

3. Cambiare il tipo di file in “Tutti i file” in modo da poter vedere il file “hosts”.

4. Aprire il file “hosts”.

5. Aggiungere l’indirizzo IP del sito web che si desidera bloccare, seguito da uno spazio e dal nome del dominio.

6. Salvare il file e chiudere il Blocco note.

7. Cancellare la cache del browser per assicurarsi che il sito web sia bloccato.

Ad esempio, per bloccare il sito web “example.com” con l’indirizzo IP 127.0.0.1, aggiungere la seguente riga al file hosts:

127.0.0.1 example.com