Creazione di una cartella protetta da password in Windows 10

Come creare una cartella con password su Windows 10?
Come crittografare un file o una cartella in Windows 10

Con il tasto destro del mouse clicca sul file o sulla cartella che crittografare. Seleziona Proprietà dal menu di scelta rapida. Ora qui nella scheda Generale clicca su Avanzate. Attiva l’opzione Cripta contenuto per la protezione dei dati.

Leggi di più su www.dundi.it

Windows 10 offre diverse funzioni che consentono agli utenti di proteggere i propri file e cartelle da accessi non autorizzati. Una di queste funzioni è la creazione di una cartella protetta da password. Questa funzione è utile quando si desidera tenere i propri file al sicuro da occhi indiscreti o se si desidera condividere il computer con altri, pur mantenendo la propria privacy.

Per creare una cartella protetta da password su Windows 10, seguite questi passaggi:

Passo 1: creare una nuova cartella

Per prima cosa, è necessario creare una nuova cartella sul computer in cui archiviare i file. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop o nell’Esplora file e selezionare “Nuovo” e quindi “Cartella”.

Passo 2: Rinominare la cartella

Ora che avete creato una nuova cartella, dovete darle un nome. Potete chiamarla come volete, ma per questo esempio la chiameremo “Private”.

Passo 3: Impostare una password

Per impostare una password per la cartella, è necessario utilizzare la funzione integrata chiamata “BitLocker”. Questa funzione consente di crittografare i file e le cartelle e di proteggerli con una password. Ecco come impostare BitLocker:

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella che si desidera crittografare e selezionare “Proprietà”.

2. Fare clic sul pulsante “Avanzate”.

3. Selezionare la casella “Crittografa il contenuto per proteggere i dati”.

4. Fare clic su “OK”.

5. Selezionare “Applica le modifiche solo a questa cartella” se si desidera crittografare solo questa cartella o selezionare “Applica le modifiche a questa cartella, alle sottocartelle e ai file” se si desidera crittografare tutto ciò che è contenuto nella cartella.

6. Fare clic su “OK” e attendere il completamento del processo di crittografia.

Passo 4: Inserire la password

Una volta completato il processo di crittografia, verrà richiesto di inserire una password. Inserire una password forte che si ricordi, quindi fare clic su “Next”.

Passo 5: salvare la chiave di ripristino

Windows vi chiederà ora di salvare la chiave di ripristino. Si tratta di una chiave di backup che può essere utilizzata per recuperare i file se si dimentica la password. È possibile salvare questa chiave in un file, stamparla o salvarla su un’unità USB.

Fase 6: Conclusione

Congratulazioni! È stata creata con successo una cartella protetta da password su Windows 10. Ora, ogni volta che si vuole accedere a una cartella, è possibile accedere a una cartella protetta da password. Ora, ogni volta che si desidera accedere alla cartella, è necessario inserire la password impostata.

Autorizzazione di un PC in rete

Per autorizzare un PC in rete, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: aprire il Pannello di controllo

Fare clic sul menu Start e digitare “Pannello di controllo” nella barra di ricerca. Fare clic sull’applicazione Pannello di controllo per aprirla.

Fase 2: Fare clic su “Centro connessioni di rete e condivisione”

Nella finestra del Pannello di controllo, fare clic su “Centro connessioni di rete e condivisione”.

Fase 3: Fare clic su “Modifica impostazioni di condivisione avanzate”

Nella finestra del Centro connessioni di rete e condivisione, fare clic su “Modifica impostazioni di condivisione avanzate”.

Fase 4: Attivare il rilevamento di rete e la condivisione dei file

Sotto le impostazioni della rete “Privata”, attivare il rilevamento di rete e la condivisione dei file.

Passo 5: fare clic su “Salva modifiche”

Fare clic su “Salva modifiche” per applicare le nuove impostazioni.

Creazione di una cartella segreta di Windows

Per creare una cartella segreta di Windows, è possibile seguire la stessa procedura di creazione di una cartella protetta da password. Tuttavia, invece di utilizzare BitLocker per crittografare la cartella, è possibile utilizzare un software di terze parti come Folder Guard. Folder Guard consente di nascondere le cartelle, impostare password e limitare l’accesso alle stesse.

Creare una cartella senza nome

Per creare una cartella senza nome, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: creare una nuova cartella

Fare clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop o nell’Esplora file e selezionare “Nuovo” e quindi “Cartella”.

Passo 2: rinominare la cartella

Tenere premuto il tasto “Alt” e digitare “0160” sul tastierino numerico. Rilasciando il tasto “Alt”, la cartella verrà rinominata senza nome.

Impostazione di una password per una cartella senza programmi

Per impostare una password per una cartella senza programmi, è possibile utilizzare la funzione integrata chiamata “Windows Encrypting File System (EFS)”. Ecco come impostare EFS:

Passo 1: fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella che si desidera crittografare e selezionare “Proprietà”.

2: Fare clic sul pulsante “Avanzate”.

Passo 3: selezionare la casella “Crittografa il contenuto per proteggere i dati”.

4: Fare clic su “OK”.

Passo 5: Selezionare “Applica le modifiche solo a questa cartella” se si desidera crittografare solo questa cartella o selezionare “Applica le modifiche a questa cartella, alle sottocartelle e ai file” se si desidera crittografare tutto ciò che si trova all’interno della cartella.

Passo 6: fare clic su “OK” e attendere il completamento del processo di crittografia.

Nascondere l’area personale Samsung

Per nascondere l’area personale Samsung, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: aprire l’applicazione Impostazioni sul dispositivo Samsung.

Fase 2: Scorrere verso il basso e toccare “Biometria e sicurezza”.

3: Toccare “Cartella sicura”.

Fase 4: Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare una cartella sicura.

Fase 5: spostare i file che si desidera nascondere nella cartella protetta.

Fase 6: per accedere ai file, è necessario inserire la password o utilizzare l’autenticazione biometrica.

FAQ