Cosa succede alle foto di Instagram archiviate?

Dove vanno a finire le foto che archivi su Instagram?
I contenuti archiviati finiranno in un’apposita sezione, alla quale si accederà cliccando sull’icona dell’orologio cerchiato (vedi foto), che comparirà in alto a destra al proprio profilo. Le foto messe da parte saranno, da quel momento, visibili solo dal proprietario del profilo, che può consultarle a piacimento.
Leggi di più su www.wired.it

Instagram è una delle piattaforme di social media più popolari che consente agli utenti di condividere foto e video con i propri follower. Nel corso del tempo, gli utenti possono accumulare un gran numero di foto sul proprio account, chiedendosi dove vadano a finire. In questo articolo esploreremo il destino delle foto archiviate su Instagram.

Quando un utente archivia una foto su Instagram, questa non viene eliminata. La foto viene invece rimossa dal profilo dell’utente e spostata in una cartella di archivio privata. Le foto archiviate sono ancora accessibili all’utente, ma non saranno visibili ai suoi follower o ad altri utenti. Questa funzione consente agli utenti di ripulire il proprio profilo senza perdere definitivamente le foto.

Oltre all’archiviazione delle foto, Instagram offre anche una funzione chiamata “carosello”. Un post carosello è una raccolta di un massimo di 10 foto o video che gli utenti possono scorrere in un unico post. Rispetto a un normale post di Instagram, i post carosello offrono maggiori opportunità di creatività e narrazione. Per creare un post carosello, gli utenti devono semplicemente selezionare più foto o video quando creano un nuovo post.

Tuttavia, è noto che Instagram penalizza gli utenti che violano le linee guida della comunità. Una delle sanzioni è lo shadowban, che limita la visibilità dei post di un utente ai suoi follower. Lo shadowban può durare per settimane o addirittura mesi, rendendo difficile per gli utenti far crescere il proprio seguito sulla piattaforma.

Nonostante le potenziali sanzioni, i caroselli di Instagram rimangono una funzione popolare tra gli utenti. Sono spesso utilizzati da aziende e influencer per mostrare diversi prodotti o servizi, condividere contenuti dietro le quinte o raccontare una storia attraverso una serie di immagini.

In conclusione, le foto di Instagram archiviate vengono spostate in una cartella privata dove possono ancora essere consultate dall’utente. I caroselli di Instagram offrono agli utenti un modo creativo per condividere più foto o video in un unico post. Sebbene Instagram possa penalizzare gli utenti che violano le linee guida della comunità, i caroselli rimangono una funzione popolare sulla piattaforma.

FAQ
Di conseguenza, come si archiviano i post di Instagram?

Per archiviare un post di Instagram, è necessario seguire questi semplici passaggi:

1. Aprire l’app di Instagram e andare alla pagina del proprio profilo.

2. Selezionare il post che si desidera archiviare.

3. Toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra del post.

4. Selezionare “Archivia” dal menu a discesa.

5. Il post verrà ora spostato nella cartella dei post archiviati, a cui si può accedere toccando l’icona dell’orologio nell’angolo in alto a destra della pagina del profilo.

Archiviando i post di Instagram, è possibile rimuoverli dal proprio profilo senza eliminarli definitivamente. Questo vi permette di mantenere il vostro profilo pulito e organizzato, pur avendo accesso ai vostri vecchi post se volete rivederli in futuro.

A questo proposito, perché le storie non vengono salvate nell’archivio?

Le storie non vengono salvate nell’archivio perché sono destinate a essere temporanee e scompaiono dopo 24 ore. L’archivio è progettato per mantenere una registrazione permanente dei post, quindi non è adatto a contenuti temporanei come le storie. Tuttavia, Instagram offre un’opzione per salvare le storie in evidenza, che saranno visualizzate in modo permanente sul vostro profilo.

Come capire se si è in un divieto d’accesso?

Se si sospetta di essere in una situazione di shadow ban su Instagram, ci sono alcuni modi per capirlo. Un modo è controllare se i vostri post appaiono nelle ricerche di hashtag. Se i vostri post non compaiono nelle ricerche di hashtag o nella pagina Esplora, è possibile che siate in uno shadow ban. Un altro modo è controllare i livelli di engagement. Se il coinvolgimento è diminuito in modo significativo, potrebbe essere un segno che il vostro account è stato bandito. Potete anche provare a contattare l’assistenza di Instagram per maggiori informazioni.