Cosa fare se un’app non è disponibile nel vostro Paese?

Cosa fare se una app non è disponibile nel tuo paese?
L’alternativa per scaricare app straniere sul proprio dispositivo Samsung o altri con il sistema Android è quella di installare sul proprio smartphone o dispositivo una VPN gratuita, che puoi trovare sul Google Play Store.
Leggi di più su tecnologia.libero.it

Nell’era della tecnologia, ci sono milioni di app disponibili per il download. Tuttavia, non tutte le app sono disponibili in tutti i Paesi. Questo può essere frustrante quando ci si imbatte in un’app che si desidera scaricare, ma che non è disponibile nel proprio Paese. Cosa si può fare se un’app non è disponibile nel proprio Paese? Ecco alcune soluzioni:

1. Cambiare il Paese dell’App Store

Una soluzione è cambiare il Paese dell’App Store. Ad esempio, se si desidera scaricare un’app disponibile solo negli Stati Uniti, è possibile cambiare il paese dell’app store in USA. Per farlo, andate nelle impostazioni del vostro ID Apple e cambiate il Paese o la regione con il Paese in cui è disponibile l’app. Tenete presente che è necessario un metodo di pagamento valido per il Paese in cui si cambia.

2. Cambiare la lingua sull’App Store

Se avete problemi a trovare un’app sull’App Store, potrebbe essere perché state cercando nella lingua sbagliata. È possibile cambiare la lingua dell’App Store accedendo alle impostazioni del dispositivo e selezionando la lingua desiderata. In questo modo la lingua dell’app store corrisponderà a quella del dispositivo, rendendo più facile trovare l’app che si sta cercando.

3. Scaricare applicazioni non disponibili nel vostro Paese Aranzulla

Se avete ancora problemi a scaricare un’applicazione, potete provare a utilizzare app store di terze parti come Aranzulla. Questi app store offrono un’ampia gamma di applicazioni che potrebbero non essere disponibili nell’app store del proprio Paese. Tuttavia, è bene prestare attenzione quando si utilizzano app store di terze parti, in quanto potrebbero non essere sicuri e danneggiare il dispositivo.

4. Installazione delle applicazioni

Quando si trova l’applicazione che si desidera scaricare, è sufficiente fare clic sul pulsante di download e attendere che venga installata sul dispositivo. A volte potrebbe essere necessario inserire la password o utilizzare Touch ID per confermare il download. Una volta scaricata, l’app apparirà sulla schermata iniziale come qualsiasi altra app.

5. Riabilitare il Play Store

Se utilizzate un dispositivo Android, potreste avere problemi con il Google Play Store. In questo caso, si può provare a cancellare la cache e i dati dell’app Google Play Store nelle impostazioni del dispositivo. Se non funziona, si può provare a disinstallare gli aggiornamenti dall’app Google Play Store o addirittura a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.

In conclusione, ci sono diverse soluzioni da provare se un’applicazione non è disponibile nel vostro Paese. Cambiare il paese dell’app store, cambiare la lingua dell’app store, utilizzare app store di terze parti e risolvere i problemi del dispositivo sono tutte opzioni da considerare. Seguendo questi passaggi, potrete scaricare e utilizzare le app che desiderate, indipendentemente dalla vostra posizione nel mondo.

FAQ
Come cambiare il Paese del Play Store?

Per cambiare il Paese del Play Store, è necessario creare un nuovo account Google con un nuovo indirizzo e-mail e selezionare il Paese in cui è disponibile l’app desiderata durante la procedura di registrazione. Quindi, è possibile accedere alle impostazioni del Play Store e selezionare il nuovo account come account predefinito. Per effettuare acquisti sul Play Store è necessario utilizzare un metodo di pagamento valido del Paese selezionato.

Perché Play Store mi dice che i download sono in attesa?

Ci possono essere diversi motivi per cui Play Store vi dice che i download sono in sospeso. Potrebbe essere dovuto a una connettività Internet lenta, a un problema con l’app Play Store, a uno spazio di memoria insufficiente sul dispositivo o a conflitti con altre app installate sul dispositivo. Provate a cancellare la cache e i dati dell’app Play Store, a riavviare il dispositivo o a controllare la connessione a Internet per risolvere il problema. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare il supporto di Google per ulteriore assistenza.

Poi, come riattivare il Play Store?

Se il Play Store non funziona o è stato disattivato, potrebbe essere necessario riattivarlo. Ecco alcuni passi da seguire per riattivare il Play Store sul proprio dispositivo Android:

1. Andare in “Impostazioni” sul telefono.

2. Selezionare “App e notifiche”.

3. Trovare “Google Play Store” nell’elenco delle app e selezionarlo.

4. Selezionare “Memoria e cache”.

5. Toccare il pulsante “Cancella memoria” e confermare.

6. Toccare il pulsante “Cancella cache” e confermare.

7. Tornare alla schermata iniziale e aprire l’app Play Store.

Se non funziona, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare l’app Play Store.