Cosa fare se la barra delle applicazioni non funziona?

Un primo passo veloce in caso di problemi con la barra delle applicazioni è il riavvio del processo explorer.exe . Controlla la shell di Windows, che include l’app File Explorer, la barra delle applicazioni e il menu Start. Riavviarlo può quindi eliminare ogni piccolo inconveniente.
Leggi di più su www.tecnobabele.com

La barra delle applicazioni è un componente essenziale del sistema operativo Windows e consente di accedere facilmente alle applicazioni preferite, alle notifiche di sistema e ad altre funzioni importanti. Tuttavia, a volte la barra delle applicazioni può diventare poco reattiva, scomparire o non funzionare correttamente, causando frustrazione e problemi di produttività. In questo articolo esploreremo alcuni dei motivi più comuni per cui la barra delle applicazioni smette di funzionare e come risolverli.

Innanzitutto, se la barra delle applicazioni non è visibile sullo schermo, è possibile che sia semplicemente nascosta. Per ripristinarla, spostare il cursore del mouse nella parte inferiore dello schermo e attendere che la barra delle applicazioni venga visualizzata. In caso contrario, provare a premere il tasto Windows sulla tastiera. Se la barra delle applicazioni continua a non comparire, potrebbe essere necessario riavviare il computer per risolvere il problema.

Se il riavvio del computer non risolve il problema, si può provare a riavviare il processo di Windows Explorer. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Task Manager”. Nella finestra di Task Manager, individuare il processo di Windows Explorer, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Riavvia”. Questa operazione riavvia il processo di Windows Explorer e può risolvere il problema della barra delle applicazioni.

Se le soluzioni di cui sopra non funzionano, è possibile che il problema sia causato da un’applicazione di terze parti o da un malware. Per determinare se questo è il caso, si può provare ad avviare il computer in modalità provvisoria. In modalità provvisoria, vengono caricati solo i servizi e i driver essenziali di Windows, il che può aiutare a identificare se il problema della barra delle applicazioni è causato da un’applicazione di terze parti. Per avviare il computer in modalità provvisoria, riavviare il computer e premere ripetutamente il tasto F8 prima della comparsa del logo di Windows. Verrà visualizzato il menu Opzioni di avvio avanzate, dove è possibile selezionare la Modalità provvisoria.

Passando alla domanda successiva, la riduzione della barra degli strumenti è un processo semplice. È sufficiente fare clic e tenere premuto il pulsante del mouse su uno spazio vuoto della barra degli strumenti e trascinarlo in fondo allo schermo. Una volta rilasciato il pulsante del mouse, la barra degli strumenti scatterà in posizione.

Per ripristinare la barra delle applicazioni su Windows 7, è possibile seguire i passaggi indicati sopra. Se la barra delle applicazioni non funziona ancora, si può provare a eseguire lo strumento System File Checker. A tale scopo, aprire il Prompt dei comandi come amministratore e digitare “sfc /scannow” senza virgolette. In questo modo verrà eseguita una scansione dei file di sistema e verranno sostituiti i file danneggiati o mancanti che potrebbero causare il problema della barra delle applicazioni.

La barra delle applicazioni si trova per impostazione predefinita nella parte inferiore dello schermo, ma è possibile spostarla su qualsiasi bordo dello schermo facendo clic e trascinandola nella posizione desiderata.

Se avete problemi a ripristinare la barra di stato Android, potete provare a cancellare la cache e i dati dell’app launcher. Per farlo, andare su Impostazioni > App > Launcher > Memoria e toccare “Cancella cache” e “Cancella dati”. In questo modo l’app launcher verrà riportata alle impostazioni predefinite, il che potrebbe risolvere il problema della barra di stato.

Per visualizzare la barra dei menu, è possibile premere il tasto Alt sulla tastiera. In questo modo la barra dei menu verrà visualizzata temporaneamente e sarà possibile selezionare l’opzione desiderata. Se si desidera visualizzare in modo permanente la barra dei menu, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte superiore della finestra e selezionare “Barra dei menu” dal menu a discesa.

In conclusione, la barra delle applicazioni è un componente cruciale del sistema operativo Windows ed è essenziale risolvere qualsiasi problema si presenti. Se la barra delle applicazioni non funziona, provate a riavviare il computer, a riavviare il processo di Windows Explorer o ad avviare in modalità provvisoria. Se il problema persiste, si può provare a eseguire lo strumento System File Checker o rivolgersi a un professionista.

FAQ
Di conseguenza, come ripristinare la barra delle applicazioni di Windows 11?

Se la barra delle applicazioni non funziona sul vostro PC Windows 11, potete provare a ripristinarla seguendo i seguenti passaggi:

1. Riavviare il processo di Esplora risorse: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Gestione attività”. Individuare “Esplora risorse” nell’elenco dei processi, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Riavvia”.

2. Aggiornare Windows: Assicuratevi che il vostro Windows 11 sia aggiornato andando su “Impostazioni” > “Windows Update” e cliccando su “Verifica aggiornamenti”.

3. Verificare la presenza di malware: Eseguire una scansione del malware utilizzando Windows Security o il software antivirus preferito per verificare la presenza di eventuali software dannosi che potrebbero interferire con la barra delle applicazioni.

4. Creare un nuovo account utente: Se la barra delle applicazioni non funziona ancora, provare a creare un nuovo account utente e verificare se la barra delle applicazioni funziona con quell’account.

5. Ripristino di Windows 11: se tutto il resto fallisce, si può provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC Windows 11. Andate su “Impostazioni” > “Sistema” > “Ripristino” e fate clic su “Ripristina questo PC”.