Cosa fare se il ripetitore WiFi non funziona?

La cosa più semplice e logica da fare in queste situazioni è quella di resettare il dispositivo, spegnendolo e riaccendendolo dopo qualche secondo, o utilizzando il pulsante di reset, dove presente.
Leggi di più su netwerk.tv

Un ripetitore WiFi, noto anche come extender WiFi, è un dispositivo eccellente che consente di estendere la copertura della rete wireless alle aree con un segnale più debole. Tuttavia, come qualsiasi altro dispositivo elettronico, a volte può non funzionare correttamente. Ecco alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi da seguire se il ripetitore WiFi non funziona:

1. Controllare la fonte di alimentazione: Assicurarsi che il ripetitore WiFi sia correttamente collegato a una fonte di alimentazione e acceso. Se è collegato a una ciabatta, provare a collegarlo direttamente a una presa di corrente.

2. Controllare la connessione: Verificare che il ripetitore WiFi sia collegato alla rete wireless. Controllare le spie LED sul ripetitore per confermare la connessione. Se le spie LED non sono accese, provare a resettare il ripetitore.

3. Riposizionare il ripetitore: Se il ripetitore WiFi non è collocato in una buona posizione, potrebbe non essere in grado di ricevere un segnale abbastanza forte da estendersi. Provare a riposizionare il ripetitore in una posizione diversa, preferibilmente a metà strada tra il router wireless e l’area in cui è necessaria una maggiore copertura.

4. Resettare il ripetitore: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, provare a reimpostare il ripetitore. Per resettare il ripetitore WiFi, tenere premuto il pulsante di reset per circa 10 secondi. Le luci LED del ripetitore lampeggeranno per indicare che è stato resettato.

Rispetto a questo, come collegare un ripetitore TP-Link?

Il collegamento di un ripetitore TP-Link è un processo semplice. Ecco i passaggi da seguire:

1. Collegare il ripetitore: Collegare il ripetitore TP-Link a una fonte di alimentazione e accenderlo.

2. Collegarsi alla rete wireless: Collegare il computer o il dispositivo mobile alla rete wireless che si desidera estendere.

3. Accedere all’interfaccia web del ripetitore: Aprire un browser web e inserire l’indirizzo IP del ripetitore (di solito 192.168.0.1 o 192.168.1.1) nella barra degli indirizzi. Premere invio.

4. Accedere: Inserire il nome utente e la password per l’interfaccia web del ripetitore. Le credenziali di accesso predefinite sono solitamente “admin” sia per il nome utente che per la password.

5. Configurare il ripetitore: Seguire le istruzioni sullo schermo per configurare il ripetitore TP-Link.

Come installare Pix Link?

Pix Link è un’altra marca popolare di ripetitori WiFi. Ecco come installarne uno:

1. Collegarsi al ripetitore: Collegare il computer o il dispositivo mobile alla rete wireless del ripetitore Pix Link.

2. Accedere all’interfaccia web del ripetitore: Aprire un browser web e inserire l’indirizzo IP del ripetitore (di solito 192.168.0.1 o 192.168.1.1) nella barra degli indirizzi. Premere invio.

3. Accedere: Inserire il nome utente e la password per l’interfaccia web del ripetitore. Le credenziali di accesso predefinite sono solitamente “admin” sia per il nome utente che per la password.

4. Configurare il ripetitore: Seguire le istruzioni sullo schermo per configurare il ripetitore Pix Link.

Come collegare un extender a un altro extender?

Il collegamento di un extender a un altro extender si chiama “daisy chaining”. Ecco come fare:

1. Collegare il primo extender: Collegare il primo extender alla rete wireless seguendo le istruzioni del produttore.

2. Collegare il secondo extender: Collegare il secondo extender e collegarlo al computer o al dispositivo mobile tramite un cavo Ethernet.

3. Accedere all’interfaccia web del secondo extender: Aprire un browser web e inserire l’indirizzo IP del secondo extender (di solito 192.168.0.1 o 192.168.1.1) nella barra degli indirizzi. Premere invio.

4. Configurare il secondo extender: Seguire le istruzioni sullo schermo per configurare il secondo extender. Assicurarsi di selezionare “Repeater” come modalità e inserire il nome e la password della rete wireless del primo extender.

5. Testare la connessione: Una volta configurato il secondo extender, scollegare il cavo Ethernet e spostare il secondo extender in una nuova posizione per testare la connessione.

Le persone chiedono anche: cosa significa essere connessi senza Internet?

Quando un dispositivo è connesso a una rete wireless ma non può accedere a Internet, significa che la connessione è “limitata” o “senza accesso a Internet”. Ciò può essere causato da una serie di problemi, tra cui impostazioni di rete errate, un segnale WiFi debole o un problema con il provider di servizi Internet.

Come resettare il ripetitore N wireless?

Per resettare un ripetitore wireless N, seguire i seguenti passaggi:

1. Individuare il pulsante di reset: Il pulsante di reset si trova solitamente sul retro o sul fondo del ripetitore.

2. Premere e tenere premuto il pulsante di reset: Tenere premuto il pulsante di reset per circa 10 secondi.

3. Attendere l’accensione dei LED: Attendere che le luci LED del ripetitore lampeggino per indicare che è stato resettato.

4. Riconfigurare il ripetitore: Seguire le istruzioni del produttore per riconfigurare il ripetitore.

FAQ