Cosa fare se il controller PS4 non si collega?

Cosa fare se il controller PS4 non si connette?
Premi il piccolo tasto di ripristino sul retro del controller, accanto al tasto laterale L2. Utilizza un piccolo attrezzo per premere il tasto all’interno del forellino. Tieni premuto il tasto per circa 3-5 secondi. Connetti il controller alla PS4 tramite un cavo USB e premi il tasto PS.
Leggi di più su www.playstation.com

Il controller PS4 è una parte fondamentale dell’esperienza di gioco per molti utenti PlayStation. Tuttavia, a volte può capitare che il controller non si connetta alla console, lasciando i giocatori frustrati e impossibilitati a giocare. Ecco alcuni passi da compiere se il controller della PS4 non si connette.

Innanzitutto, assicurarsi che il controller sia completamente carico. Una batteria scarica può causare problemi di connessione. Per caricare il controller, collegarlo alla PS4 con un cavo USB. È anche possibile caricarlo con un adattatore a muro o con un computer.

Se il controller è carico ma non si connette, provare a resettarlo. Sul retro del controller c’è un piccolo foro accanto al pulsante L2. Utilizzare un piccolo spillo o uno stuzzicadenti per premere il pulsante all’interno del foro per alcuni secondi. In questo modo il controller verrà resettato.

Se il reset del controller non funziona, provare a utilizzare un altro cavo USB o una diversa porta USB della console. A volte, un cavo o una porta difettosi possono impedire la connessione del controller.

Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe essere il momento di aggiornare il controller. Per aggiornare il controller PS4, collegarlo alla PS4 con un cavo USB. Quindi, accedere al menu delle impostazioni della console, selezionare “dispositivi” e poi “controller”. Da qui, selezionare “aggiornamento” per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili per il controller.

Se il controller PS4 lampeggia, potrebbe essere in modalità di accoppiamento. Per accoppiare il controller alla console, collegarlo alla console con un cavo USB e premere il pulsante PS sul controller.

Se il joystick si muove da solo, potrebbe essere dovuto a un problema di calibrazione. Per calibrare il joystick, accedere al menu delle impostazioni della PS4, selezionare “dispositivi” e quindi “controller”. Da qui, selezionare “calibrazione” e seguire le istruzioni.

In conclusione, se il controller della PS4 non si connette, si possono adottare diverse misure. Questi suggerimenti, che vanno dalla ricarica del controller all’aggiornamento e alla calibrazione del joystick, possono aiutarvi a tornare a giocare in poco tempo.

FAQ
Perché il joystick non funziona?

Ci possono essere diversi motivi per cui il joystick del controller PS4 non funziona. Potrebbe essere dovuto a un meccanismo difettoso del joystick, a un basso livello della batteria o a un problema di sincronizzazione con la console. Potrebbe essere necessario risolvere il problema controllando le connessioni e le impostazioni del controller e della console.

Perché il controller Xbox lampeggia?

Il controller Xbox potrebbe lampeggiare se non è sincronizzato correttamente con la console o se le batterie sono scariche. Potrebbe anche lampeggiare in caso di interferenze da parte di altri dispositivi o se il controller necessita di un aggiornamento del firmware.

Di conseguenza, come collegare il pad alla PS4 senza cavo?

Per collegare il controller PS4 alla PS4 senza cavo, è possibile utilizzare il Bluetooth. Per farlo, assicuratevi innanzitutto che la PS4 sia accesa e che il controller sia carico. Quindi, tenete premuto il pulsante PS e il pulsante di condivisione sul controller finché la barra luminosa non inizia a lampeggiare. Quindi, accedere al menu delle impostazioni della PS4 e selezionare “Dispositivi” e poi “Dispositivi Bluetooth”. Da qui, selezionate “Controller wireless” dall’elenco dei dispositivi disponibili. Il controller dovrebbe ora essere collegato alla PS4 tramite Bluetooth.