Cosa fare quando il microfono non funziona?

nonmicrofono

Cosa fare quando il microfono dello smartphone non funziona?

  1. Riavvio rapido.
  2. Pulisci il microfono con uno spillo.
  3. Disattiva la soppressione del rumore.
  4. Elimina applicazioni di terze parti.
  5. Usa un microfono alla volta.
  6. Test del suono.
Leggi di più su vegacom.eu

I microfoni sono strumenti essenziali per la comunicazione e la registrazione, ma cosa succede quando smettono di funzionare? Può essere frustrante quando si cerca di utilizzare il microfono per una chiamata o una registrazione e semplicemente non funziona. Ecco alcuni passaggi da seguire quando il microfono non funziona.

Come attivare il microfono dalle impostazioni di sistema?

Innanzitutto, assicurarsi che il microfono sia collegato correttamente. Quindi, accedere alle impostazioni di sistema del computer e individuare le impostazioni audio. Da qui, selezionare la scheda di registrazione e assicurarsi che il microfono sia selezionato come dispositivo di registrazione predefinito. In caso contrario, fare clic con il tasto destro del mouse sul microfono e selezionare “imposta come dispositivo predefinito”. Se il microfono continua a non funzionare, provare a riavviare il computer.

Cosa fare se i servizi audio non rispondono?

Se i servizi audio non rispondono, provare a riavviare il servizio audio di Windows. A tale scopo, accedere a Gestione servizi di Windows, individuare il servizio Audio di Windows e selezionare Riavvia. Se non funziona, provare ad aggiornare i driver audio. È possibile trovare i driver più recenti sul sito Web del produttore.

Come ripristinare il microfono?

Se il microfono è fisicamente danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo. Tuttavia, se si tratta di un problema software, provare a ripristinare il computer a un momento precedente in cui il microfono funzionava correttamente. A tal fine, accedere alle impostazioni di ripristino del sistema e selezionare un punto di ripristino.

Come si riattiva l’audio?

Se l’audio è del tutto assente, verificare che gli altoparlanti siano collegati correttamente. Quindi, accedere alle impostazioni di sistema del computer e individuare le impostazioni audio. Da qui, selezionare la scheda Riproduzione e assicurarsi che gli altoparlanti siano selezionati come dispositivo di riproduzione predefinito. In caso contrario, fare clic con il tasto destro del mouse sugli altoparlanti e selezionare “imposta come dispositivo predefinito”.

Di conseguenza, quando chiamo, la mia voce non si sente?

Se la voce non si sente durante una chiamata, assicurarsi che il microfono sia selezionato come dispositivo predefinito nelle impostazioni audio. Inoltre, verificare che il microfono non sia disattivato. Se ancora non funziona, provare a riavviare il computer o ad aggiornare i driver audio.

In conclusione, quando il microfono non funziona, verificare che sia collegato correttamente e che sia selezionato come dispositivo di registrazione predefinito. Se i servizi audio non rispondono, provare a riavviare il servizio audio di Windows o ad aggiornare i driver audio. Se il microfono è fisicamente danneggiato, si consiglia di sostituirlo. Infine, se non si riesce a sentire la voce durante una chiamata, verificare che il microfono non sia disattivato e che sia selezionato come dispositivo di registrazione predefinito.

FAQ
Come faccio a sapere se la scheda audio funziona?

Per verificare se la scheda audio funziona, si può provare a riprodurre l’audio attraverso gli altoparlanti o le cuffie collegate al computer. Se si sente il suono, è probabile che la scheda audio funzioni correttamente. In alternativa, è possibile controllare la Gestione dispositivi in Windows o System Profiler in macOS per verificare se la scheda audio è elencata e funziona senza problemi. Se non è presente nell’elenco o se è presente un punto esclamativo giallo accanto ad essa, è possibile che ci sia un problema con la scheda audio o con i suoi driver.

Come riavviare i servizi audio?

Per riavviare i servizi audio, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto Windows + R.

2. Digitare “services.msc” e premere “services.msc”. Digitare “services.msc” e premere Invio.

3. Nella finestra Servizi, scorrere verso il basso e individuare i servizi “Windows Audio” e “Windows Audio Endpoint Builder”.

4. Fare clic con il tasto destro del mouse su ciascun servizio e selezionare “Riavvia”.

5. Attendere il riavvio dei servizi e provare a utilizzare nuovamente il microfono.

Se il microfono continua a non funzionare, potrebbe essere necessario controllare gli aggiornamenti dei driver o risolvere altri problemi con le impostazioni audio del computer.

Come attivare il microfono del telefono?

Per attivare il microfono del telefono, di solito è possibile aprire le impostazioni del telefono, andare alla sezione “Privacy” e selezionare “Microfono”. Da lì, assicurarsi che la levetta del microfono sia attivata per l’applicazione specifica che si desidera utilizzare. Se ancora non funziona, provate a riavviare il telefono o a verificare la presenza di eventuali aggiornamenti software.