Come visualizzare e cancellare la cronologia Wifi

La cronologia Wifi può essere uno strumento utile per monitorare l’attività Internet sulla rete. Può anche essere un problema di privacy per coloro che non vogliono che la loro cronologia di navigazione sia tracciata. In questo articolo, discuteremo di come visualizzare e cancellare la cronologia wifi, oltre a rispondere ad alcune domande correlate.

Per visualizzare la cronologia wifi, è necessario accedere alle impostazioni del router. In genere è possibile farlo digitando l’indirizzo IP del router in un browser web e accedendo con nome utente e password. Una volta effettuato l’accesso alle impostazioni del router, cercate un’opzione denominata “Registri” o “Cronologia”. Questa opzione può trovarsi nella scheda “Strumenti” o “Avanzate”.

Una volta acceduto ai registri del router, si dovrebbe essere in grado di vedere un elenco dei siti web visitati e di altre attività Internet sulla rete. La quantità di cronologia memorizzata dal router varia a seconda della marca e del modello, ma in genere va da pochi giorni a diverse settimane.

Se si desidera cancellare la cronologia wifi, di solito è possibile farlo dalle impostazioni del router. Cercate l’opzione “Cancella registri” o “Cancella cronologia”. In questo modo si cancellerà tutta l’attività internet registrata dal router fino a quel momento.

È importante notare che la cancellazione della cronologia wifi sul router non influisce sulla cronologia di navigazione dei singoli dispositivi collegati alla rete. Per cancellare la cronologia di navigazione sul computer o sul dispositivo mobile, è necessario farlo nelle impostazioni del browser web del dispositivo.

Se siete preoccupati per la vostra privacy durante la navigazione in Internet, potreste anche prendere in considerazione l’utilizzo di una rete privata virtuale (VPN). Una VPN può criptare la vostra connessione a Internet e nascondere la vostra cronologia di navigazione al vostro provider di servizi Internet e ad altre terze parti.

Infine, se volete vedere le vostre ricerche su Google, potete farlo accedendo al vostro account Google e accedendo alla cronologia delle ricerche. Per farlo, basta cliccare sui tre puntini nell’angolo in alto a destra della pagina di ricerca di Google e selezionare “Cronologia ricerche”. Da qui è possibile visualizzare un elenco delle ricerche recenti e cancellare la cronologia delle ricerche, se lo si desidera.

In conclusione, la visualizzazione e la cancellazione della cronologia wifi possono essere effettuate tramite le impostazioni del router. La quantità di cronologia memorizzata varia a seconda della marca e del modello del router e la cancellazione della cronologia non influisce sulla cronologia di navigazione dei singoli dispositivi. Per una maggiore privacy, si può considerare l’utilizzo di una VPN; inoltre, è possibile vedere le ricerche effettuate su Google accedendo alla cronologia delle ricerche attraverso il proprio account Google.

FAQ
Potreste anche chiedervi: come recuperare gli spostamenti su Google Maps?

Per recuperare gli spostamenti su Google Maps, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Aprire Google Maps sul dispositivo.

2. Fare clic sulle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra.

3. Selezionare “La tua linea temporale” dal menu.

4. Qui è possibile vedere la cronologia delle posizioni per giorno, settimana o mese.

5. È inoltre possibile vedere i luoghi visitati, il tempo trascorso e il percorso effettuato.

6. Per eliminare un giorno o un intervallo di date, fare clic sui tre punti in alto a destra e selezionare “Elimina giorno” o “Elimina intervallo”.

7. È inoltre possibile disattivare la cronologia delle posizioni facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra e selezionando “Contenuti personali”.

8. Da qui, è possibile disattivare l’interruttore accanto a “Cronologia posizione”.

Chi può vedere la cronologia di navigazione in incognito?

La cronologia di navigazione in incognito non viene salvata sul dispositivo in uso, ma può comunque essere visibile ai provider di servizi Internet, agli amministratori di rete e ai siti web visitati. Pertanto, sebbene la navigazione in incognito possa nascondere la cronologia dell’utente agli altri utenti dello stesso dispositivo, non la nasconde completamente a tutti.

Come eliminare le attività di Google?

Per eliminare le attività di Google, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Accedere alla pagina del proprio account Google

2. Fare clic su “Dati e personalizzazione”. Cliccare su “Dati e personalizzazione”

3. Sotto “Attività e cronologia”, cliccare su “La mia attività”

4. Sul lato sinistro, cliccare su “Elimina attività per”

5. Selezionare l’intervallo di date e i prodotti Google che si desidera eliminare

6. Cliccare su “Elimina” per confermare. Cliccare su “Elimina” per confermare l’eliminazione

Si noti che l’eliminazione delle attività di Google può influire sulla vostra esperienza personalizzata sui servizi di Google e può anche limitare l’accuratezza di alcune funzioni.