Come verificare se G-Sync è abilitato e attivare FreeSync

Come vedere se il G-Sync è attivo?
Per controllare la lista (costantemente aggiornata) dei monitor GSYNC ti basta aprire l’apposita pagina di supporto del sito di NVIDIA con qualsiasi browser di navigazione. Va da , dunque, che la funzione è attivabile solo su questi monitor (con alcune eccezioni di cui ti parlerò a breve).
Leggi di più su www.aranzulla.it

G-Sync e FreeSync sono due tecnologie popolari che migliorano l’esperienza di gioco sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica. Entrambe le tecnologie mirano a eliminare lo screen tearing e lo stuttering, ma presentano alcune differenze.

Per verificare se G-Sync è abilitato sul monitor, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare Pannello di controllo Nvidia.

2. In Display, fare clic su Set up G-Sync.

3. Selezionare la casella “Abilita G-Sync, G-Sync compatibile”.

4. Fare clic su Applica e poi su Sì per confermare le modifiche.

Per attivare FreeSync sul monitor, è necessario assicurarsi che la scheda grafica lo supporti e che il monitor sia compatibile con FreeSync. Ecco come attivare FreeSync:

1. Aprire l’applicazione AMD Radeon Settings.

2. Fare clic su Display e selezionare FreeSync.

3. Attivare FreeSync facendo clic sul pulsante a levetta.

4. Fare clic su Applica per salvare le modifiche.

Qual è la differenza tra G-Sync e FreeSync? G-Sync è una tecnologia proprietaria sviluppata da Nvidia, mentre FreeSync è uno standard aperto sviluppato da AMD. G-Sync richiede un modulo hardware dedicato nel monitor, mentre FreeSync non lo richiede. Questo rende i monitor FreeSync generalmente più economici di quelli G-Sync. Tuttavia, i monitor G-Sync tendono ad avere prestazioni migliori e a supportare una gamma più ampia di frequenze di aggiornamento.

Cosa fa G-Sync? G-Sync sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica, assicurando che ogni fotogramma venga visualizzato in modo fluido e senza strappi. Il risultato è un’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente.

Se si desidera disattivare G-Sync, è possibile seguire la stessa procedura descritta sopra e deselezionare la casella “Abilita G-Sync, G-Sync compatibile”. In alternativa, è possibile disattivare G-Sync nelle impostazioni del gioco.

Cosa significa FreeSync? FreeSync è una tecnologia di sincronizzazione adattiva che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della scheda grafica. In questo modo si ottiene un’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente, senza tearing o stuttering. FreeSync è uno standard aperto, il che significa che è disponibile per tutti i produttori di schede grafiche, non solo per AMD.

In conclusione, G-Sync e FreeSync sono due tecnologie che possono migliorare notevolmente la vostra esperienza di gioco. Mentre G-Sync è una tecnologia proprietaria sviluppata da Nvidia, FreeSync è uno standard aperto sviluppato da AMD. Entrambe le tecnologie mirano a eliminare lo screen tearing e lo stuttering, ma presentano alcune differenze. Per verificare se G-Sync è abilitato, è possibile seguire la procedura descritta sopra, mentre per attivare FreeSync è necessario assicurarsi che la scheda grafica lo supporti e che il monitor sia compatibile con FreeSync.

FAQ
Poi, come abilitare i 144 Hz?

Per abilitare i 144 Hz, è necessario accedere alle impostazioni del display del computer e selezionare la frequenza di aggiornamento di 144 Hz tra le opzioni disponibili. Questo varia a seconda del sistema operativo e della scheda grafica, quindi è meglio fare riferimento alle istruzioni del produttore o a risorse online per istruzioni specifiche su come farlo.

A cosa serve la sincronizzazione verticale?

La sincronizzazione verticale, nota anche come V-Sync, serve a sincronizzare la frequenza dei fotogrammi di un gioco con la frequenza di aggiornamento di un monitor per evitare lo screen tearing. Limita la frequenza dei fotogrammi in modo che corrisponda alla frequenza di aggiornamento del monitor, con il risultato di un’esperienza più fluida e gradevole alla vista.

Come abilitare FreeSync su Nvidia?

Per abilitare FreeSync su Nvidia, è necessario seguire i seguenti passaggi:

1. Assicurarsi di avere una GPU Nvidia compatibile e un monitor FreeSync.

2. Aprire il Pannello di controllo Nvidia.

3. Fare clic su “Display”.

4. In “Imposta G-Sync”, selezionare la casella accanto a “Abilita G-Sync, G-Sync compatibile”.

5. In “Impostazioni specifiche dello schermo”, selezionare il monitor FreeSync.

6. Selezionare la casella accanto a “Abilita impostazioni per il modello di display selezionato”.

7. Fare clic su “Applica” per salvare le modifiche.

Una volta completati questi passaggi, FreeSync dovrebbe essere abilitato sulla GPU Nvidia.