Come vedere tutte le notifiche del PC e personalizzare le barre degli strumenti e del volume

Come vedere tutte le notifiche del PC?
Windows 10 notifiche e azioni rapide nel Centro notifiche, direttamente sulla barra delle applicazioni, dove è possibile accedere immediatamente. Seleziona Centro notifiche sulla barra delle applicazioni per aprirlo. È anche possibile scorrere rapidamente dal bordo destro dello schermo o premere Windows tasto LOGO + A.
Leggi di più su support.microsoft.com

Le notifiche sul PC sono avvisi importanti che vi tengono aggiornati su qualsiasi nuovo messaggio, aggiornamento o evento del sistema. Tuttavia, a volte è facile perdere le notifiche importanti se non si presta attenzione o se non vengono visualizzate correttamente. In questo articolo vi mostreremo come visualizzare tutte le notifiche del PC e come personalizzare le barre degli strumenti e del volume.

Cos’è la barra degli strumenti?

La barra degli strumenti è una fila di icone sul desktop che fornisce un accesso rapido alle applicazioni utilizzate di frequente e alle impostazioni di sistema. È un componente essenziale del sistema operativo Windows che aiuta a navigare e a eseguire operazioni in modo rapido ed efficiente.

Come far apparire la barra degli strumenti su Chrome?

Se non si vede la barra degli strumenti su Google Chrome, è possibile attivarla facilmente seguendo i seguenti passaggi:

1. Aprire Google Chrome.

2. Fare clic sull’icona dei tre puntini nell’angolo in alto a destra dello schermo.

3. Fare clic su “Altri strumenti”.

4. Fare clic su “Estensioni”.

5. Attivare l’estensione “Toolbar for Google Chrome”.

Una volta attivata la barra degli strumenti, è possibile personalizzarla aggiungendo o rimuovendo icone, cambiando la posizione e regolando le dimensioni.

Come modificare la barra del volume?

La barra del volume è uno strumento utile che consente di regolare rapidamente il volume del computer. Tuttavia, se la barra del volume predefinita è troppo piccola o difficile da usare, è possibile modificarla seguendo i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni.

2. Fare clic su “Impostazioni barra delle applicazioni”.

3. Scorrere verso il basso e fare clic su “Attiva o disattiva le icone di sistema”.

4. Attivare l’opzione “Volume”.

5. Fare clic su “Volume” e regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze.

Cosa fare se la barra delle applicazioni non funziona?

Se si verificano problemi con la barra delle applicazioni, come il mancato funzionamento o la scomparsa, è possibile provare le seguenti soluzioni:

1. Riavviare il PC.

2. Verificare la presenza di aggiornamenti e installarli.

3. Eseguire una scansione antivirus.

4. Utilizzare il Troubleshooter per risolvere eventuali problemi con la barra delle applicazioni.

5. Ripristinare la barra delle applicazioni terminando il processo della barra delle applicazioni e riavviandolo.

Di conseguenza, come visualizzare la barra dei menu su Google Chrome?

Se non si vede la barra dei menu su Google Chrome, è possibile attivarla facilmente seguendo questi passaggi:

1. Aprire Google Chrome.

2. Fare clic sull’icona dei tre puntini nell’angolo in alto a destra dello schermo.

3. Fare clic su “Impostazioni”.

4. Scorrere verso il basso e fare clic su “Avanzate”.

5. Attivare l’opzione “Mostra la barra dei menu”.

Una volta abilitata la barra dei menu, è possibile accedervi facendo clic sull’icona delle tre linee orizzontali nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

In conclusione, la visualizzazione di tutte le notifiche del PC e la personalizzazione delle barre degli strumenti e del volume possono aiutare a diventare più produttivi ed efficienti durante l’uso del computer. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile attivare e personalizzare facilmente queste funzioni in base alle proprie esigenze e preferenze.

FAQ
Come riportare la barra in basso?

Supponendo che la domanda riguardi come riportare la barra degli strumenti o la barra delle applicazioni nella parte inferiore dello schermo, ecco i passaggi da seguire:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni (la barra in fondo allo schermo).

2. Se la voce “Blocca la barra delle applicazioni” è selezionata, fare clic su di essa per deselezionarla.

3. Fare clic e tenere premuta la barra delle applicazioni con il mouse.

4. Trascinare la barra delle applicazioni in fondo allo schermo.

5. Rilasciare il pulsante del mouse.

6. Fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e fare clic su “Blocca la barra delle applicazioni” per bloccarla in posizione.

Come spostare le icone sulla barra delle applicazioni?

Per spostare le icone sulla barra delle applicazioni, è sufficiente fare clic e trascinare l’icona dal desktop o dal menu Start alla barra delle applicazioni. Una volta che l’icona è sulla barra delle applicazioni, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse su di essa per accedere ad altre opzioni, come l’appuntamneto sulla barra delle applicazioni o la rimozione dalla barra delle applicazioni.

Come ripristinare la barra delle applicazioni di Windows 10?

Per ripristinare la barra delle applicazioni di Windows 10, fate clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto della barra delle applicazioni e selezionate “Impostazioni barra delle applicazioni”. Da qui, disattivate l’interruttore “Blocca la barra delle applicazioni”, quindi fate clic sugli interruttori “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop” e “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità tablet” per disattivarli. Infine, disattivare l’interruttore “Usa pulsanti barra delle applicazioni piccoli”. In questo modo si ripristinano le impostazioni predefinite della barra delle applicazioni.