Come vedere la tigre 3D e altri animali su Google: A Guide to Augmented Reality

Come vedere la tigre 3D?
Se avete un device compatibile con questa tecnologia vi basterà cercare su Google un animale e verificare la presenza del modello 3D corrispondente direttamente dal browser: provate a cercare su Google “tigre” e scorrete fino in basso per il modello tridimensionale.
Leggi di più su www.money.it

Siete curiosi di vedere gli animali 3D su Google? Queste creature in realtà aumentata (AR) hanno fatto il giro dei social media, con utenti che condividono foto e video di se stessi in posa con tigri virtuali, leoni, squali e altro ancora. Ma come si possono vedere questi animali in 3D? E cosa si può fare con la tecnologia AR oltre alla semplice visualizzazione degli animali sul telefono? Esploriamo.

Cosa sono gli animali 3D di Google?

Gli animali 3D di Google sono creature virtuali che si possono vedere nel proprio ambiente fisico grazie alla tecnologia AR. Per vederli, è necessario uno smartphone o un tablet con fotocamera e l’app Ricerca Google o il browser Google Chrome. Quando si cerca un animale specifico, ad esempio una tigre, su Google, si vedrà un pulsante “Visualizza in 3D” sotto la sua immagine. Toccando quel pulsante, vi verrà chiesto di muovere il telefono per scansionare la stanza. Una volta che la fotocamera riconosce una superficie, come il pavimento o un tavolo, l’animale 3D apparirà nel vostro spazio.

Come vedere gli animali in 3D

Per vedere gli animali in 3D su Google, seguite i passaggi indicati sopra. Assicuratevi di avere un dispositivo compatibile e di avere installato l’app Ricerca Google o il browser Chrome. Tenere presente che non tutti gli animali hanno modelli 3D disponibili e che alcuni potrebbero non funzionare bene in determinate condizioni di luce. Si può anche provare a cercare “elenco di animali in 3D su Google” per vedere un elenco completo di creature che si possono vedere.

Come vedere un dinosauro in 3D

È anche possibile vedere i dinosauri in 3D su Google. Seguite la stessa procedura di cui sopra, ma cercate una specie specifica di dinosauro, come “Tyrannosaurus Rex” o “Stegosaurus”. È quindi possibile visualizzare il dinosauro nel proprio ambiente fisico, come qualsiasi altro animale in 3D.

Cosa si può fare con la realtà aumentata?

La realtà aumentata ha molti usi potenziali che vanno oltre la semplice visualizzazione di animali virtuali. La tecnologia AR può migliorare l’istruzione, consentendo agli studenti di interagire con modelli virtuali di manufatti storici, fenomeni scientifici e altro ancora. Può essere utilizzata anche nella vendita al dettaglio per consentire ai clienti di visualizzare i prodotti nelle loro case prima di effettuare un acquisto. L’AR può essere utilizzata anche per scopi pratici, come aiutare le persone a navigare in ambienti sconosciuti o fornire ausili visivi per le procedure mediche.

Rispetto a questo, qual è la differenza tra la realtà virtuale e la realtà aumentata?

Sebbene la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) siano entrambe forme di tecnologia immersiva, presentano alcune differenze fondamentali. La realtà virtuale prevede la creazione di un ambiente completamente virtuale che l’utente può esplorare. Gli utenti indossano tipicamente una cuffia VR che blocca il mondo reale e lo sostituisce con uno digitale. La realtà aumentata, invece, sovrappone elementi digitali al mondo reale. Gli utenti possono ancora vedere e interagire con l’ambiente fisico mentre visualizzano gli oggetti virtuali. Entrambe le tecnologie presentano vantaggi e svantaggi unici e possono essere utilizzate in diversi contesti.

FAQ
Perché non riesco a vedere gli animali in 3D?

Se non riuscite a vedere gli animali 3D su Google, le ragioni possono essere diverse. Innanzitutto, il vostro dispositivo potrebbe non essere compatibile con la tecnologia di realtà aumentata di Google. Inoltre, è possibile che la fotocamera del dispositivo non funzioni correttamente o che non sia stato concesso a Google il permesso di accedere alla fotocamera. Un’altra possibilità è che la connessione a Internet sia debole o instabile, il che può influire sul caricamento dei modelli 3D. Infine, è possibile che il particolare animale che si sta cercando di visualizzare non sia disponibile nella propria regione o paese.

Potreste anche chiedere: come il triceratopo?

Sì, è possibile utilizzare la funzione di realtà aumentata di Google per vedere un triceratopo in 3D e altri animali.

Come possono i dispositivi mobili visualizzare contenuti in realtà aumentata?

I dispositivi mobili possono visualizzare contenuti in realtà aumentata utilizzando le loro fotocamere e i loro sensori per rilevare l’ambiente fisico e sovrapporvi oggetti digitali, creando l’illusione che siano presenti nel mondo reale. Ciò è possibile grazie all’uso di software e algoritmi specializzati che tracciano la posizione e l’orientamento del dispositivo in tempo reale. Gli utenti possono interagire con gli oggetti in realtà aumentata muovendo il dispositivo e toccando lo schermo per attivare animazioni o altri effetti.