Come vedere la lunghezza di una playlist su Spotify

Come si fa a vedere quanto dura una playlist su Spotify?
In alternativa, si può usare il menu a tendina che compare premendo la voce “”File”” e selezionare “”Add files”” o “”Add folder””, per aggiungere file singoli, o intere cartelle, del proprio pc. In modo rapido ed automatico, per ciascun file audio e video verranno visualizzati il nome, la durata, le dimensioni e il formato.
Leggi di più su verytech.smartworld.it

Spotify è una delle piattaforme di streaming musicale più popolari al mondo, con milioni di utenti che usufruiscono della sua vasta libreria di brani e playlist. Tuttavia, non tutti sanno come vedere la lunghezza di una playlist su Spotify. In questo articolo scopriremo come farlo, oltre a rispondere ad alcune domande relative alle playlist su altre piattaforme.

Per vedere la durata di una playlist su Spotify, basta aprire la playlist in questione e scorrere verso il basso fino alla parte inferiore dello schermo. Si dovrebbe vedere una barra in basso che mostra la durata totale della playlist in ore e minuti. Questo è utile se volete pianificare le vostre sessioni di ascolto o se state cercando di inserire una playlist in un tempo specifico.

Se volete vedere chi segue la vostra playlist di Spotify, potete farlo aprendo la playlist e cliccando sui tre puntini accanto al suo nome. Da qui, selezionate “Condividi” e poi “Copia link playlist”. Incollate il link nel vostro browser web e aggiungete “/followers” alla fine. In questo modo si accede a una pagina che mostra un elenco di tutti gli utenti che attualmente seguono la playlist.

Su YouTube è possibile creare un numero illimitato di playlist. È sufficiente navigare fino al video che si desidera aggiungere a una playlist, fare clic sul pulsante “Salva” sotto di esso e selezionare “Crea nuova playlist”. È quindi possibile assegnare un nome alla playlist e scegliere se renderla pubblica o privata.

Se state cercando la playlist “Guarda più tardi” su YouTube, potete trovarla facendo clic sulle tre linee nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e selezionando “Libreria” dal menu che appare. Da lì, fate clic su “Guarda più tardi” per visualizzare un elenco di tutti i video che avete salvato per guardarli in seguito.

Se si utilizza un dispositivo Android per ascoltare la musica, è possibile trovare le playlist aprendo l’app Spotify e toccando la scheda “Libreria” nella parte inferiore dello schermo. Da lì, potete selezionare “Playlist” per vedere un elenco di tutte le playlist che avete creato o seguito.

Infine, se vi state chiedendo cosa potete fare con Spotify gratuitamente, ci sono ancora molte funzioni disponibili per gli utenti non paganti. È possibile ascoltare la musica in modalità shuffle, creare e condividere playlist e accedere a playlist curate create dal team di esperti musicali di Spotify. Tuttavia, se si desidera ascoltare la musica senza pubblicità, scaricare i brani per l’ascolto offline o saltare i brani a piacimento, è necessario passare a un abbonamento a pagamento.

In conclusione, vedere la durata di una playlist su Spotify è facile se si sa dove guardare. Potete anche vedere chi segue le vostre playlist, creare playlist illimitate su YouTube, trovare la playlist “Guarda più tardi” e accedere alle vostre playlist sui dispositivi Android. E se utilizzate Spotify gratuitamente, ci sono ancora molte funzioni da sfruttare.

FAQ
Tenendo presente questo, come creare una playlist su una chiavetta USB?

Per creare una playlist su una chiavetta USB, è necessario innanzitutto collegare la chiavetta USB al computer e aprire il file explorer. Quindi, creare una nuova cartella sulla chiavetta USB e darle un nome che rifletta la playlist. Quindi, aggiungere alla cartella i brani che si desidera includere nella playlist. Una volta aggiunti tutti i brani, è possibile riorganizzarli nell’ordine desiderato trascinandoli all’interno della cartella. Infine, espellete in modo sicuro la chiavetta USB e sarà pronta per essere utilizzata in qualsiasi dispositivo dotato di una porta USB che supporti la riproduzione musicale.

Dove si può trovare la musica su iPhone?

È possibile trovare musica su iPhone in diversi modi, tra cui:

1. Utilizzando l’app Apple Music, preinstallata sugli iPhone.

2. Utilizzando applicazioni di streaming musicale di terze parti come Spotify, Pandora e Tidal, che possono essere scaricate dall’App Store.

3. Acquistando e scaricando musica dall’iTunes Store.

4. Sincronizzazione della musica dal computer all’iPhone utilizzando iTunes.

Come scaricare una playlist di brani da YouTube?

Per scaricare una playlist di brani da YouTube, è possibile utilizzare un software o un sito web di terze parti che supporta il download dei video di YouTube. Alcune opzioni popolari includono 4K Video Downloader, YouTube-dl e Y2Mate. È sufficiente copiare l’URL della playlist che si desidera scaricare e incollarlo nel software o nel sito web, quindi selezionare la qualità e il formato del download. Una volta completato il download, è possibile trasferire i file sul dispositivo o sul lettore multimediale desiderato. Tuttavia, si noti che il download di contenuti protetti da copyright da YouTube può essere illegale in alcune regioni.