Come uscire dalla modalità tablet di Acer: Guida passo passo

Come uscire dalla modalità tablet Acer?
Fare clic su Impostazioni dal menu Start. Fare clic su Sistema e selezionare Modalità Tablet a sinistra. In Quando questo dispositivo attiva o disattiva automaticamente la modalità tablet , impostare di conseguenza.
Leggi di più su support.lenovo.com

Se si utilizza un tablet Acer, è possibile che sia stata accidentalmente attivata la modalità tablet. In modalità tablet, il desktop viene sostituito da un’interfaccia semplificata e touch-friendly, ideale per utilizzare il tablet come dispositivo mobile. Tuttavia, se si desidera utilizzare il tablet Acer come un PC tradizionale, è necessario disattivare la modalità tablet. In questo articolo vi mostreremo come uscire dalla modalità tablet di Acer.

Qual è lo scopo della modalità tablet sul PC?

La modalità tablet su un PC è progettata per rendere le interazioni touch più facili e intuitive. In modalità tablet, l’interfaccia è ottimizzata per gli schermi tattili e il menu Start e la barra delle applicazioni sono nascosti per offrire più spazio sullo schermo. La modalità tablet è particolarmente utile per i dispositivi 2-in-1 come il tablet Acer, che può essere utilizzato sia come tablet che come laptop.

Come attivare la modalità tablet di Windows 11?

Per attivare la modalità tablet su un dispositivo Windows 11, procedere come segue:

1. Fare clic sul pulsante Start.

2. Fare clic sull’icona Impostazioni.

3. Fare clic su Sistema.

4. Fare clic su Modalità tablet.

5. Attivare l’interruttore.

Di conseguenza, come passare alla modalità tablet di Windows 10?

Per passare alla modalità tablet su un dispositivo Windows 10, procedere come segue:

1. Fare clic sull’icona del Centro operativo nella barra delle applicazioni.

2. Fare clic sul pulsante Modalità tablet.

In alternativa, è possibile attivare la modalità tablet andando in Impostazioni > Sistema > Modalità tablet e spostando l’interruttore su On.

Come utilizzare Surface come tablet?

Se si utilizza un dispositivo Surface, è possibile utilizzarlo come tablet staccando la tastiera o ripiegandola. Una volta in modalità tablet, è possibile utilizzare i gesti tattili per navigare nell’interfaccia, ad esempio scorrendo da destra per aprire il Centro operativo o scorrendo da sinistra per passare da un’app all’altra.

Come usare il touch screen?

Utilizzare il touch screen su un tablet Acer è facile. È sufficiente toccare lo schermo per fare clic, scorrere per scorrere o pizzicare per zoomare. È inoltre possibile utilizzare i gesti tattili per accedere all’Action Center, passare da un’applicazione all’altra o aprire il menu Start. Se si riscontrano problemi nell’uso del touch screen, assicurarsi che sia pulito e privo di ostruzioni e che le dita siano asciutte.

In conclusione, uscire dalla modalità tablet Acer è semplice come fare clic su un pulsante. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile riportare il tablet Acer alla modalità PC tradizionale e utilizzarlo come qualsiasi altro computer portatile. Se si utilizza un altro dispositivo, ad esempio un tablet Surface, è possibile utilizzare i gesti tattili per navigare nell’interfaccia e accedere alle funzioni desiderate.

FAQ
Inoltre, cosa fare se il touch screen non funziona?

Se il touch screen del tablet Acer non funziona, si può provare a riavviare il dispositivo. Se non funziona, si può provare a fare un soft reset tenendo premuto il pulsante di accensione per 10 secondi e poi rilasciandolo. Se il touch screen continua a non funzionare, potrebbe essere necessario verificare se il dispositivo ha aggiornamenti software disponibili o contattare il supporto Acer per ulteriore assistenza.

Come personalizzare Windows 11?

Per personalizzare Windows 11, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Accedere al menu Start e fare clic sull’icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni.

2. Nel menu Impostazioni, selezionare Personalizzazione.

3. Qui è possibile personalizzare lo sfondo del desktop, la schermata di blocco e altro ancora selezionando le rispettive opzioni dal menu di sinistra.

4. Per modificare i colori e l’aspetto di Windows 11, selezionare Colori e scegliere la combinazione di colori desiderata.

5. È inoltre possibile modificare la dimensione e lo stile dei caratteri selezionando Carattere.

6. Se si desidera personalizzare la barra delle applicazioni, selezionare Barra delle applicazioni dal menu di sinistra e modificarne l’aspetto e il comportamento.

7. Inoltre, è possibile personalizzare il menu Start selezionando Start dal menu di sinistra e modificandone il layout e l’aspetto.

Come modificare il layout di Windows 11?

Per modificare il layout di Windows 11, è possibile seguire i seguenti passaggi:

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Impostazioni barra delle applicazioni”.

2. In “Comportamenti della barra delle applicazioni”, attivare “Usa pulsanti della barra delle applicazioni piccoli” se si preferiscono icone più piccole.

3. In “Comportamenti della barra delle applicazioni”, attivare “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop” se si desidera che la barra delle applicazioni scompaia quando non la si utilizza.

4. In “Comportamenti della barra delle applicazioni”, attivare “Mostra badge sui pulsanti della barra delle applicazioni” se si desidera visualizzare badge di notifica per le applicazioni sulla barra delle applicazioni.

5. Per personalizzare il menu Start, fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e selezionare “Impostazioni”.

6. In “Personalizzazione”, selezionare “Avvio” e scegliere tra le varie opzioni per personalizzare il layout del menu Start, compresa la possibilità di aggiungere o rimuovere gruppi di app e cartelle.

7. Per personalizzare ulteriormente il layout di Windows 11, è possibile regolare le impostazioni di visualizzazione, il tema e altre opzioni di personalizzazione in “Personalizzazione”.